20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
19:00
LIVE! In continuo aggiornamento

Toscana arancione anche la prossima settimana

19:00

Da lunedì passano in area rossa: Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e Trento, che si aggiungono a Campania e Molise.
In corso verifica dati per Basilicata. Tutte le altre regioni in area arancione, tranne la bianca Sardegna.

Per quanto riguarda dunque la Regione Toscana, confermata la zona arancione con alcune macchie rosse. In zona rossa tutta la provincia di Pistoia, Arezzo, Prato, i comuni di Cecina e Castellina Marittima e tutto il compresorio del cuoio: Fucecchio, San Miniato, Montopoli, Santa Croce sull’Arno e Castelfranco di Sotto. Zona rossa permane il comune di Viareggio, sotto valutazione l’area empolese, domani verrà comunicato l’elenco completo.

Questo il comunicato diffuso da Regione Toscana:

La Toscana rimane in zona arancione anche la prossima settimana, dal 15 al 21 marzo, come stabilito dal ministero della Salute, sulla base del monitoraggio della cabina di regia.Risultano, invece, sotto osservazione 81 Comuni toscani con parametri da zona rossa, prevalentemente di tre province (Arezzo, Prato e Pistoia).

E’ quanto è emerso nel pomeriggio durante la seconda riunione settimanale del Ceps, il Comitato toscano per l’emergenza e la prevenzione scolastica, attivato dal presidente Eugenio Giani lo scorso 5 marzo, per valutare insieme a tutti i suoi componenti i dati epidemiologici degli ultimi 7 giorni, registrati in particolare nei Comuni con tasso di contagio superiore alla soglia dei 250 positivi ogni 100mila abitanti, per i quali dovrebbero scattare restrizioni più stringenti, secondo le nuove regole dell’ultimo decreto legge, in vigore da oggi.

Dal 15 marzo al 6 aprile 2021, stando al nuovo decreto, i presidenti delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano possono “disporre ulteriori, motivate, misure più restrittive tra quelle previste dall’articolo 1, comma 2, del decreto-legge n. 19 del 2020: a) nelle Province in cui l’incidenza cumulativa settimanale dei contagi è superiore a 250 casi ogni 100.000 abitanti; b) nelle aree in cui la circolazione di varianti di Sars-CoV-2 determina alto rischio di diffusività o induce malattia grave”.

Da qui l’orientamento del presidente Giani e del Ceps di una possibile micro area rossa nel Comprensorio del Cuoio, che comprende i Comuni di Fucecchio, Montopoli, Santa Croce Sull’Arno, Castelfranco di Sotto e San Miniato, previa concertazione con i sindaci.I territori, provinciali e comunali, sotto osservazione saranno oggetto di confronto anche nel corso delle riunioni telematiche, che il presidente Giani ha convocato nel pomeriggio e in serata con i sindaci dei Comuni interessati.

L’elenco completo dei territori in zona rossa (provinciali, comunali o con provvedimenti restrittivi, chirurgici, mirati, tramite eventuali chiusure delle scuole), sarà comunicato domani, sabato 13 marzo, appena il presidente Giani avrà firmato le relative ordinanze, che disciplineranno gli esiti del confronto con i sindaci e che entreranno in vigore da lunedì 15 marzo.

Il video del Governatore Giani:

Sull’argomento interviene anche la prima cittadina di Santa Croce Giulia Deidda che sulla pagina Facebook scrive:

“Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto, Fucecchio, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato diventeranno zona rossa a partire da lunedì 15 marzo.
Nonostante il tentativo di contenimento del contagio che abbiamo messo in atto questa settimana, chiudendo parchi e giardini e intensificando i controlli, i numeri non accennano a scendere. Questo dato purtroppo non riguarda solo il nostro comune ma coinvolge anche i comuni del Comprensorio intorno a noi. Per questo, dopo aver pesato bene ogni conseguenza, abbiamo deciso di accettare la proposta del Presidente Giani di istituire una zona rossa che comprenderà i comune di Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto, Montopoli Valdarno, San Miniato e Fucecchio. Venerdì scorso eravamo arancioni e i numeri di quarantene e positivi nelle classi del nostro Istituto Comprensivo era contenuto, così abbiamo deciso di tenere aperte le scuole e continuiamo a pensare che chiudere solo le scuole non sia una buona soluzione.
I numeri delle scuole di questa settimana lo confermano. Ma sono tante e tanti le nostre cittadine e i nostri cittadini ammalati e c’è bisogno di un sacrificio da parte di tutta la comunità e ne abbiamo bisogno adesso, pur nella consapevolezza che alcune categorie economiche saranno maggiormente penalizzate. È stata diffusa la notizia che il consiglio dei ministri ha approvato le nuove misure a sostegno delle famiglie che dovranno restare a casa con i propri figli e questo mi rassicura, adesso continueremo a chiedere che siano messi in campo altri ristori per chi dovrà interrompere le proprie attività. Mi auguro che il messaggio che questa decisione difficile porta con sé sia inequivocabile: per evitare che il Covid continui a diffondersi in maniera così importante, occorre restare a casa il più possibile e muoversi soltanto in casi di vera necessità. Occorre evitare di fare giratine, evitare di frequentare amici e parenti non conviventi, occorre fare estrema attenzione perché la salute è davvero il bene più prezioso che abbiamo. Più faremo attenzione, più rispetteremo le distanze e le regole quotidiane di prevenzione, e prima usciremo da questa fase di zona rossa. Auguro a tutte e tutti, per quanto possibile, un buon fine settimana”.

 

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 1                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 2-0                      ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...