12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:08
LIVE! In continuo aggiornamento

“Vogliono sabotare la Festa del commercio a Ponsacco!”

17:08

Scontro tra Confesercenti e Confcommercio Ponsacco sulla festa del commercio che si terrà sabato 4 giugno: “Iniziativa fatta senza collaborazione”. La risposta: “Attacchi pretestuosi”.

PONSACCO. Attacchi tra le due associazioni di categoria in occasione dell’organizzazione della festa del commercio. Qui di seguito riportiamo i comunicati stampa integrali delle due associazioni:

  • CONFESERCENTI: “Doveva essere, come sempre, una festa di tutti i commercianti di Ponsacco invece si è trasformata in una iniziativa per pochi e soprattutto gestita senza alcuna collaborazione. Per questo abbiamo deciso di dire basta e di non partecipare alla conferenza stampa di presentazione”. Non usa mezze parole Confesercenti Toscana Nord, con il suo coordinatore Valdera Cuoio Claudio Del Sarto, per criticare l’organizzazione della festa del commercio prevista per sabato e che l’amministrazione comunale aveva come sempre affidato alle due associazioni di categoria.

“Come avviene in altre realtà – spiega Del Sarto – la gestione di un evento del genere avviene con una suddivisione di compiti con il Comune che comunque dovrebbe tirare le fila e che invece nel nostro caso ha sempre dichiarato di non voler entrare nelle eventuali dispute. Purtroppo qualcuno continua a credere che Ponsacco sia cosa sua e che la festa non sia di tutti i commercianti ma solo di una associazione. Ecco quindi che ad oggi, ad esempio, nonostante una serie infinita di mail, non ci è stato ancora comunicato cosa si svolgerà in piazza D’Appiano. Interessa poco – incalza il coordinatore Valdera Cuoio di Confesercenti Toscana Nord – se nella conferenza stampa sarà messo nero su bianco il programma. Noi abbiamo ricevuto decine di telefonate di commercianti che ci chiedevano per tempo un programma dettagliato per organizzare eventuali eventi. Ed a noi si sono rivolte anche attività non nostre associate perché la festa non deve essere legata a tessere sindacali”.

Del Sarto fa riferimento anche un episodio specifico. “Una azienda di somministrazione di Ponsacco, quindi del territorio, ha chiesto molti giorni fa di poter essere presente con un proprio stand in piazza D’Appiano ricevendo, ovviamente non da noi, risposte vaghe e richieste generiche di documentazioni sanitarie per partecipare. Nonostante a nostro avviso siano in possesso di tutti i requisiti, chi si occupa dei permessi sanitari della festa non ha ancora risposto a quella azienda. Forse perché non si è associata come richiesto?”.

“Dispiace davvero essere arrivati a tanto. Ma era giusto che i commercianti di Ponsacco sapessero come stanno le cose. Se qualcuno pensa in questo modo di farci un dispetto, si ricordi che il dispetto lo fa alla città e alle attività commerciali che hanno tutti lo stesso diritto di partecipare se lo vogliono alla festa”, conclude Del Sarto.

  • CONFCOMMERCIO. “Se non fosse per il comunicato stampa (quello sopra riportato, ndr), alla conferenza di questa mattina nessuno si sarebbe accorto dell’assenza dell’altra associazione, perché il loro contributo alla festa è stato zero assoluto. Tante chiacchiere a vuoto e nessun fatto”. Così il presidente dell’area Vasta di Confcommercio Alessandro Simonelli, a margine della presentazione della festa del commercio di Ponsacco, in programma sabato 4 giugno.

“Ricordo che chi ha contribuito economicamente sono il comune di Ponsacco, Confcommercio e la compartecipazione della Camera di Commercio di Pisa. Purtroppo c’è chi lavora con grande impegno e generosità per il successo della festa, e chi ha solo tempo di criticare senza portare nessun contributo. Vogliono sabotare la festa di tutti i commercianti, ma Ponsacco, imprenditori e cittadini uniti, risponderanno alla grande a chi sa solo portare attacchi gratuiti e strumentali. Scuotiamo la polvere dai nostri calzari, e in perfetta sintonia con l’amministrazione comunale, che insieme a noi crede e investe in questa festa, continuiamo a lavorare per il bene di Ponsacco. Il resto non ci interessa”.

“L’atteggiamento parassitario e strumentale dell’altra associazione si commenta da solo, e aspettiamo ancora di sapere se sono capaci di ottemperare all’impegno, preso sin dall’inizio con il comune, di portare un mercatino in via Roma e via Nazario Sauro. Temo che non ne siano capaci, visto che a cinque giorni della manifestazione non abbiamo notizie, e adesso cercano una disperata via d’uscita da una situazione oggettivamente imbarazzante. D’altronde, la volpe non arriva all’uva e allora l’uva è diventata di colpo cattiva!” – aggiunge il responsabile territoriale di Confcommercio Luca Favilli.

“Originalissimo il tema della festa, il Natale d’Estate a Ponsacco. L’idea è nata dai commercianti stessi per ricreare le atmosfere natalizie estive come avviene in altre città del mondo, dove fa caldo tutto l’anno” – spiega ancora Simonelli: “Per l’occasione, piazza San Giovanni ospiterà il grande villaggio di Babbo Natale, mentre in corso Matteotti ci saranno gli stand delle aziende locali. In piazza della Repubblica è prevista un’area food, una zona giochi per bambini e spettacoli. Ci saranno installazioni e scenografie luminose in tutta la città, mentre la New Generation Street Band percorrerà strade e piazze animate dalla presenza di artisti di strada come trampolieri, giocolieri, mangiafuoco, spettacoli di ginnastica artistica su fune e spettacoli comici. Imperdibili gli spettacoli acrobatici aerei in piazza D’Appiano, alle 21 e 30 e alle 23. Invitiamo tutti a partecipare, per Ponsacco sarà una bellissima occasione di ripartenza”.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...