12.4 C
Pisa
sabato 10 Maggio 2025
11:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Covid, 294 nuovi positivi negli ultimi sette giorni a Pisa e provincia 

11:47

Il bollettino Covid settimanale.

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.231 nuovi casi di Covid-19: 446 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.785 con test rapido.

Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.618.810. A oggi in 3.072 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.966 persone) e raggiungono quota 1.603.684 (99,1% dei casi totali).

A oggi sono ricoverate in ospedale 240 persone (28 in più rispetto alla settimana precedente, più 13,2%), di cui 3 (5 in meno, meno 62,5%) si trovano in terapia intensiva. In 2.832 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (231 in più rispetto alla settimana precedente, più 8,9%).

La lista dei decessi si aggiorna con 6 nuovi decessi: 2 uomini e 4 donne con un’età media di 77,3 anni.

L’andamento per provincia. Con gli ultimi casi salgono a 433.275 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (589 in più rispetto alla settimana precedente), 105.114 in provincia di Prato (148 in più), 125.326 a Pistoia (212 in più), 84.860 a Massa Carrara (113 in più), 176.253 a Lucca (227 in più), 189.711 a Pisa (294 in più), 149.202 a Livorno (190 in più), 146.321 ad Arezzo (231 in più), 116.320 a Siena (127 in più) e 90.976 a Grosseto (97 in più). A questi vanno aggiunti 571 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni.

La Toscana ha circa 44.337 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 46.281 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (45.874) e Pisa (45.568). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 40.670).

I decessi. La lista dei decessi si aggiorna con 6 nuovi decessi: 2 uomini e 4 donne con un’età media di 77,3 anni.

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 3 a Firenze, 2 a Pistoia, 1 a Massa Carrara.

Sono 12.054 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.814 nella Città metropolitana di Firenze, 968 in provincia di Prato, 1.068 a Pistoia, 731 a Massa Carrara, 1.077 a Lucca, 1.325 a Pisa, 891 a Livorno, 803 ad Arezzo, 710 a Siena, 470 a Grosseto. Vanno aggiunte 197 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 330,1 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (390,3 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (387,2 x100.000) e Prato (374,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (217,6 x100.000).

Ogni venerdì sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità saranno pubblicati all’indirizzo www.ars.toscana.it/covid19 i confronti con l’andamento della pandemia nelle altre regioni italiane.

Ultime Notizie

Muore stimata docente di Letteratura 

Cordoglio in Ateneo per la scomparsa della docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea. L’Università di Firenze piange la scomparsa di Elisabetta Bacchereti, già docente...

Incrocio SS12 – Via XX Settembre a San Giuliano, Fabbrini: «Troppi incidenti, intervenire subito»

Riportiamo integralmente il comunicato stampa del consigliere comunale di Fratelli d’Italia Simone Fabbrini.  Non si placa la scia di incidenti all’incrocio tra la SS12 Brennero...

Bientina, successo per “Lunperlaltro a tavola”: il ricettario contro lo spreco alimentare

Studenti protagonisti con disegni e racconti. Il progetto promosso da Lunperlaltro ODV coinvolge scuola, associazioni e istituzioni locali. L’Associazione Lunperlaltro ODV di Bientina ha partecipato...

Schiaffeggia un’infermiera: arrestato 50enne

L’aggressione nella notte tra il 6 e il 7 maggio al Noa. L’uomo è ai domiciliari. Ancora un episodio di violenza contro il personale sanitario....

Muore storico pediatra, comunità in lutto 

Una vita dedicata alla cura dei più piccoli: si è spento all’età di 78 anni. Si è spento improvvisamente nella notte tra l’8 e il...

Pisa, ferite croniche: soluzioni innovative per diagnosi e trattamento

Le ferite croniche: che cosa sono e quante persone colpiscono? Una collaborazione tra la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, INAIL, Auxilium Vitae e Università di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA PARTITA TERMINATA   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE A ...

Auto finisce fuori strada a Val di Cava

Sul posto è intervenuta la Misericordia di Selvatelle. Nella pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, alle 15 e 30 circa, un'automobile sarebbe finita fuori strada...

Ritrovato senza vita l’uomo scomparso a Caprona

La conferma da parte dei Vigili del Fuoco è arrivata intorno alle 21 di oggi, venerdì 2 maggio. Si sono concluse oggi, con esito tragico,...

Sagra della Nozza e Regata Storica a Calcinaia: il programma

Di seguito, un’anteprima dei principali eventi in programma. Anche quest’anno, la comunità di Calcinaia si prepara a vivere un'intensa e coinvolgente celebrazione della sua tradizione...

Finisce in un fossato con la moto a Volterra: trasportata in codice rosso all’ospedale

E' accaduto ieri, sabato 3 maggio. Paura nel primo pomeriggio di sabato a Volterra, dove una donna di 54 anni è rimasta coinvolta in un...

Casa A Prima Vista: arrivano gli agenti pisani! Quando li vedremo 

Nuove attesissime sfide attendono gli agenti immobiliari più amati della tv… e tre nuovi colleghi Made in Tuscany. Grandi novità in arrivo per i fan...