12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
14:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Villa Campanile conta i danni del rogo: 22 ettari andati in fumo e due intossicati

14:20

Il sindaco Toti fa il punto sull’incendio nel suo comune: 22 ettari bruciati, due intossicati e danni a beni immobili.

CASTELFRANCO DI SOTTO – Dopo l’incendio scoppiato a Villa Campanile (LEGGI QUI) – frazione di Castelfranco di Sotto – divampato lo scorso 11 agosto, il sindaco Gabriele Toti, che ha seguito personalmente le procedure per l’estinzione delle fiamme, fa il punto sui danni provocati dal rogo.

Come riferisce il primo cittadino, gli ettari andati in fumo sono circa 22: circa 19 di campi coltivati e 3 di aree boscate. L’incendio ha avuto, infatti, una grossa propagazione e ha interessato una parte estesa del territorio nella frazione: le fiamme sono infatti partite da Via Romana arrivando a lambire il cimitero di Villa Campanile.

Per facilitare le operazioni di spegnimento, le autorità avevano anche disposto la chiusura temporanea di Via Romana Lucchese fino a Via Dori: la riapertura intorno alle ore 19.00 dell’11 agosto, a operazioni concluse.

Nell’intervento sono state impegnate squadre di Vigili del Fuoco di Castelfranco di Sotto, di Pescia, di Lucca, di Prato, i Carabinieri e la Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto, operatori delle associazioni di volontariato, dipendenti della Regione Toscana e la stessa Regione che ha coordinato tutte le operazioni. I soccorsi sono intervenuti anche due elicotteri per operare dall’alto – prelevando anche acqua da una piscina privata vista la scarsità di fonti naturali nella zona interessata (LEGGI QUI) – e una ruspa per delimitare le aree interessate dal fuoco.

Il sindaco informa che, a causa dei fumi nell’aria, due persone sono state trasferite all’ospedale per un principio di intossicazione ma, fortunatamente, nessuna di loro avrebbe riportato conseguenze serie.

Sono stati registrati invece alcuni danni a beni immobili, in particolare a un’auto e ad altre attrezzature. Le fiamme hanno lambito anche alcune abitazioni: forte, infatti, il timore che i danni potessero essere ben più importanti.

“Questo, tra tutti gli incendi che mi è capitato di seguire nella mia esperienza, è di sicuro quello che ha destato maggiore preoccupazione – scrive il sindaco – Ringrazio per questo tutti coloro che hanno dato il loro contributo, compreso l’assessore Francesco Mastromei di Altopascio, visto la contiguità e la vicinanza della zona interessata. Con me è sempre stato presente il consigliere comunale Albo Bocciardi con cui abbiamo seguito l’evoluzione di quanto stava accadendo” – conclude Toti, tirando un sospiro di sollievo per il pericolo ormai sventato.

M.C.
Fonte: Gabriele Toti.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...