21 C
Pisa
venerdì 5 Settembre 2025
07:22
LIVE! In continuo aggiornamento

43° Rally di Casciana Terme: 92 iscritti e grandi “nomi”, sabato il via a Pontedera

07:12

È stato presentato il 43° Rally di Casciana Terme dal valore “tricolore”: 92 iscritti e grandi “nomi”.

La penultima prova della Coppa di zona 7 al via con un plateau di partecipanti di elevato livello tecnico e la soddisfazione del valore dell’evento è stata espressa dagli amministratori in maniera unanime. Sabato il via alle sfide con la “Super Prova” di Pontedera e domenica giornata piena con il percorso classico ricavato dalla tradizione.

E’ stato presentato ieri 4 agosto, nel salone delle Terme di Casciana, il 43. Rally di Casciana Terme, pronto questo fine settimana ad infiammare il finale di stagione da con un plateau di “grandi firme” iscritte.

Dai un giudizio al mercato del Pisa formato Serie A

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Oggi grande giornata di festa, per il “pre event”, a seguire della conferenza stampa della mattinata, stasera a Chianni, ha avuto luogo un apericena di presentazione organizzato dalla Misericordia locale e dalla Pro Loco e che è stata diffusa in diretta streaming da QUI MOTORI sulla propria pagina social facebook.

La competizione organizzata da Laserprom 015 con il forte stimolo dell’Automobile Club Pisa e congiuntamente con la ampia ed appassionata collaborazione dei comuni di Casciana Terme Lari, Pontedera, di Castellina Marittima, Chianni, Montecatini Valdicecina e Riparbella, oltre che delle Terme di Casciana, andrà a ricalcare il format dell’anno passato.

Significativa è anche la collaborazione della ASD Tienne Motorsport e in affiancamento alla gara sarà importante l’apporto della Squadra Corse Città di Pisa, sodalizio che dal 1996 ha svolto una notevole opera di promozione sportiva sul territorio pisano e non solo.

Unanime il consenso da parte degli amministratori del territorio, che hanno riconosciuto la grande valenza della competizione e della sua tradizione per il bene dei luoghi che attraversa.

Ecco i passi più significativi dei relatori presenti:

PAOLO MORI SINDACO DI CASCIANA TERME LARI: “Una grande soddisfazione vedere di nuovo questo evento così partecipato e cosi anche di valore, un grazie al grande lavoro portato avanti degli organizzatori.

Gli eventi sportivi e comunque tutto lo sport, da tempo a Casciana hanno trovato terreno fertile, siamo sempre più metà di ritiri di squadre di calcio e c’è comunque molta risposta dal territorio per tante discipline.

Tutto questo porta sostegno all’economia locale e per questo saremo sempre pronti a sostenere iniziative che vadano in quella direzione. Il rally a Casciana poi è una tradizione che si sta allungando verso i 50 anni, un traguardo significativo e per arrivarci daremo sempre il nostro sostegno, che peraltro quest’anno è aumentato”.

MATTIA BELLI ASSESSORE ALLO SPORT COMUNE DI PONTEDERA: “Questo è il terzo anno che Pontedera ospita la prova speciale di avvio della gara, uno spettacolo estremamente importante come vetrina per la nostra “città dei motori” e che riteniamo oramai faccia parte integrante di questo percorso di vicinanza al motorsport. Riteniamo dunque che il rally di Casciana Terme sia un evento da sostenere con convinzione in quanto dà un grande valore anche a tutta la Valdera”

LUCA DESIDERI, VICE SINDACO DI CHIANNI: “A Chianni da sempre si respira aria di rally. Non solo perché abbiamo il passaggio della gara e non solo perché comunque sono anni che vi sono transitate tante gare, ma perché abbiamo diversi partecipanti, diciamo che vi è una “tradizione”.

Salutiamo quindi con soddisfazione la permanenza della gara nel nostro territorio e quest’anno abbiamo anche voluto la prestazione di stasera con la Pro Loco e con la Misericordia, i cuori pulsanti della vita del paese. Questa gara è un bene di tutta la Valdera, abbiamo dunque il dovere di sostenerla con entusiasmo e la gara stessa ci ripaga con sana attività sportiva e portando tante presenze sul territorio”.

ENRICO FATTICCIONI, VICE SINDACO DI CASCIANA TERME LARI: “Con soddisfazione ci apprestiamo a vivere questa nuova edizione della gara che vedo registra un livello notevole in termini di valore di piloti e macchine.

Questo è un esempio di come lo sport possa fare bene al territorio e alla sua immagine, un’immagine che Casciana Terme sta dando sempre di più proprio con iniziative di natura sportiva.

In tanti hanno scoperto il nostro territorio come idoneo per preparare le stagioni calcistiche e per quanto riguarda il rally è una lunga tradizione. Complimenti all’organizzazione che permette di comunicare sempre più i nostri luoghi in un contesto nazionale”.

GIANNI LAZZERI DI LASERPROM 015, ORGANIZZAZIONE DELLA GARA: “Siamo davvero soddisfatti, quest’anno le iscrizioni al Rally di Casciana Terme hanno dato soddisfazione come numero e come qualità, segno che la passione per i motori e per questa gara cresce di anno in anno. Vedere tanti equipaggi scegliere la nostra manifestazione ci ripaga del lavoro svolto.

Un ringraziamento speciale va al territorio: istituzioni, aziende, volontari e cittadini che hanno dimostrato ancora una volta quanto tengano a questo evento. Il sostegno che riceviamo ci permette di migliorare continuamente e di offrire una gara sicura, spettacolare e in grado di valorizzare Casciana Terme e tutta la Valdera.

Il Rally non è solo sport: è anche promozione, turismo e orgoglio locale. Per questo, a nome di tutto lo staff, voglio dire grazie a chi ci è vicino e a chi continua a credere in noi.”

GRANDI “NOMI” E GRANDI VETTURE

Sono 92, in totale, gli iscritti alla gara, un plateau considerevole, per questa che è la penultima prova della Coppa Rally di 7^ zona, tra i quali figurano “nomi” di rilievo nel panorama nazionale, quelli che danno valore certamente alla gara e alle sfide sulla strada.

Sarà un evento di respiro “tricolore”, con la presenza dell’equipaggio ufficiale di Toyota Gazoo Racing Italy Thomas Paperini e Andrea Gabelloni, con la GR Yaris Rally2. La coppia pistoiese/massese opera il rientro alle gare dall’incidente occorsogli alla prima del Campionato Italiano al Ciocco a causa del quale il pilota ha dovuto prendersi un lungo periodo per ristabilirsi.

Correranno per riprendere ritmo ed equilibrio dentro un abitacolo da corsa e in preparazione del penultimo appuntamento tricolore di Cassino della settimana successiva. Riflettori dunque puntati su di loro, ma luci della ribalta anche per il Campione in carica del Campionato su Terra Alberto Battistolli, con la Skoda Fabia RS Rally2, affiancato da Simone Scattolin. Il driver vicentino, “figlio d’arte” non corre su asfalto con una vettura “moderna” da due stagioni, ma dicerto non starà a guardare, puntando ovviamente a qualcosa di importante.

Poi, “prestato” anche lui dal Campionato Italiano ed anche lui in preparazione della prossima gara del Rally del Lazio, torna in Valdera il reggiano Antonio Rusce, vale a dire il vincitore della passata edizione della gara. In coppia con Zanni avrà anche lui una Fabia RS, con la quale cercherà il bis di allori.

Ci sono poi le tante storie proprie della classifica di zona 7: assente il leader Giacomo Vargiu, il pistoiese Daniele Silvestri, in coppia con Marraccini (Skoda) tenterà di avvicinare quanto più possibile il leader per arrivare a scaldare la situazione all’ultimo appuntamento di Pistoia tra un mese.

Tra il tentativo di Silvestri di avvicinare il capoclassifica e l’attenzione che il pilota di Montale dovrà mettere per tenere a freno gli inseguitori, si prevedono momenti di grande tensione. Attenzione quindi all’inossidabile Stefano Bizzarri (Skoda), terzo in classifica in coppia con l’elbana Luisa Lanera, il quale preme ma a sua volta dovrà tentare di scrollarsi l’ombra del valdinievolino Fabio Pinelli (Hyundai) che, in coppia stavolta con Tania Bernardi, è dietro al pilota di Maresca di solo un punto. Poi attenzione a Carlo Alberto Senigagliesi (Skoda), che la gara l’ha vinta ben cinque volte e ne è quindi il recordman, affiancato dal fido Marco Lupi.

Attenzione poi al lombardo Flavio Brega, con l’esperto Sauro Farnocchia alle note, con una Fabia anche lui. Dopo la performance di Reggello (terzo assoluto) e Montecatini Terme (secondo), conta di certo di alzare l’asticella.

Poi, sarà gara di casa per il driver di Forcoli Lorenzo Sardelli, con Giovacchini a destra, alla terza esperienza con una Fabia, sesto a Lucca ad inizio agosto e pronto a farsi notare davanti al pubblico amico.  Tornano in gara con grandi attese anche Luca Artino/Leonardo Matteoni e Anche Luca Fagni/Alessandro Massaro, Skoda anche per loro, mentre per gli aostani Vona/D’Agostino sarà il debutto sulle colline pisane, anche loro su una Fabia.

Altro locale che vuole fare scintille tra le strade amiche sarà Luca Del Testa, settimo assoluto l’anno scorso al debutto con una Skoda, la stessa che userà quest’anno, con al fianco Marchi.

Tanta qualità anche nella sfida dell’Historic Casciana Terme-Trofeo Snep, con vetture dei tempi andati ma in grado di regalare sensazioni forti. Con una BMW M3 si presenta il livornese Giovanni Galleni, con una Ford Sierra Cosworth ci sarà Nicola Guerrini e Lio Tommi sarà al via con la classica Alfa 33. Per tutti ci sarà l’esame di Tommaso Fantei e la sua VolksWagen Golf GTi, vale a dire i vincitori del 2024.

IL PERCORSO

Grande attesa per la penultima puntata di una storia sportiva, quella del Campionato di zona 7, che in Valdera promette scintille. Le promette sia per i tanti driver annunciati, che per avere un percorso di alto livello tecnico, andando a ricalcare quello dell’anno passato, che tanto ebbe da soddisfare i partecipanti. Il percorso sarà punteggiato da sette prove speciali da correre in due giornate di gara. Si avvierà la sfida verso l’ora di cena di sabato 6 settembre, con la “Superprovaspeciale” di Pontedera, che nei due anni addietro ha avuto un forte impatto mediatico, assai seguita dal pubblico delle grandi occasioni, contato in circa 5000 presenze per ognuna delle due occasioni proposte. La gara scatterà appunto dalla celebre “Città della Vespa” alle 19,40 dando poi il via alle sfide dalle ore 20,00.

Dopo “l’aperitivo” del sabato sera seguirà il riordinamento notturno per poi riprendere a gareggiare l’indomani, domenica 7 settembre, con altre tre prove da ripetersi due volte. L’arrivo sarà a Casciana Terme, nella centralissima Piazza Garibaldi, a partire dalle 16,35. Il totale di distanza cronometrata sarà di 65,260 chilometri a fronte del totale di 241,480.

A rendere tutto ancora più appassionante ci saranno le sfide del Trofeo ACI Lucca, dei monomarca Michelin e Pirelli Accademia, per l’R-Italian Trophy oltre che per il Trofeo Rally Toscano, che di certo renderanno la sfida ancora più appassionante in tutte le categorie. Inoltre, sono stati istituiti ben sette “memorial” per ricordare persone che hanno dato tanto al motorsport locale.

PROGRAMMA

Venerdì 5 Settembre 2025

Distribuzione Road Book

Presso “Chalet delle Terme di Casciana Terme – Viale Regina Margherita – Casciana Terme (PI)

dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 19:00

Ricognizioni con vetture di serie                       

dalle ore 14:00 alle ore 20:00 (Prove speciali 2/5, 3/6 e 4/7)

dalle ore 20:30 alle ore 23:00 (solo SPS 1)

Sabato 6 Settembre 2025

Ricognizioni con vetture di serie

dalle ore 09:00 alle ore 12:00 (Prove speciali 2/5, 3/6 e 4/7)

Verifiche Sportive

Presso “Chalet delle Terme di Casciana Terme – Viale Regina Margherita – Casciana Terme (PI)

Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown              dalle ore 08:00 alle ore 11:30

Aperta a tutti i Concorrenti                                                       dalle ore 14:00 alle ore 16:30

Verifiche Tecniche

Presso: “Piazza Giuseppe Garibaldi” – Casciana Terme (PI)

Sessione riservata ai concorrenti iscritti allo shakedown              dalle ore 08:30 alle ore 12:00

Aperta a tutti i Concorrenti                                                       dalle ore 14:30 alle ore 17:00

Shakedown (parte iniziale prova speciale 2/5 di km 02,22)

dalle ore 13:00 alle ore 16:30

Partenza Prima Vettura

Piazza del Mercato – Pontedera (PI) – uscita parco assistenza    ore 19:40

Disputa della Super Prova Speciale n. 1 di km 02,320

Domenica 7 Settembre 2025

Disputa di n. 6 Prove Speciali:

 Arrivo Prima Vettura                                                             

Piazza Garibaldi – Casciana Terme (PI) ore 16:35

Fonte: UFFICIO STAMPA Alessandro Bugelli

Ultime Notizie

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa

Intelligenza Artificiale e sostenibilità: il nuovo corso trasversale dell’Università di Pisa. Il percorso formativo innovativo è aperto alla partecipazione di studenti e studentesse di...

Due dottori di ricerca UniPi premiati al congresso della Società Botanica Italiana

Dottori di ricerca UNIPI premiati per le miglior tesi al congresso della Società Botanica Italiana in corso a Gorizia: i due studi dei neo-dottori...

Fine vita: in Toscana nord ovest il primo caso assistito dopo la nuova legge

ASL Toscana nord ovest e Fine vita: secondo caso di morte volontaria, primo dopo l’approvazione della Legge Regionale del 2025. Nei giorni scorsi una giovane...

‘Bacco Palaia e Venere’ giunge alla nona edizione: musica, street food e magia nel borgo

Domenica 7 settembre il borgo di Palaia si anima con spettacoli, dj set, artisti di strada, buon cibo e osservazioni astronomiche, per la nona...

Ponsacco, si torna ai banchi: tutte le info sui servizi scolastici

Avvio dei servizi scolastici a Ponsacco: tutte le informazioni per famiglie e studenti. PONSACCO - Con l’inizio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione comunale di Ponsacco...

Pisa, sorpreso con auto rubata e grimaldelli: arrestato 41enne al parcheggio scambiatore

L’uomo è accusato di ricettazione e violazione delle misure di prevenzione: trovato con auto rubata e grimaldelli. Decisiva la segnalazione al 112. PISA - Nel...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Blatte vive e morte, chiuso un fast food a Pontedera

Fast food di Pontedera chiuso dai Carabinieri del NAS per gravi carenze igienico-sanitarie: blatte nei locali e sanzione di 3.000 euro. Intervento dei Carabinieri del...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Palazzo Rosa Ponsacco, sospensione servizio idrico: il motivo

Una nota di Acque chiarisce la situazione relativa alla sospensione del servizio idrico all’interno del complesso immobiliare noto come Palazzo Rosa. Il  comunicato è...

Roma a Pisa, tifosi sfidano la Fi-Pi-Li: striscione nel settore ospiti

Trasferta della Roma a Pisa: tifosi giallorossi nel settore ospiti con striscione ‘Anti Fi-Pi-Li’. Pisa festeggia il ritorno in Serie A tra cori, bandiere...

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

Pontedera, i centisti per Comune e istituto: tutti i nomi 

Scopri tutti i centisti del 2024-2025 degli istituti di Pontedera, suddivisi per comune e istituto. Premiati 86 studenti. Ritorna il tradizionale appuntamento con la consegna...