31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
16:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Giulia, un giorno di lutto in Toscana: una riflessione

16:08

La vicenda di Giulia, per la quale tutta Italia aveva sperato sino all’ultimo in un lieto fine, spezza il cuore.

Sono giorni tristi, anche per la Toscana. Il Presidente della Regione Eugenio Giani proporrà al Governo un giorno di lutto nazionale per la morte di Giulia Cecchettin. “Anche se il Governo non dovesse aderire, lo faremo comunque in Toscana“, ha spiegato. Anche l’Università di Pisa ha espresso sgomento per la morte della giovane e il Rettore Riccardo Zucchi, in segno di cordoglio, e per ribadire la condanna di ogni forma di violenza sulle donne, ha disposto che nella giornata di martedì 21 novembre sia osservato un minuto di silenzio all’inizio di tutte le riunioni di commissioni, organi, sedute di laurea, consigli di dipartimento e di corsi di studio e delle lezioni delle ore 8.45 e 14.00.

Abbiamo sperato che Giulia Cecchettin, 22 anni, venisse ritrovata viva. La cosa veramente triste è che “tutte ci aspettavamo” il contrario e anche questa volta, non ci siamo sbagliate. Ancora una volta, una ragazza uccisa da una persona di cui si fidava. Il suo corpo è stato trovato coperto da alcuni sacchi neri ai piedi di una scarpata della val Caltea nella zona del comune di Barcis, in Friuli. L’ex fidanzato Filippo Turetta, anche lui di 22 anni, accusato di averla uccisa, è stato trovato e arrestato in Germania dopo una settimana di fuga, a circa mille chilometri da dove era iniziata, a lato di un’autostrada.

E’ vero, non tutti gli uomini sono così, ma cosa è accaduto? Perché alcuni uomini uccidono le donne? Le invidiano? Le temono? Cecchettin viveva a Vigonovo, in provincia di Venezia, ed era studentessa di Ingegneria biomedica all’Università di Padova, dove si sarebbe dovuta laureare la scorsa settimana. Giulia non si era presentata a un “ultimo appuntamento”, ma Filippo aveva con sé un coltello. La cosiddetta “Generazione Z” (quella dei nativi digitali, nati tra il 1997 e il 2012, ndr), la stessa di Giulia e Filippo, chiede un cambio di rotta decisivo. Giulia è la 105esima donna uccisa in Italia dall’inizio dell’anno. Qualcosa non va. Arriverà mai il giorno in cui non conosceremo già la fine della storia? L’angoscia di percorrere una strada da sola, l’ansia di ricevere un fischio per strada, la paura di essere accusata per l’abbigliamento.

Uomini, adesso tocca a voi (oltre che alla prevenzione): fate attenzione ai comportamenti dei vostri amici, che possono sembrare innocui, ma che nascondono molto altro. Ma tocca anche a voi genitori, ad insegnare ai vostri figli ad accettare un rifiuto e che niente si ottiene con la forza. E soprattutto, allo Stato, considerate le lacune nel sistema antiviolenza italiano. Il pensiero va anche alle due famiglie distrutte dal dolore, quella di Giulia, e quella di Filippo.

“Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise. Solo perché donne” (A. Merini) 

Valentina Giovannetti 

Ultime Notizie

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...