18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Voli aerotaxi da Pisa senza pagare le tasse: scoperte 10 compagnie

11:41

La Guardia di Finanza ha eseguito controlli nei confronti di 10 società esercenti l’attività commerciale di aerotaxi: dal 2021 al 2023 omesso il pagamento dell’imposta dovuta al trasporto di passeggeri, il debiti di circa mezzo milione di euro.

PISA – I Militari del Comando Provinciale di Pisa, nell’ambito di una complessa attività di polizia economico-finanziaria, hanno eseguito controlli nei confronti di 10 società esercenti l’attività commerciale di “aerotaxi”, che dal 2021 al 2023 hanno omesso di versare l’imposta dovuta per il trasporto dei passeggeri.

La specifica imposta erariale, il cui importo varia in funzione della tratta percorsa e del numero di passeggeri trasportati, rientra tra i tributi cosiddetti “ambientali”, finalizzati cioè a tassare i servizi aventi un impatto negativo sull’ambiente e il cui gettito è prioritariamente destinato alla tutela dell’ecosistema.

Dopo aver acquisito ed esaminato le dichiarazioni uniche dei vettori (D.U.V.) depositate presso le società di handling operative presso l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa, e tramite attività di analisi, i finanzieri del Gruppo di Pisa hanno rilevato che, a fronte dei quasi 1.000 voli effettuati, le predette compagnie aeree non avevano provveduto al versamento dell’imposta erariale sui voli aerotaxi dei passeggeri, generando un debito complessivo pari a circa mezzo milione di euro, di cui 338.690 come imposta dovuta e la restante quale sanzione accessoria.

Le tratte coperte da detti voli erano sia su scala intercontinentale, sia continentale, ad esempio Dubai, Istanbul, Nizza, Amsterdam, Zurigo, Tallinn, Stoccolma, mentre gli aerei utilizzati erano jet bimotori modello CESSNA da 7/10 posti. Nel dettaglio, il costo del noleggio di un aereo da 10 posti da Pisa a Dubai avrebbe potuto raggiungere l’ammontare di circa 80.000 euro.

Le compagnie aeree, di cui una fiscalmente residente in Italia e nove all’estero, in Austria, Germania, Lituania, Serbia, Malta, Turchia, Bulgaria, Polonia, dovranno ora versare al Fisco mezzo milione di euro.

In particolare, nei confronti di una compagnia aerea, battente bandiera serba, a fronte di numerose e ripetute omissioni nel versamento dell’imposta sui voli di lusso, è stata avanzata all’Agenzia delle Entrate la proposta di misura cautelare di un aeromobile, a garanzia del credito maturato dall’amministrazione finanziaria, corrispondente a oltre 120.000 euro.

L’operazione della Guardia di Finanza di Pisa ha avuto il fine di tutelare da un lato le casse dell’Erario, dall’altro i vettori aerei che versano regolarmente le imposte dovute per i voli “aerotaxi”, contribuendo così a ristabilire il rispetto delle regole di concorrenza in questo settore dei trasporti.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...