15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
11:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Un viaggio di solidarietà in nome di Sara Campinotti

10:49

PONTEDERA. L’8 maggio Sara Campinotti ha perso la vita in un incidente stradale a soli 27 anni (Leggi QUI). La sua scomparsa è un grande dolore che ha attraversato la comunità di La Rotta, dove Sara viveva, e tutto il Comune di Pontedera.

I genitori, la sorella, gli zii, i parenti ed i tantissimi amici che Sara aveva si sono stretti in un dolore incredulo e composto. Sara era una ragazza solare, sensibile e spensierata e speciale come pochi per chi ha avuto la fortuna di conoscerla veramente. La sua risata contagiosa e il suo stupendo sorriso erano sempre accompagnati dalla sua profonda generosità che dispensava in famiglia e con gli amici nell’essere presente per tutti, donando, convinta che fosse il gesto più naturale, sentendolo forte e dentro al suo animo.

Il 14 luglio 2019 Sara si recò ad Amatrice con il gruppo dei motociclisti del raduno “INVADEREMO AMATRICE” in sella alla sua prima moto. Da questo viaggio Sara era rimasta molto colpita dalla devastazione e dalla distruzione presente in quei luoghi. Le sue parole esatte furono “la verità è che tra mille rombi siamo rimasti tutti in silenzio”.

Grazie alla famiglia è stata organizzata una raccolta fondi in ricordo di Sara, in memoria della sua sensibilità e della voglia di intraprendere di nuovo quel viaggio in moto. Così, la famiglia accompagnata dal gruppo degli amici di Sara e dalla rappresentanza del Comune di Pontedera, tra cui il Vicesindaco Alessandro Puccinelli ed il Consigliere Marco Salvadori, il 12 giugno 2021 hanno intrapreso quel viaggio nei luoghi distrutti di Amatrice per portare personalmente la donazione raccolta, recandosi presso l’Istituto Onnicomprensivo “Sergio Marchionne”, simbolo di solidarietà e della rinascita di un paese ferito. Le montagne e il bellissimo panorama del luogo fanno da sfondo ad aule, palestra, convitto di questa grande struttura realizzata grazie proprio alla donazione del 2016 dello stesso Marchionne. Accolti dalla Dirigente dell’Istituto, Professoressa Carla Parolari e dall’Assessore Giambattista “Gianni” Paganelli in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Amatrice, la famiglia e tutti i partecipanti hanno potuto far parte di un commovente incontro, pieno di significati nel ricordo di Sara e nel racconto della vita quotidiana nelle zone terremotate.

“Anche oggi Sara è qui accanto a noi”, le parole dell’Assessore Paganelli, di fronte a lui una sedia lasciata casualmente vuota, come ad indicare davvero la presenza costante di Sara che ha fatto sentire tutti uniti, attorno al senso bellissimo e profondo di quell’incontro. Il ricavato della somma raccolta sarà a disposizione dell’Istituto per il mantenimento della struttura e per le varie iniziative promosse per accoglier il maggior numero di studenti, con l’augurio che gli abitanti tornino a popolare un paese che piano piano sta risorgendo. La famiglia e gli amici desiderano ringraziare tutti coloro che con il proprio contributo hanno dimostrato la loro vicinanza e solidarietà all’iniziativa intrapresa nel nome di Sara.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...