CALCINAIA. Al via con un nuovo percorso allungato, entusiasmo e tradizione sull’Arno.
La tradizione ha parlato ancora una volta forte e chiaro sulle sponde dell’Arno: la 188ª edizione della Regata Storica di Calcinaia si è svolta ieri davanti a una cornice di pubblico straripante, tra entusiasmo, correttezza sportiva e una profonda devozione per Sant’Ubaldesca, patrona della cittadina.
IL VIDEO DELLA GARA REALIZZATO DA VTREND.IT: 188ª EDIZIONE DELLA REGATA STORICA DI CALCINAIA
L’edizione di quest’anno ha visto una novità importante: la regata si è svolta su un percorso allungato a 780 metri, 150 in più rispetto al consueto. Un cambiamento che era già in programma da parte della Deputazione di Sant’Ubaldesca, ma che ha ricevuto una spinta decisiva dal cedimento del vecchio albero di partenza. A causa di questo imprevisto, la partenza è stata spostata ancora più a monte, in direzione Pontedera.
Nonostante il cambiamento, lo spirito della regata è rimasto immutato. I rioni si sono sfidati con grande lealtà, dando vita a una gara combattuta ma corretta, sotto gli occhi attenti e festanti dei cittadini e degli ospiti istituzionali. Presenti il Presidente del Consiglio Regionale, Antonio Mazzeo, e il sindaco Cristiano Alderigi, testimoni di un evento che rappresenta una delle pagine più vive della cultura e dell’identità locale.
NEL VIDEO: LE INTERVISTE DI VTREND.IT AL SINDACO DI CALCINAIA CRISTIANO ALDERIGI, ALLA VICE PRESIDENTE DELLA DEPUTAZIONE SANT’UBALDESCA SARA LIBERTO E AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA ANTONIO MAZZEO
Ad arricchire la giornata, come da tradizione, la sfilata storica che ha attraversato le vie del paese prima della gara: costumi d’epoca, personaggi ispirati al tema dell’anno e un tripudio di colori che ha coinvolto grandi e piccoli, rendendo ancora più magica l’atmosfera della festa.
Calcinaia ha dimostrato, ancora una volta, di sapere coniugare passato e presente, storia e passione. E mentre l’Arno torna alla sua calma quotidiana, già si pensa alla prossima edizione, nel segno della continuità e della memoria.