21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Vicopisano, Olimpiadi di primo soccorso e Festa a Uliveto Terme: CRI in prima linea

11:38

VICOPISANO. In Piazza Cavalca una dimostrazione di manovre salva-vita aperta alla cittadinanza. 

Nella giornata di domenica 23 aprile, si sono svolti in contemporanea due eventi nel Comune di Vicopisano, ovvero le Olimpiadi di primo soccorso per studenti nel centro storico del borgo medioevale a Vicopisano organizzato dalla Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Toscana e la Festa paesana a Uliveto Terme dove i volontari del Comitato di Croce Rossa di Uliveto Terme si sono trovati impegnati in prima persona tutto il giorno.

Si è trattato di gare regionali per studenti e studentesse promosse dalla Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Toscana, in cui sono coinvolte attivamente la Croce Rossa Italiana – Comitato di Uliveto Terme e la Croce Rossa Italiana – Unità Territoriale di San Giovanni alla Vena.

L’evento è stato coordinato da Salvatore Argese, vicepresidente e rappresentante dei Giovani della Croce Rossa del Comitato Regionale. Attivamente coinvolte il Comitato della Croce Rossa di Uliveto Terme e l’Unità Territoriale della Croce Rossa di San Giovanni. Tutto svoltosi nel borgo, dove sono stati ambientati i quattro scenari di primo soccorso sviluppatisi. Piazza Cavalca ha accolto il Villaggio della Croce Rossa dove c’è stata una dimostrazione di manovre salva-vita aperta alla cittadinanza. 

Le gare di Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti si sono concluse con:

  • L’IIS E Santoni di Pisa vince le gare regionali CRI Toscana per le “Olimpiadi di primo soccorso per studenti”
  • Al secondo posto si è classificato il Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia
  • Al terzo posto l’ITI Sismondi Pacinotti di Pescia
  • Al quarto ex æquo il Liceo Scientifico A. Gramsci di Firenze e l’ITIS Buzzi di Prato.

Complimenti a tutti i ragazzi per l’impegno e per lo spirito con cui hanno affrontato questa competizione“, scrivono dalla Croce Rossa Italiana (Comitato di Uliveto Terme).

Il Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Uliveto Terme Filippo Pellegrini: E’ stata una giornata importante dove si è tenuta per la prima volta a livello regionale questa manifestazione in un borgo medioevale che ha fatto da cornice. Questa gara ha avuto due obiettivi: formazione interna per i volontari ed esterna per studenti e cittadini“.

Alla premiazione ha partecipato il delegato alle politiche giovanili della Regione Toscana, Bernard Dika, il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori tramite la Sindaca Arianna Buti, ed il Sindaco Matteo Ferrucci oltre ai rappresentanti della Croce Rossa Italiana a livello Regionale e Locale.

Il progetto “Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti” si propone di diffondere la cultura del soccorso negli istituti scolastici, preparando i ragazzi e le ragazze del quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado ad affrontare una competizione in tale materia e, quindi, a utilizzare queste fondamentali nozioni nella quotidianità.

Il Presidente Filippo Pellegrini insieme ai rappresentanti del Direttivo Regionale CRI Toscana ringraziano la Dirigenza Acque Uliveto Spa “acqua della salute” per aver contribuito sostenendo l’evento “Olimpiadi”.

Ultime Notizie

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...