12.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
07:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Vaccino over 70, portale aperto per le ultime 2mila dosi straordinarie di Astrazeneca

07:55

TOSCANA. Della fornitura straordinaria di 50mila vaccini Astrazeneca, destinati agli over 70 con appuntamenti disponibili fino a domenica 2 maggio negli hub toscani, sono ancora prenotabili le ultime 2mila dosi.

Le persone con più di 70 anni, nate tra il 1941 e il 1951, che non hanno ancora compiuto 80 anni, possono ancora prenotare le 2mila dosi rimanenti sul portale regionale, che rimarrà aperto fino a esaurimento dei posti disponibili. Questa fornitura di 50mila dosi, messa a disposizione degli over 70, consente alla Toscana di accelerare sulla messa in sicurezza delle persone, che rientrano tra le categorie prioritarie più a rischio a causa della loro età, e, nello stesso tempo, di contribuire positivamente all’obiettivo, che si è posto il commissario straordinario per l’emergenza, Francesco Paolo Figliuolo, di raggiungere la quota delle 500mila somministrazioni giornaliere tra oggi e domani, in tutta Italia, per testare il ritmo vaccinale di ciascuna Regione.

“Per noi questa è una grande opportunità. La nostra macchina organizzativa ha risposto subito e messo in cantiere, nella sola giornata di oggi (ieri, ndr), la somministrazione di circa 30mila dosi di vaccino – dichiara il presidente della Toscana, Eugenio Giani -. Per noi questo è un giorno particolare, che ci consente di dare il nostro massimo contributo possibile alla prova generale delle 500mila vaccinazioni al giorno in Italia, voluta dal commissario Figliuolo, per testare fin dove può arrivare la capacità di somministrazione delle Regioni italiane, quando ci saranno maggiori forniture di vaccini – prosegue Giani, informato della visita del generale Figliuolo, attesa nei prossimi giorni -. La prova generale di oggi (ieri, ndr) conferma che siamo in grado di mantenere elevati ritmi di vaccinazione. Fra l’altro, sul fronte della campagna vaccinale degli over 80, i dati ministeriali ci pongono al secondo posto in Italia per percentuale di somministrazione che si attesta intorno al 95%, avendo concluso l’inoculazione della prima dose. E siamo nella media italiana anche per quanto riguarda gli altri filoni vaccinali”.

“Oggi (ieri, ndr) – prosegue – ho potuto constatare di persona la potenzialità del nuovo hub di Empoli, attivato lunedì scorso in via Leopoldo Giuntini, in una struttura concessa in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione Sesa, che ringrazio della generosa disponibilità – prosegue Giani, che ha visitato l’hub insieme al presidente della terza Commissione consiliare sanità Enrico Sostegni, al direttore generale della Asl centro Paolo Morello Marchese, ai rappresentanti delle istituzioni locali e della Fondazione Sesa -. Questo hub, di 500 metri quadri, è in grado di garantire 1.000 somministrazioni al giorno come può un vero centro vaccinale di eccellenza, se pensiamo che nel territorio della Centro solo il Mandela forum ne fa di più, che può arrivare alle 3.500/4.000 quotidiane, e lo stabilimento dell’ex Brera, che può spingersi fino a 1.500 al giorno. Quando avremo il quantitativo di vaccini necessario per avviare la vaccinazione di massa – conclude – questa struttura svolgerà senz’altro una funzione molto importante per l’intero territorio dell’Empolese Valdelsa”.

In Toscana, intanto, alle ore 17,30 di ieri, giovedì 29 aprile, sono oltre 1milione e 200mila i vaccini somministrati tra prime dosi e richiami, come riportato sul portale regionale, aggiornato in tempo reale.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...