18 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
08:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Truffa e sostituzione di persona: blitz della Polizia in una struttura ricettiva a Pontedera

07:54

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato P.S. di Pontedera ha denunciato, in stato di libertà, alcuni cittadini senegalesi, in regola sul territorio nazionale, per truffa, insolvenza fraudolenta e sostituzione di persona.

Approfittandosi del fatto che alcuni Bed and Breakfast o strutture ricettive similari sono soliti accettare prenotazioni on line con la modalità del ritiro delle chiavi dalle Keybox, queste persone, utilizzando i documenti di altri cittadini senegalesi, ignari o non più presenti sul territorio nazionale, hanno prenotato on line ed inviato ricevute di bonifici poi rilevatesi false: il tutto approfittando del fatto che i titolari delle strutture ricettive omettevano di effettuare il controllo previsto dalle legge sui reali occupanti delle camere e che la falsità del bonifico risultasse ai titolari solo dopo qualche giorno quando i truffatori si erano già allontanati.

La truffa è stata scoperta a seguito di un controllo effettuato dalla Squadra Amministrativa
del Commissariato P.S. di Pontedera agli avventori di una struttura cittadina per verificare le corrette procedure di registrazione. Dal controllo è emerso che dei tre nominativi comunicati al momento della prenotazione on line, non era presente nessuno bensì altre cinque stranieri due dei quali, alla vista della polizia, hanno tentato di sottrarsi al controllo nascondendosi sotto i letti. Uno di questi è stato trovato in possesso senza giustificato motivo di alcune bombolette di spray al peperoncino e per questo denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere.

Anche il titolare del B&B è stato denunciato, in stato di libertà, per il reato previsto
dall’art.109 T.U.L.P.S. che stabilisce che i gestori di esercizi alberghieri e di altre strutture ricettive, comprese quelle che forniscono alloggio in tende, roulotte, nonché i proprietari o gestori di case e di appartamenti per vacanze e gli affittacamere, debbano comunicare giornalmente all’autorità di pubblica sicurezza l’arrivo delle persone alloggiate, mediante consegna di copia della scheda o comunicazione, anche con mezzi informatici, secondo modalità stabilite con decreto del Ministero Interno che prevede l’identificazione in presenza del cliente. Fote: Polizia di Stato Pontedera

Ultime Notizie

In ricordo di Alessandro Coatti, le parole degli ex compagni della Normale di Pisa

Le parole degli amici:"Per molti di noi, pensare ad Alessandro significa ricordarne la gentilezza e i sorrisi a ogni incontro". Gli ex colleghi del corso...

Interventi regionali per quasi 9 milioni in 11 Comuni: 400 mila euro stanziati a Santa Luce

La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere pubbliche in 7 delle sue 10 province. La Regione Toscana ha finanziato la realizzazione di opere...

La dottoressa Nannelli va in pensione: come effettuare il cambio del proprio medico di famiglia

Laura Nannelli esercitava nell'ambito territoriale di San Giuliano Terme-Vecchiano. L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica alla redazione che il prossimo 30 aprile sarà l'ultimo giorno...

Pasqualando 2025: 50 ex professionisti aderenti alla pedalata non competitiva

L'Unione Ciclistica di Santa Croce sull'Arno annuncia che sono quasi 1000 gli iscritti alle gare. Come comunicato a VTrend dall' Unione Ciclistica Santa Croce sull’Arno,...

Uomo accusato di stalking evade i domiciliari: sorpreso in strada con una molotov

L'uomo era stato accusato di stalking nei confronti della ex compagna. Un uomo di 47 anni di origine italiana è stato arrestato dalla Polizia di...

Auto si ribalta in un incidente, donna estratta dai Vigili del fuoco

I Vigili del fuoco sono intervenuti oggi a causa di un incidente stradale. I Vigili del fuoco della sede centrale del comando di Firenze sono...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...