13.4 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
19:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Valdera sotto zero, notte di gelido vento, ghiccio in agguato

19:18

Tempo inclemente quello che gli abitanti della Valdera si debbono aspettare. Il vento gelido sarà protagonista nella notte tra sabato e domenica con una temperatura ben al disotto dello zero gradi. Domani se pur le previsioni prevedono una buona presenza di sole, la giornata si manterrà rigida.

Ancora aria fredda in arrivo dai Balcani per domani domenica, questa sarà accompagnata da forti venti di grecale che hanno tenuto banco per tutto il giorno di sabato, pertanto la Protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per ghiaccio che interesserà gran parte della Toscana con validità dalle ore 20 sabato 13 febbraio, fino alle ore 12 di domani domenica e dalle ore 18 alla mezzanotte sempre di domani. Inoltre per ghiaccio e limitatamente alle zone escluse dal codice arancione (aree a nord ovest, quelle centrali in corrispondenza del Valdarno inferiore, tutta la costa e l’Arcipelago) è stato invece emesso un codice giallo valido dalle ore 20 di oggi, sabato, fino alle 12 di domani, domenica e dalle 18 alla mezzanotte sempre di domani.

Questo il comunicato emesso anche dalla Regione Toscana: “Ancora aria fredda in arrivo in Italia dai Balcani, accompagnata da forti venti di grecale. La Sala Operativa Unificata Permanente della Protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per ghiaccio che interesserà gran parte della Toscana con validità dalle ore 20 di oggi, sabato, fino alle 12 di domani, domenica e dalle 18 alla mezzanotte sempre di domani. Sempre per ghiaccio e limitatamente alle zone escluse dal codice arancione (aree a nord ovest, quelle centrali in corrispondenza del Valdarno inferiore, tutta la costa e l’Arcipelago) è stato invece emesso un codice giallo valido dalle ore 20 di oggi, sabato, fino alle 12 di domani, domenica e dalle 18 alla mezzanotte sempre di domani. Infine un altro codice giallo per vento (valido dalle 13 di oggi alle 13 di domani) riguarda quasi tutta la regione (escluse Lunigiana, Versilia, bacino del Serchio e del Reno).

 

Dalla sera di oggi fino a buona parte della mattinata di domani e nuovamente dalla sera di domani, temperature ampiamente inferiori a zero gradi centigradi su buona parte della regione con conseguente formazione di ghiaccio, in particolare sulle zone interessate dalle nevicate. Temperature sempre inferiori a zero gradi centigradi a quote superiori i 600-800 metri. Tra la sera di domani e la mattina di lunedì è al momento previsto un calo delle temperature ancora più accentuato; pertanto le aree in criticità arancione potranno essere eventualmente riviste nel corso della mattina di domani, domenica.”

Oggi e per la mattina di domani previsti forti venti da nord est con raffiche fino a 40-60 km/h nelle pianura interne, 50-70 km/h sulla costa livornese e grossetana, 80-100 km/h sui rilievi appenninici, Amiata e Colline Metallifere. Attenuazione dal pomeriggio di domani, domenica.

Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana, all’indirizzo www.regione.toscana.it/allertameteo.

 

 

 

 

 

Ultime Notizie

Pontedera-Rimini, granata a caccia dei playoff, le parole di Menichini

Serie C, Pontedera-Rimini: domani al Mannucci si gioca la 37ª giornata Domani, lunedì alle ore 15:00, lo Stadio Ettore Mannucci farà da cornice alla sfida...

Presepe di Pasqua chiesa Cappuccini Pontedera: Fede, Arte e Tecnologia in un’unica emozione [VIDEO]

Ogni anno, nella suggestiva cornice della Chiesa dei Frati Cappuccini, prende vita un’iniziativa che unisce tradizione, fede e innovazione: il presepe pasquale. Un’opera unica...

Decolla da Peretola, atterraggio d’emergenza a Pisa per 131 passeggeri

L'avaria a costretto l'eirbus ad un atterraggio d'emergenza all'ereoporto di Pisa, l’avaria sarebbe derivato dall'impatto con volatili. Nel pomeriggio di venerdì 18 aprile, un Airbus...

Ritrovata la donna scomparsa giovedì, ecco dove

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda di Arianna Pedna, la donna di 38 anni originaria di Prato scomparsa da giovedì 17...

Pisa-Cremonese: sfida da alta classifica e il passato a chi sorride?

Facendo tutti gli scongiuri del caso, Pisa favorito sui grigiorossi. Lo storico sorride ai nerazzurri: ecco perché. Quando si parla di sfide cariche di storia...

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...