16.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
16:21
LIVE! In continuo aggiornamento

Vaccino anti Covid, 39mila prenotazioni in poche ore sul portale regionale

16:21

TOSCANA. Sono quasi 39 mila le prenotazioni per il vaccino anti Covid registrate sul portale regionale, attivato nel pomeriggio ieri, per raccogliere le adesioni di operatori sanitari, ospiti e dipendenti delle Rsa.

Alle 12.45 di oggi erano già per l’esattezza 38.531. Un boom di prenotazioni, che non accennano ad arrestarsi sul sito, appositamente creato dal settore sanità digitale dell’assessorato alla salute per una prima ricognizione di richieste da comunicare, entro il prossimo venerdì 18 dicembre, al commissario Arcuri per la gestione di quella che è stata definita la Fase 1 dell’immunizzazione.

“Una risposta straordinaria da parte delle Aziende sanitarie e ospedaliere come pure delle Rsa e delle case di cura private. Tutte hanno manifestato un forte interesse – commenta il presidente, Eugenio Giani -. Una così grande partecipazione a poche ore dall’attivazione del portale ci lascia sperare nel buon esito della campagna di vaccinazione. La battaglia contro il Covid può essere vinta con l’aiuto della scienza e con il nostro massimo apporto di comunità, che si è sempre distinta per senso di responsabilità e impegno civico”. “Questo dato dimostra ancora una volta quanto i nostri professionisti, che operano a vario titolo nel Servizio Sanitario Regionale, siano fortemente attenti al tema della vaccinazione e pronti a dare il proprio contributo alla sfida storica che ci attende nella lotta contro il Covid – aggiunge l’assessore alla sanità, Simone Bezzini – a tutti loro va il mio più profondo ringraziamento per il lavoro che svolgono quotidianamente, a tutela della salute di ciascuno di noi”.

 

Tra le oltre 61 categorie professionali rilevate, quella degli infermieri, con più del 35% di adesione, risulta essere quella che al momento ha aderito maggiormente. Segue quella dei medici, con oltre il 18% di adesioni. Tra i primi cinque Comuni e province con il maggior numero di adesioni emergono nel seguente ordine: Firenze, Pisa, Siena, Arezzo e Lucca. Forte dell’esperienza accumulata nel mese di agosto, con lo sviluppo dei portali di prenotazione Rientro@scuola (oltre 60.000 adesioni del personale scolastico in una settimana), Viaggi@sicuro (oltre 11.000 rientri turistici da porti e stazioni in una settimana), ma soprattutto con il portale di prenotazione dei tamponi molecolari e antigenici (oltre 280.000 tamponi prenotati a oggi nelle 24h successive), la Toscana ha sviluppato, dunque, un ulteriore strumento digitale per raccogliere le adesioni alla campagna vaccinazione Covid 2020.

“Il portale è stato attivato a tempo di record – spiega Andrea Belardinelli, responsabile del settore Sanità digitale e innovazione – considerato che la richiesta dal livello nazionale è arrivata domenica mattina, ed è stato messo online alle 15.30 di ieri 15 dicembre. Solo nella prima ora si sono collegati al sistema oltre 36.000 operatori, con oltre 600 richieste al minuto, che ha messo temporaneamente in crisi il canale di trasmissione dei messaggi sms, sostituito in serata con un sistema di test completamente automatico”.

Tra operatori sanitari e ospiti delle Rsa si calcola che siano oltre 120mila le persone che in Toscana potrebbero essere vaccinate. La vaccinazione non è obbligatoria, ma volontaria. Gli interessati possono esprimere il proprio orientamento, non vincolante, entro le ore 12 del 18 dicembre, attraverso il portale regionale “Prenota vaccino”. Chi non si prenoterà potrà fare il vaccino solo nelle fasi successive che riguarderanno le altre fasce di popolazione. Per i pazienti delle Rsa sarà cura dei responsabili delle strutture trasmettere la comunicazione e il numero degli aderenti.

(Fonte: Regione Toscana)

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...