8.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
00:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Tromba d’aria colpisce Pontedera

07:06

PONTEDERA. Dopo le precipitazioni quasi continue dei giorni scorsi ed un’improvvisa tromba d’aria (leggi QUI) che ha colpito il centro di Pontedera nel pomeriggio di ieri, sul territorio si sono sviluppate alcune criticità.

A darne notizia, attraverso i mezzi social, è Mattia Belli, assessore comunale alla protezione civile, che informa i cittadini sulla conclusione delle operazioni di messa in sicurezza.

“Per quanto riguarda gli smottamenti, nel primo pomeriggio, uno ha interessato via di Valle a Montecastello, costringendo ad intervenire (dopo la messa in sicurezza possibile con un primo intervento) con la chiusura temporanea della strada. Allo stesso modo questa mattina è previsto un intervento di ulteriore ripristino mentre quello struttura spetta al privato proprietario del versante (per il quale scatterà ordinanza di messa in sicurezza). Adesso resta garantito il passaggio pedonale, dopo aver fatto spostare le macchine dei residenti oltre l’area di smottamento” – scrive Belli. 
 

“Nella seconda parte del pomeriggio, una tromba d’aria improvvisa ha colpito il centro cittadino (ed altre zone) interessando prevalentemente alcune palazzine tra via San Faustino, via Mazzini e via Tosco Romagnola all’altezza del distributore Eni. L’intervento è stato immediato per mettere in sicurezza l’area e togliere il pericolo più imminente presente sui tetti. Restano interdette zone di sosta e parte del marciapiede del primo tratto di via San Faustino, l’ultimo tratto di via Mazzini e l’area pedonale delle palazzine in via Tosco Romagnola, dietro il distribuite Eni. Resta interdetto anche il prospiciente ingresso al giardino Bella Di Mai su questo lato. A tutti i privati proprietari verrà notificata ordinanza di messa in sicurezza delle aree interessate dall’evento.

Contestualmente, sempre per i forti venti, raffiche e pioggia intesa, un pino del giardino dell’Albereta è caduto in prossimità dei binari ferroviari. I rami della chioma che invadendo area prospiciente i binari sono stati tagliati, per garantire la sicurezza della percorribilità ferroviaria. Il giardino resterà interdetto per il tempo necessario alle operazioni di rimozione dell’albero e per le verifiche sugli altri presenti.” – continua Belli. 
 
“Le operazioni sono state condotte sotto la guida del Sindaco Matteo Franconi e gestite contemporaneamente su più fronti (poiché accadute praticamente nello stesso momento). Ovviamente senza l’impegno ed il lavoro della reperibilità delle manutenzioni comunali, della Polizia Municipale e soprattutto del Distaccamento Vigili del Fuoco Pontedera e di quello di Cascina, non avremmo mai potuto gestire queste criticità e con i tempi relativamente brevi, vista la particolare difficoltà. A loro va un immenso ringraziamento per l’impegno, la dedizione ed il sostegno che costantemente dimostrando in ogni difficoltà e necessità. Ringrazio anche il consigliere Floriano Della Bella per il sostegno nelle operazioni di messa in sicurezza del centro cittadino.” – conclude l’assessore. 

 

Ultime Notizie

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

Colonscopia robotica: a Pisa colleghi del Kuwait al corso di addestramento procedura

Il corso di addestramento sulla procedura tenuto nell’Unità operativa di Endoscopia digestiva. Per una decina di giorni personale dell'Al-Sabah Hospital del Kuwait è stato ospite...

Arena Garibaldi, Giunta approva atto di indirizzo per rientrare in possesso dell’ex Casa del Custode 

Sindaco Conti: "Altro importante passo nella strategia di valorizzazione dello stadio cittadino". Recuperare la piena disponibilità dell'”ex Casa del Custode", situata all'interno del complesso dell’Arena...

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un grave incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...