7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
09:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Turismo, Toscana sul podio delle mete estive

09:02

L’Italia si prepara all’arrivo dei turisti dell’estate.

Rispetto all’anno scorso, quella della prima stagione calda subito dopo il lockdown imposto dall’emergenza sanitaria, l’agenzia Demoskopika, insieme all’Università del Sannio, stima oltre 23 milioni di presenze in più da giugno a settembre. E’ l’esito di un sondaggio condotto tra il 19 e il 26 aprile. Una crescita del 16,2 per cento. E la Toscana, subito dopo la Puglia e prima della Sicilia, è sul podio delle destinazioni più gettonate: effetto anche del green pass, che rafforza l’idea di una vacanza in sicurezza, con una maggiore spesa turistica per più di 1,7 miliardi di euro. In particolare in Toscana si stima l’arrivo di 4,1 milioni di turisti (+13,6 per cento) e 19,1 milioni di presenze (+23,3 per cento). Il passaporto vaccinale genererebbe, da solo, 516 mila maggiori arrivi e 234 milioni di euro di spesa turistica.

“Siamo pronti – commenta l’assessore regionale al turismo, Leonardo Marras – Gli operatori della Toscana aderiranno ad un manifesto di comportamento virtuoso di rispetto delle regole. Quella nella nostra regione sarà una vacanza sicura. La prudenza naturalmente è d’obbligo. Certo – prosegue – occorrerà tempo per recuperare il terreno perduto e anche questa estate avrà delle limitazioni. Ma sapremo gestire al meglio la situazione grazie alla professionalità di tutti gli operatori del settore. I Comuni, inoltre, sono già pronti ad organizzare, per quanto possibile, occasioni di eventi di accoglienza che sapranno dare il miglior benvenuto possibile ai turisti”.

In tutta Italia, secondo la ricerca di Demoskopica, cresce la predilezione per la case in affitto. Oltre 4 milioni di italiani, quasi un quarto di chi rinuncerà alla villeggiatura, resterà però a casa per difficoltà economiche. E’ la seconda fotografia di questo anno, il secondo della pandemia da Covid-19. Alla fine un italiano su due (il 53,4 per cento, per la precisione), avrebbe deciso di andare in vacanza nei prossimi mesi, anche se solo il 4,1 per cento ha già prenotato. E se per poco meno di sei italiani su dieci la scelta sarà il mare, vanno bene anche le città d’arte e i borghi (12,7 per cento delle scelte) e la montagna e la natura (9,1 per cento).

Ultime Notizie

Incendio vicino ai binari: disagi sulla linea Pisa-Grosseto

Linea Pisa - Grosseto: dalle ore 7:30 circolazione ferroviaria rallentata tra Livorno e Quercianella per l'intervento dell'Autorità Giudiziaria. Dalle prime ore dell'alba, la circolazione ferroviaria...

Trovato a terra senza vita, drammatico schianto 

La tragedia si è consumata questa mattina, giovedì 3 aprile. Un tragico incidente si è verificato questa mattina nella zona di Mola, nel comune di...

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...