25.4 C
Pisa
mercoledì 3 Settembre 2025
15:09
LIVE! In continuo aggiornamento

8 settembre 1499: lunedì addobbato con i colori di Pisa il palazzo comunale

15:09

Tradizioni storiche: un fine settimana per celebrare l’8 settembre 1499, quando il coraggio dei Pisani pose fine all’assedio fiorentino. Lunedì 8, addobbato con i colori di Pisa il palazzo comunale.

Sono ben 3 gli eventi con i quali quest’anno l’Amministrazione comunale celebra una data significativa della storia di Pisa, ovvero la fine dell’assedio fiorentino dell’8 settembre 1499, quando, dopo 38 giorni, l’esercito guidato da Paolo Vitelli fu costretto a ritirarsi dalla città.

Dai un giudizio al mercato del Pisa formato Serie A

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Venerdì 5 settembre alle 17.30 al Bastione Sangallo, nella splendida cornice del Giardino Scotto, si terrà la presentazione della nuova edizione del libro “Storia dell’assedio di Pisa” di Gino Benvenuti (Eclettica Edizioni). All’incontro interverranno l’assessore alle tradizioni storiche e all’identità di Pisa, lo storico Manuel Rossi, Gianfranco Benvenuti, figlio dell’autore, e Renzo Ciangherotti, segretario dei Balestrieri di Porta San Marco.

Domenica 7 settembre, al Bastione Stampace (Largo Marinai d’Italia), sia la mattina che il pomeriggio Pisa rivivrà uno dei momenti più significativi della sua storia. La rievocazione, giunta alla sua quinta edizione, offrirà al pubblico un ricco programma: ricostruzione di accampamenti medievali, corteo storico, spettacoli di falconeria con esibizione di rapaci a cura della Falconeria Sunrise e il Palio dei Balestrieri. All’evento, organizzato dal gruppo storico Balestrieri di Porta San Marco con il patrocinio del Comune di Pisa, parteciperanno anche la Compagnia dei Balestrieri di Lucca – in memoria dei trecento fanti lucchesi che difesero la città – gli Alfieri e Musici di Porta Pisana, la Compagnia dello Stile Pisano e gli Arcieri e Armigeri della Compagnia del Leone Rampante. La manifestazione fa parte del calendario delle Rievocazioni Storiche della Regione Toscana e del Calendario Alfeo del Comune di Pisa.

Lunedì 8 settembre palazzo Gambacorti sarà addobbato come da calendario delle ricorrenze storiche cittadine, in modo da rendere simbolicamente omaggio a una data, e con essa a tutto un breve, ma intenso periodo, quello della cosiddetta Seconda Repubblica, che ha segnato fortemente l’identità pisana.

Il programma di domenica 7 settembre

Ore 9.30 – Disposizione degli accampamenti
Ore 12.00 – Apposizione corona di alloro alle mura da parte delle Autorità Cittadine, con presenza Gonfalone della Città e con Valletti in costume storico.
Ore 16.30 – Breve corteo storico dai Vecchi Macelli, Ponte della Cittadella, sino a Largo Marinai d’Italia con sosta alla Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno per la solenne benedizione ai partecipanti.
Ore 17.30 – Disputa del Palio tra i Balestrieri della Compagnia Balestrieri di Lucca ed i Balestrieri di Porta San Marco, all’interno del Sostegno.
Ore 18.00 – Spettacolo di falconeria e giochi di bandiere
Ore 19.00 – Premiazioni e festeggiamenti della vittoria. Fonte: Comune di Pisa 

Ultime Notizie

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...

Ruspa si ribalta, un morto nel Volterrano 

Tragico incidente nel comune di Volterra: un uomo perde la vita dopo il ribaltamento della ruspa. Carabinieri intervenuti per accertamenti. Tragico incidente oggi (mercoledì 3...

Fiamme all’ospedale di Cecina: visite rinviate

Incendio all’ospedale di Cecina: fiamme domate rapidamente dai Vigili del fuoco. Nessun ferito, visite rinviate e accertamenti in corso. Momenti di apprensione questa mattina (3...

Rinvenuto un cadavere nei pressi della Bufalina

Ritrovato un cadavere nei pressi del fosso della Bufalina, tra Vecchiano e Torre del Lago, nel pomeriggio di mercoledì 3 settembre. Macabra scoperta nel pomeriggio...

Ponte della Botte: traffico regolare dopo riapertura, lavori verso la fase conclusiva

Ponte della Botte riaperto al traffico dopo i lavori di manutenzione straordinaria da quasi 4 milioni di euro a cura della Provincia di Pisa....

Donna di 50 anni cade in bicicletta a Bientina, trasportata a Cisanello

Incidente a Bientina oggi 3 settembre: donna di 50 anni cade in bici e viene trasferita in codice rosso all’ospedale di Cisanello, Pisa. Attimi di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Roma a Pisa, tifosi sfidano la Fi-Pi-Li: striscione nel settore ospiti

Trasferta della Roma a Pisa: tifosi giallorossi nel settore ospiti con striscione ‘Anti Fi-Pi-Li’. Pisa festeggia il ritorno in Serie A tra cori, bandiere...

Marina di Pisa: sequestrati 40 kg di alimenti irregolari in uno stabilimento balneare

Marina di Pisa: sequestrati 40 kg di alimenti scaduti e senza etichetta in uno stabilimento balneare. I Carabinieri del NAS intervengono per garantire la...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...