12.7 C
Pisa
sabato 2 Dicembre 2023

Meyer: cisti al cervello rimossa a 18enne con tecnica innovativa

Al Meyer intervento chirurgico straordinario: la cisti colloide con il tempo avrebbe messo in pericolo di vita il ragazzo, che già soffriva di fortissime cefalee.

Al Meyer di Firenze l’équipe neurochirurgica guidata dal dottor Lorenzo Genitori ha condotto con successo un intervento di rimozione per via endoscopica di una cisti colloide su un ragazzo di 18 anni, affetto da una patologia cistica profonda del cervello, utilizzando un percorso endoscopico innovativo messo a punto dagli stessi specialisti del Meyer. La prestigiosa rivista Operative Neurosurgery ha appena pubblicato un video-articolo sull’intervento.

La patologia. A causa della cisti colloide, situata in una zona profonda del cervello, la parte più alta del terzo ventricolo, e della notevole dimensione di 24 millimetri, il ragazzo soffriva di fortissime cefalee per cui era stato inviato al centro di eccellenza di Neurochirurgia del Meyer per una valutazione specialistica. Qui i medici hanno diagnosticato la presenza di una cisti con un’anatomia e una collocazione molto particolare, non raggiungibile attraverso il percorso endoscopico standard (cioè passando dai ventricoli laterali e poi attraverso il forame interventricolare) e di difficile visualizzazione. Se non trattata chirurgicamente, a causa delle dimensioni e della localizzazione, la cisti avrebbe rischiato di ostruire la naturale circolazione del liquido cerebrospinale attraverso le diverse camere del cervello, facendo pericolosamente aumentare la pressione endocranica e mettendo in pericolo di vita il paziente.

Un percorso endoscopico mai usato prima. Il team guidato dal dottor Lorenzo Genitori ha messo a punto, per questo caso, una tecnica innovativa: un percorso endoscopico nuovo, che, con l’ausilio del neuronavigatore, del mapping preoperatorio e di una particolare tecnica di risonanza magnetica (la cosiddetta trattografia in RM), partendo da un buco di appena 5 millimetri nell’area dell’osso frontale e passando dai ventricoli cerebrali laterali, prosegue attraverso il setto pellucido e, passando attraverso la membrana del setto raggiunge la cisti con un’altra angolazione molto più diretta. Grazie a questa tecnica la precisione è assoluta e non si corre il rischio di ledere nessun’altra struttura cerebrale. Inoltre, rispetto all’intervento chirurgico tradizionale, un approccio endoscopico di questo tipo riduce ampiamente il rischio di recidive.

Il team. In sala operatoria, insieme al dottor Genitori, un team composto dai dottori Federico Mussa, Mirko Scagnet, Rina Agushi e Regina Mura, con l’ausilio del primario di neuroanestesia dottoressa Paola Serio e del neuroradiologo dottor Ludovico D’Incerti per la parte di pianificazione e simulazione preoperatoria.Tutta questa parte è stata resa possibile dalla collaborazione con il team del Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Firenze diretto dalla professoressa Monica Carfagni che da anni collabora con il Meyer attraverso il laboratorio congiunto di stampa 3D “T3Ddy”.

Il ragazzo è già a casa, è stato dimesso in terza giornata dopo l’intervento, e sta bene – racconta il dottor Lorenzo Genitori – La Tac postoperatoria ha confermato la completa rimozione della cisti e il ragazzo non ha avuto alcuna complicazione. Aver messo a punto questa nuova tecnica ci consentirà, anche in futuro, di trattare pazienti con lesioni cerebrali profonde in maniera sempre più conservativa, mini invasiva e con meno complicanze“.

dottor Lorenzo Genitori

Fonte: www.meyer.it

Ultime Notizie

Lavori sulla rete, ancora disagi per l’acqua in Valdera: ripristino nel primo pomeriggio

Mancanze d'acqua e abbassamenti di pressione nei comuni di Santa Maria a Monte, Calcinaia e Pontedera. Con riferimento al guasto provocato da terzi sulla rete idrica nei...

Il centrodestra di Capannoli appoggia la candidatura di Silvia Rocchi

Arriva la conferma: il centrodestra appoggerà Silvia Rocchi alle prossime elezioni amministrative a Capannoli. "Dopo aver analizzato attentamente i programmi e valutata positivamente la persona di Silvia Rocchi, le forze di Centrodestra unite hanno...

Crolla il cornicione di un palazzo a Marina di Pisa [VIDEO]

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l'area. Paura in centro a Marina di Pisa questa mattina, sabato 2 dicembre, quando...

Strada chiusa tra Ponte alla Navetta e Montecalvoli per alberi caduti

Il ripristino della viabilità è previsto tra alcune ore. Lo fa sapere il Comune di Calcinaia. Il Comune di Calcinaia informa la cittadinanza che a...

Scompiglio in un bar di Asciano, 42enne aveva due coltelli con sé 

I poliziotti sono intervenuti in un bar di Asciano, nel comune di San Giuliano Terme. Intorno alle 20.15 di ieri, venerdì 1° dicembre, la Sala...

Cascina senz’acqua, guasto per raffica di vento

Numerose le segnalazioni dei cittadini riguardanti la mancanza di acqua da questa mattina, sabato 2 dicembre. Un guasto alla linea elettrica per una raffica di vento ha...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Torna a Pontedera lo Skating Palace, la più grande disco pista su ghiaccio della Toscana

PONTEDERA. Il grande ritorno dello Skating Palace nel piazzale del centro commerciale Panorama. Da sabato 25 novembre a domenica 28 gennaio 2024, torna a Pontedera lo Skating...

Due cani recuperati sulla FiPiLi: si cercano i proprietari

I due animali attendono i loro proprietari in un autogrill a Gello. Due cani sono stati recuperati, nel primissimo pomeriggio di oggi, sulla Strada di...

Rettile catturato in un locale del People Mover a Pisa

Il Nucleo delle Guardie Zoofile è stato allertato dai Vigili del Fuoco per la presenza di un rettile all'interno di un locale tecnico del...

Vecchiano: spegne 100 candeline, tanti auguri a Sirio! 

La provincia di Pisa ha un nuovo centenario. Grande festa per il super compleanno di Sirio Cavallini, di Vecchiano. Cento anni, la testimonianza di un...

La Valdera sale in cattedra a Roma, l’esperienza sui dati INVALSI

ValVal, un’esperienza significativa a livello nazionale per la valutazione della dispersione scolastica e per la messa a punto di un modello scientifico di rilevazione e analisi...

Auto sbatte contro il muro e si ribalta in volo: quattro feriti a Montopoli

Il sinistro ha coinvolto due auto, tutte le persone presenti nei mezzi sono state portate all'ospedale e alcune versano in gravi condizioni. Ancora da...