18.2 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
14:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Verso Südtirol-Pisa, sfida d’alta quota

10:19

Sabato 19 ottobre, alle ore 15:00, il Pisa di Filippo Inzaghi sarà impegnato in una delicata trasferta allo stadio Druso di Bolzano, dove affronterà il Südtirol. La partita, che contrappone la prima e la sesta forza del campionato, si preannuncia ricca di spunti interessanti e di indicazioni preziose sulle ambizioni stagionali delle due formazioni.

Il Pisa arriva alla sfida con un ruolino di marcia invidiabile: sei vittorie, un pareggio e una sola sconfitta, per un totale di 19 punti in classifica. La squadra di Inzaghi ha fin qui dimostrato una crescita costante, trasformandosi da un gruppo privo di particolari certezze in una formazione compatta e letale, capace di mettere in difficoltà anche squadre ben più attrezzate.

Nell’ultimo turno, i nerazzurri hanno sconfitto 3-1 il Cesena, vendicando l’eliminazione incassata in Coppa Italia dai romagnoli e rispondendo in modo convincente alla deludente prova di Castellammare di Stabia, dove erano usciti sconfitti contro per 2-0 contro la Juve Stabia. La vittoria di due settimane fa ha consolidato il primato in classifica prima della sosta e messo ancora una volta in luce la profondità della rosa, con giocatori come Arena, Lind e Rus che hanno dato un contributo significativo senza far troppo rimpiangere l’assenza di Tramoni e un Bonfanti a mezzo servizio.

Le parole di Filippo Inzaghi

Inzaghi ha elogiato pubblicamente i suoi giocatori (LINK ALL’INTERVISTA), sottolineando la crescita dei giovani e la loro capacità di adattarsi rapidamente alle sue idee tattiche. “La sosta è stata salutare” ha detto il tecnico in conferenza stampa, “abbiamo tirato un po’ il fiato e recuperato alcuni giocatori”. Le statistiche confermano il buon momento del Pisa, che è una delle squadre con il minor numero di tiri in porta subiti (84 in 8 partite) e ha saputo sfruttare meglio di chiunque altro l’apporto dei giocatori italiani, autori di 11 dei gol segnati finora, di cui 7 messi a segno da Bonfanti e Tramoni. La squadra toscana, tuttavia, presenta un punto debole evidente: ha concesso ben 8 reti su palla inattiva, dato su cui Inzaghi dovrà lavorare attentamente per evitare sorprese a Bolzano.

Inzaghi: “Sono molto realista, ho ben chiaro dal primo giorno che sono arrivato a Pisa quale fosse il nostro obiettivo. Non mi faccio né trascinare dall’entusiasmo né deprimere dalle critiche nei momenti difficili. Sono molto focalizzato sul percorso di questa squadra, il nostro obiettivo è chiaro. Stiamo andando oltre le aspettative perché i giovani stanno crescendo velocemente. Potrebbero avere anche qualche momento di difficoltà, ma questa società mi ha fatto capire che è molto bello allenare giocatori di prospettiva.”

Südtirol: tra alti e bassi, alla ricerca di stabilità

La formazione guidata da Valente ha finora vissuto un campionato altalenante. I biancorossi hanno alternato vittorie convincenti a sconfitte cocenti, come testimoniano i quattro successi e le quattro battute d’arresto nelle prime otto giornate. Il Südtirol non ha dunque mai pareggiato in questo campionato, aspetto che mette in evidenza la natura imprevedibile di questa squadra, capace di vincere in situazioni difficili, come dimostrato dal 2-0 ottenuto recentemente a Cosenza in situazione di inferiorità numerica, ma anche di perdere punti importanti in casa, dove viene da due sconfitte consecutive contro Brescia e Palermo.

L’assenza di Jasmin Kurtic, espulso nell’ultima gara, è un’assenza piuttosto pesante per Valente, che però potrà contare sul ritorno di Simone Davi e di Andrea Masiello, i quali dovrebbero essere almeno convocati per la sfida. Un momento speciale sarà riservato a Fabian Tait, che verrà premiato per le sue numerose presenze con il club prima del fischio d’inizio. La squadra altoatesina, inoltre, può contare su un Matteo Rover in gran forma: l’attaccante ha segnato nell’ultima vittoria e ha un legame speciale con il Pisa, squadra contro cui ha realizzato la sua unica doppietta in Serie B nel 2022.

Un settore ospiti caldo e il supporto dei tifosi

Il Pisa potrà contare sul solito supporto massiccio dei propri tifosi anche a Bolzano. Saranno infatti oltre 600 i sostenitori nerazzurri che percorreranno più di 400 km per seguire la squadra in questa quarta trasferta stagionale. Il settore ospiti del Druso sarà dunque sold-out, confermando ancora una volta la passione e il sostegno incondizionato della tifoseria toscana, già protagonista in trasferta a Salerno e Castellammare di Stabia. Questo fattore potrebbe rappresentare anche stavolta un valore aggiunto per i giocatori in campo, chiamati a ripetere l’ottima prova offerta contro il Cesena.

Le probabili formazioni: Inzaghi e Valente a specchio

Entrambi i tecnici sembrano orientati a confermare il modulo 3-4-2-1, con variazioni minime rispetto agli ultimi impegni. In casa Pisa, il possibile rientro di Matteo Tramoni rappresenta una buona notizia, anche se Inzaghi potrebbe decidere di non rischiarlo dall’inizio per evitare ricadute fisiche. Resta in dubbio Mlakar, mentre Bonfanti sarà regolarmente in campo dopo aver smaltito i problemi fisici. In difesa, Canestrelli sarà il perno centrale, affiancato da Caracciolo e da Giovanni Bonfanti.

Inzaghi: “Davanti ho veramente l’imbarazzo della scelta, ho 23/24 titolari e non forziamo nessuno. Quando Tramoni starà bene, si riprenderà il posto che si è meritato con grandi partite, ma si allena da due o tre giorni e dobbiamo vedere se sarà il caso di farlo giocare o farlo entrare. La profondità della rosa mi fa stare molto sereno.”

Per quanto riguarda il Südtirol, l’assenza di Kurtic obbliga Valente a rivedere l’assetto del centrocampo. Arrigoni e Praszelik sono favoriti per una maglia da titolare in mediana, mentre in attacco l’esperienza di Odogwu potrebbe risultare decisiva. Rover, in gran forma, sarà uno dei terminali offensivi più pericolosi, mentre Tait e Casiraghi agiranno da raccordo tra centrocampo e attacco.

Chiavi tattiche e punti critici

La partita potrebbe essere decisa dai calci piazzati, considerando che il Südtirol ha segnato metà dei suoi gol su palla inattiva, mentre il Pisa ha mostrato qualche lacuna in questo tipo di situazione. La squadra di Inzaghi dovrà prestare particolare attenzione ai movimenti di Rover, abile a sfruttare le seconde palle e le situazioni caotiche in area. Al contempo, il Südtirol dovrà cercare di arginare le ripartenze veloci del Pisa, che ha mostrato una capacità letale nel colpire in contropiede grazie alla velocità dei suoi esterni e alla capacità di Marin di lanciare i compagni in profondità.

Inzaghi: “Il Südtirol è una squadra complicata, capace di vincere a Cosenza in inferiorità numerica. Significa che hanno qualità e carattere, conosco bene tanti loro giocatori e l’allenatore ha dato una bella impronta. Per vincere ci vorrà il miglior Pisa, non possiamo prescindere dalla voglia che abbiamo dimostrato in queste partite.”

Südtirol-Pisa, precedenti e curiosità

In Serie B, Südtirol e Pisa si sono incontrate solo quattro volte, coi biancorossi che hanno perso solo una delle sfide (2 vittorie, 1 pareggio). L’ultimo incontro al Druso ha visto prevalere il Südtirol con una vittoria per 2-1 grazie a due rigori di Rover. Tuttavia, la stagione scorsa il Pisa si è rifatto con un successo per 2-1 a Bolzano, con una doppietta di Valoti.

Ultime Notizie

Si! Jasmine! La tennista lucchese è la nuova regina di Roma

Jasmine Paolininata nata a Castelnuovo Garfagnana nel 1996 vince gli internazionali d'Italia Un’impresa straordinaria, quella firmata da Jasmine Paolini, che oggi ha sconfitto in finale...

Domani il Giro d’Italia arriva in Toscana: tappa spettacolare da Gubbio a Siena, maglia rosa per il toscano Diego Ulissi

Il Giro d’Italia si prepara a infiammare la Toscana. Dopo aver conquistato la maglia rosa nella sua Siena, il toscano di Cecina, Diego Ulissi...

Castelfranco di Sotto premia i 30 anni dell’azienda Quaglierini tra fiori e api

È una storia di imprenditoria che inizia quasi per scherzo, molti anni fa, quella di Carlo Quaglierini, vivaista e apicoltore di Castelfranco di Sotto:...

Incendio in una villa quadrifamiliare: le fiamme divampano dal terrazzo

L’incendio è divampato nella notte in una villa quadrifamiliare, propagandosi dal terrazzo all’interno di due appartamenti. MONTE ARGENTARIO (GR) - Alle ore 00:09 di questa...

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...