9.3 C
Pisa
lunedì 24 Marzo 2025
15:50
LIVE! In continuo aggiornamento

Volterra: giardini, marciapiedi e tanto altro. Gli ospiti della Rems curano il decoro dell’ospedale

15:50

Cura del verde e del decoro dell’ospedale: gli interventi degli ospiti della REMS di Volterra nella Giornata mondiale dell’ambiente.

Importanti azioni per valorizzare in maniera adeguata i principi della Giornata mondiale dell’ambiente, iniziativa globale che si celebra ogni anno il 5 giugno, unendo tutti i Paesi della Terra nello sforzo di preservare l’ecosistema naturale e promuovendo una riflessione collettiva sull’importanza della conservazione ambientale. Sono state messe in atto dal gruppo degli ospiti di Rems D, Villa Aeoli (SRP1) e Kraepelin (SRP2) coinvolti nel progetto “Curiamo il decoro del nostro ospedale“.

Gli ospiti hanno infatti effettuato interventi di manutenzione delle piante presenti nei vasi nella zona dell’ingresso dell’ospedale di Volterra e hanno anche collocato una piantina di fiori di cera, simbolo di bellezza scultorea, all’interno di un nuovo vaso che è stato lì collocato per sostituirne uno danneggiato da tempo. Un intervento simbolico, per porre l’attenzione sul mondo che ci circonda e sul valore “terapeutico” che per tutti ha uno spazio verde bello e curato, ancor di più in un contesto come quello ospedaliero. Il progetto “Curiamo il decoro dell’ospedale” si pone dunque un obiettivo di grande rilevanza: la valorizzazione e la manutenzione degli spazi esterni e verdi del presidio.

“Prenditi cura di me” è inoltre il messaggio lanciato dagli ospiti delle strutture, come monito in grado di richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza di proteggere e di preservare l’ambiente.

Sensibilizzare alla cura dell’ambiente e degli spazi pubblici è un tema affrontato all’interno della Rems D – evidenzia il responsabile Asl della struttura, Fabrizio Lazzerini con progetti pratico-manuali finalizzati, che si pongono proprio l’obiettivo di salvaguardare il nostro ecosistema, nel tempo presente ma anche e soprattutto nel futuro, per il bene delle prossime generazioni“.

Nella stessa giornata del 5 giugno gli ospiti della Rems D, in collaborazione con la sezione di Volterra del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (CPIA), hanno organizzato un’attività riabilitativa che ha coniugato aspetti didattici e di giardinaggio e che ha permesso di riciclare materiale in gomma (vecchi copertoni d’auto) trasformandolo in funzionali vasi per la coltivazione di fiori ed erbe aromatiche. All’interno della Rems D, tra l’altro, viene svolta regolarmente un’attività di orto interno i cui prodotti, coltivati dalle persone coinvolte nel progetto, vengono utilizzati nell’attività di cucina, sempre con particolare attenzione alla stagionalità delle materie prime.

Il personale sanitario – aggiunge Rita Scarselli, incarico di complessità organizzativa (ICO) delle Professioni sanitarie della Riabilitazione – promuove attività riabilitative finalizzate a una maggiore consapevolezza degli ospiti della struttura sia per la limitazione degli sprechi che per il riutilizzo di materiale plastico; senza dimenticare che avere un orto significa stare dalla parte della biodiversità e della natura, oltre a rappresentare uno strumento in grado di rigenerare la mente dalle energie negative“.

Fonte: Usl Toscana nord ovest

Ultime Notizie

Tamponamento a catena tra Cascina e Navacchio: traffico bloccato in Fi-Pi-Li

E' accaduto nella mattinata di oggi, lunedì 24 marzo. Un incidente si è verificato questa mattina sulla strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno, intorno alle 07:40,...

Escursione da incubo: 61enne cade in un canalone, interviene il Pegaso

Un’escursione sul Monte Gennaio, in provincia di Pistoia, si è trasformata in un incubo per un 61enne di Sesto Fiorentino, scivolato e caduto in...

Donna cade in casa e non riesce a rialzarsi, i VdF entrano dalla finestra

Una donna  è stata soccorsa nel pomeriggio di domenica dopo una brutta caduta all'interno della sua abitazione, situata al primo piano di una palazzina...

Incidente a Pisa: fuggono i responsabili, Guardie Zoofile soccorrono donna e cane

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di sabato 22 marzo, lungo il Lungarno d'Annunzio a Pisa, quando un'auto ha invaso la carreggiata...

Centenaria a Pontedera, tanti auguri a Angiolina!

Sono passati alcuni giorni, ma una notizia così bella merita di essere condivisa e celebrata ancora una volta. Il 19 marzo, la comunità di...

Sappe: ancora un’aggressione ad un agente di polizia nel un carcere

Un grave episodio di violenza ha scosso il carcere di Prato lo scorso giovedì 20 marzo. Un agente di polizia penitenziaria è stato aggredito...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Travolto da un’auto e sbalzato sull’asfalto a Pisa: gravemente ferito

A causa della gravità del fatto, il pedone è stato trasferito con urgenza al pronto soccorso, i soccorritori hanno elevato il codice rosso Un incidente...

Muore improvvisamente figura di spicco dell’AOU Pisana 

L’intero sistema sanitario regionale esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ai colleghi di Pasqualina Lombardo, unendosi al loro dolore in questo momento di...

Apparecchi radio per intercettare le Forze dell’ordine e targa contraffatta: cosa è successo a Fauglia

Serrato controllo dei Carabinieri: denunciate due persone per possesso di grimaldelli e intercettazioni abusive. Nel pomeriggio di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Cenaia...

Muore storico geometra di Pontedera 

PONTEDERA. La notizia si è diffusa rapidamente in città, suscitando profondo cordoglio. E' venuto a mancare all'età di 84 anni Guido Telleschi, storico geometra della Tommasini Costruzioni a...

Addio a David, pilastro della Pallacanestro Valdera

Il commovente messaggio della Pallacanestro Valdera. La famiglia di Pallacanestro Valdera a Capannoli è in lutto per la scomparsa di David Cremonini, una figura storica e...

Trovata senza vita la donna scomparsa da Cascina

La tragedia si è consumata lo scorso venerdì. Il 14 marzo scorso, intorno alle 13:23, è stato ritrovato il corpo senza vita di una donna...