Tante eccellenze del mondo dello sport saranno premiate lunedì 1 settembre durante una serata speciale.
Da Stefano Tacconi a Chicco Evani, da Gianluca Manganiello ad Alessandro Calori, per finire con una vera e propria eccellenza del territorio come Filippo Macchi. Il Comune di Cascina informa che questi sono solo alcuni dei personaggi che saranno premiati durante la 50esima edizione del Pulcino d’Argento, in scena lunedì 1 settembre alle 21 in piazza della Chiesa a Cascina con la conduzione di Eva Marcello e Marco Guidi.
«Il Pulcino d’Argento si conferma un appuntamento centrale dell’estate cascinese ma anche per lo sport a livello provinciale ed oltre – ha detto il sindaco Michelangelo Betti –. La manifestazione ha portato a Cascina sempre i nomi maggiori del calcio e dello sport italiano, basta guardare l’albo d’oro. A fianco di chi lo sport lo pratica, rispetto ad altri premi c’è anche chi lo sport lo racconta e spesso ci sono state anche discussioni interessanti con chi lo sport lo dirige, soprattutto con il ruolo di arbitro perché spesso è un punto di vista che viene ignorato».

Ma quali sono gli ingredienti per continuare a portare avanti il Pulcino d’Argento per 50 anni? «La passione prima di tutto – ha aggiunto Roberto Fiorentini, anima e cuore della manifestazione –, e poi l’appoggio che mi danno gli altri collaboratori, dalla Misericordia all’amministrazione comunale. Ora che sono entrato nel giro da qualche anno, ho conosciuto un po’ di persone e riesco a portare nomi importanti del calcio. Quest’anno premieremo Stefano Tacconi, ma soprattutto daremo il Pulcino d’Argento a Filippo Macchi, che da tre anni viene a trovarci e poi ottiene risultati di prestigio, portando in alto il nome di Cascina. Poi ci sarà l’arbitro Gianluca Manganiello, il primo che ha spiegato al pubblico una decisione arbitrale». Quest’anno saranno premiati anche alcuni ragazzi del tennis tavolo, Alice Pazzaglia per lo sci alpino, Eva Ceccatelli del sitting volley e molti altri personaggi che ruotano intorno al mondo del calcio.
«Il Pulcino d’Argento è un evento importante per Cascina – ha concluso Francesca Mori, assessora allo sport –, una tradizione consolidata per una serata di sport e premiazioni che vede il Comune in primo piano assieme alla società Pulcini Cascina che organizza da tantissimi anni questo evento. Una manifestazione che porta Cascina alla ribalta nazionale perché sono sempre stati molto importanti i personaggi che sono stati premiati in questi anni, come del resto accadrà anche quest’anno. C’è sempre stata una grande collaborazione tra amministrazione comunale e Pulcini Cascina, anche se la maggior parte del lavoro è a carico dell’associazione e di Roberto Fiorentini, ideatore del premio e deus ex machina della manifestazione».
