9.1 C
Pisa
sabato 19 Aprile 2025
22:25
LIVE! In continuo aggiornamento

11 Lune illuminano Peccioli: prende il via il ricco calendario di teatro, musica e cultura

09:53

PECCIOLI. L’inaugurazione di ieri del Palazzo Senza Tempo (leggi QUI) ha aperto ufficialmente la diciasettesima edizione di 11 Lune

Anche quest’anno l’attesissima rassegna “11 Lune” prende il via nel mese di luglio ed è pronta a ospitare grandi nomi del teatro, della musica e della cultura nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro Fonte Mazzola. Segue il programma.

Nel comunicato stampa del comune si riporta: “Domenica 4 luglio Daniela Morozzi presenterà “Storie della buonanotte per bambine ribelli” con l’Orchestra Multietnica di Arezzo e Margherita Vicario. Lo spettacolo, tratto dall’omonimo best-seller scritto da Elena Favilli e Francesca Cavallo, è un evento nell’ambito della Rassegna “Riprendiamoci la scena”, teatro e musica in giro per la Toscana, promossa da Cesvot. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Lunedì 5 luglio Vittoria Puccini interpreterà Greta, terzo personaggio che svilupperà il tema “Poco più che persone” di Festivaldera Ingresso a pagamento.  Giovedì 8 luglio Marco D’Amore sarà Salvo, quarta voce e quarto spettacolo di Festivaldera. Ingresso a pagamento. Gli spettacoli inseriti in Festivaldera si concluderanno presso Anfiteatro del Triangolo Verde a Legoli, lunedì 12 luglio con Toni Servillo che sarà Candido.

Mercoledì 14 luglio Luca Sofri, direttore del Post, dialogherà con Claudio Cerasa, direttore del Foglio, nell’ambito della terza edizione del workshop estivo di giornalismo del Post, che si terrà a Peccioli dal 12 al 18 luglio. Quest’anno hanno partecipato alle selezioni oltre 700 aspiranti giornalisti tra i 18 e i 30 anni. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Sabato 17 luglio torna “La notte dei giganti”, l’eco run in notturna attraverso le colline della Valdera, organizzata dalla Belvedere Spa in collaborazione con 1063AD. Per la terza edizione è stato previsto un nuovo percorso attraverso i panorami e le strade bianche dell’area naturalistica delle Serre.

Lunedì 19 luglio calcherà il palco dell’Anfiteatro Fonte Mazzola Francesco Renga, in un concerto acustico. Ingresso a pagamento. Venerdì 23 luglio andrà per la prima volta in scena una produzione del Teatro della Toscana dal titolo “Tutto l’amore di cui siamo capaci” scritta da Michele Santeramo e interpretata da Lorenzo Gioielli, che ne curerà anche la regia, e da Greta Bendinelli. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

Lunedì 26 luglio in occasione delle Notti dell’Archeologia, iniziativa regionale per la valorizzazione dei luoghi della cultura, si terrà l’apertura in notturna dell’Area Archeologica di Santa Mustiola, loc. Colle Mustarola – Peccioli (PI). Prenotazione obbligatoria telefonando allo 0587 672158

Martedì 27 luglio l’energia di Giusy Ferreri invaderà l’Anfiteatro Fonte Mazzola. Ingresso a pagamento. 11Lune 2021 si concluderà poi venerdì 30 luglio con “La donna volubile” di Carlo Goldoni, una produzione del Teatro della Toscana, con la regia di Marco Giorgetti, interpretata dagli allievi dell’Oltrarno, Scuola di formazione del mestiere dell’attore, diretta da Pierfranceso Favino. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.”

Ultime Notizie

Pontedera in lutto: addio a Giulio Drago, portiere granata 

Con la scomparsa di Giulio Drago, il calcio toscano perde non solo un atleta di valore, ma un uomo di grande umanità. L’US Città di...

Agente della Polizia municipale muore a 50 anni

La notizia della sua scomparsa si è diffusa rapidamente, suscitando profondo cordoglio. Un dolore profondo attraversa la città di Lucca, che in questi giorni si...

Disagi tra Empoli e Pontedera: circolazione ferroviaria rallentata, perché

Si raccomanda ai viaggiatori di consultare i canali ufficiali di Trenitalia per aggiornamenti sulle modifiche alla circolazione. Mattinata complicata per i pendolari della linea ferroviaria...

Ragazzo di 16 anni trovato morto nel letto dalla madre

Una tragedia che lascia senza parole la comunità, incredula e ferita da una perdita tanto improvvisa quanto ingiusta. Una tragedia ha colpito la comunità di...

Modifiche al servizio bus a Pisa: quando e perché 

Il 21, il 22, il 27 e il 29 aprile 2025, i giorni in cui i bus subiranno possibili modifiche.  Autolinee Toscane informa che a...

Pisa: quindicimila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Assessore Bonanno: “Particolare attenzione per progetti di prevenzione di disagio e violenza giovanile e di supporto alla genitorialità”. La Giunta Comunale ha approvato una delibera...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...