21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
00:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano, riaperto lo sportello antiviolenza della Casa della Donna

00:21

VICOPISANO. Ha ripreso l’attività in presenza lo sportello antiviolenza di Vicopisano, promosso dall’Amministrazione Comunale e dal Consiglio per le Pari Opportunità, in collaborazione con il Centro Antiviolenza della Casa della Donna di Pisa, aperto ogni giovedì nel Palazzo Comunale, in via del Pretorio 1, su appuntamento, dalle 14.00 alle 16.00. Da metà 2018 sono 33 gli accessi registrati, di donne della zona pisana e della Valdera.

“Le restrizioni imposte dalla pandemia hanno sicuramente peggiorato la situazione _ dice l’Assessora alle Pari Opportunità, Valentina Bertini _ per questo mi rivolgo alle donne che stanno vivendo una condizione di malessere nella loro relazione affettiva, che sono offese o controllate dal loro partner, che subiscono violenze fisiche: potete uscire da questa terribile spirale, potete liberarvi da quello che vi fa soffrire. A Vicopisano, dal novembre 2019, così come a Vecchiano, nel distretto socio-sanitario, il giovedì dalle 10.00 alle 12.00, e a Fauglia, in Comune, il martedì dalle 10.00 alle 12.00, gli sportelli sono fissi, dal giugno 2018 erano invece itineranti, e offrono un’apertura settimanale con accesso diretto. Per i Comuni di Calci, Crespina Lorenzana e San Giuliano Terme, invece, è possibile concordare un appuntamento contattando il Telefono Donna del Centro antiviolenza della Casa della Donna di Pisa, sempre attivo. Ci si può recare in uno qualsiasi del tre sportelli, non solo quello del Comune in cui si risiede, così come si può concordare un appuntamento nel luogo che si preferisce.” “Il servizio garantisce il massimo rispetto della privacy e dell’anonimato _ continua l’Assessora Bertini _ è gratuito e aperto a tutte, se si risiede a Vicopisano si può prendere un appuntamento, come detto, in un altro Comune, se ci si sente più a proprio agio, anche se nel Palazzo Comunale si viene per molti servizi, quindi la riservatezza è comunque assicurata. Vorrei rivolgermi anche alla comunità, tutta, a chi magari legge quello che sto dicendo e può aiutare una donna in difficoltà, affinché diffonda queste informazioni e il numero del centro antiviolenza 050/561628 oppure la locandina che si trova sul sito, www.viconet.it o sul sito della Casa della Donna, a questo link: www.casadelladonnapisa.it/centro-antiviolenza/ La violenza sulle donne è un dramma sociale, siamo tutti e tutte coinvolti.”

L’idea degli sportelli antiviolenza è nata nel 2018, in collaborazione con Vicopisano e gli altri Comuni della Zona Pisana e successivamente si è sviluppata grazie al contributo dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese. Lo scopo degli sportelli è quello di sostenere più da vicino le donne che vivono situazioni di violenza. Dall’ultimo apporto sulla violenza di genere in Toscana risulta, infatti, che la provincia di Pisa è la seconda in Toscana per numero di femminicidi, dopo Firenze. Anche rispetto al numero di donne che si rivolgono ai centri antiviolenza, quello di Pisa è il secondo in Toscana. Maggiori informazioni anche scrivendo a: [email protected] e all’indirizzo del Consiglio Pari Opportunità di Vicopisano, [email protected].

Ultime Notizie

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...