15.1 C
Pisa
giovedì 22 Maggio 2025
14:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna la nuova edizione della Festa dei Musei: il programma

14:55

Il 28 settembre dalle 15 alle 18 una giornata di divertimento e cultura per grandi e piccoli. Tutte le attività sono su prenotazione fino ad esaurimento posti.

La Rete Museale della Valdera è lieta di annunciare la nuova edizione della Festa dei Musei, un evento imperdibile che si terrà sabato 28 settembre 2024, dalle ore 15:00 alle 18:00. La giornata sarà dedicata a bambini e famiglie con un ricco programma di attività ricreative, laboratori creativi e giochi educativi, per vivere un pomeriggio all’insegna dell’arte, della cultura e del divertimento.

Durante l’evento, i musei della rete offriranno attività specifiche per diverse fasce d’età, con un’attenzione particolare ai più piccoli, coinvolgendoli in esperienze uniche e stimolanti; tutte le attività si svolgeranno all’interno del Museo Piaggio, che sarà aperto e visitabile per tutti.

Il Museo Piaggio propone: “Piccolo spazio…pubblicità”

Laboratorio creativo in cui i bambini (6-12 anni) potranno cimentarsi nella creazione del proprio slogan pubblicitario, ispirati da celebri spot della Vespa.

Orari: 1° turno: 15:00 – 16:30 | 2° turno: 16:30 – 18:00

Partecipanti: massimo 10 bambini per turno.

Il Museo della Ceramica L. Coccapani propone: “Lavorando con la terra”

Laboratorio di manipolazione dell’argilla per bambini (6-12 anni), con la possibilità di modellare e creare un manufatto personale.

Orari: 1° turno: 15:30 – 16:30 | 2° turno: 17:00 – 18:00

Partecipanti: massimo 10 bambini per turno.

Il Museo Giorgio Kienerk propone: “A Piccoli Tratti”

Laboratorio di disegno per bambini (5-10 anni), condotto dall’artista Giulia Brandoli, dove i piccoli partecipanti potranno esprimere la loro creatività, passando dalla parola al disegno.

Orario: 16:00

Partecipanti: massimo 15 bambini.

Il Castello dei Vicari propone: “Un Castello per le fiabe”

Letture di fiabe per i bambini (4-8 anni), tratte dalla rassegna “Un Castello per le fiabe”.

Orari: 1° turno: 16:00 | 2° turno: 17:00

Il Museo della Civiltà Contadina invece sarà presente con l’esposizione di oggetti storici del museo, accompagnata da racconti e curiosità che porteranno alla scoperta delle tradizioni agricole della Valdera. Anche i Musei di Villa Baciocchi saranno presenti con uno stand informativo con tante curiosità e sorprese per tutti i visitatori.

Quest’anno la sorpresa è anche: un’attività “Fuori Museo”

Il Museo dei Mattonai de La Rotta sarà coinvolto in questa bellissima giornata di festa con una corsa speciale del Battello Andrea da Pontedera: partenza alle ore 15:00 dai Canottieri di Pontedera, discesa a La Rotta e visita guidata al Museo dei Mattonai. (Attività su prenotazione, max 50 posti)

La Festa dei Musei 2024 sarà un’occasione perfetta per riscoprire il patrimonio culturale e artistico della Valdera, in un’atmosfera di festa e partecipazione. Invitiamo famiglie e appassionati di tutte le età a unirsi a noi per una giornata indimenticabile!

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

Si ricorda che tutte le attività sono su prenotazione fino ad esaurimento posti.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...