9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna la “notte rossa” palaiese dedicata al vino e all’amore

17:44

La festa dedicata a Bacco e Venere si terrà nel centro storico palaiese domenica 4 settembre.

Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, torna finalmente “Bacco Palaia e Venere”, la notte rossa di Palaia, dedicata al vino e all’amore. Il Rosso è il colore del vino nei calici, dei grappoli d’uva matura, del cuore degli innamorati ed è il colore di questa festa dedicata a Bacco e Venere, che si terrà nel centro storico palaiese domenica 4 settembre.

A partire dalle ore 19 fino a tarda notte, le strade e le vie del borgo si animeranno di luci, suoni e colori, per una serata all’insegna del gusto e del divertimento. Sarà possibile degustare tantissimi prodotti tipici delle eccellenze locali come vini, birra, tartufi, liquori aromatici e prodotti a base di peperoncino piccante. Numerose le attività commerciali che offriranno menù a tema e street food, così da poter passeggiare liberamente per il centro storico con bicchiere, sportina e specialità locali a portata di mano, per godersi gli spettacoli itineranti che si alterneranno per tutta la serata.

Gli artisti locali animeranno il paese con spettacoli musicali e di intrattenimento: ad aprire la serata sarà l’esibizione della Filarmonica “G. Puccini” di Palaia che, assieme al gruppo delle Majorette, sfilerà per tutto il borgo; non mancheranno momenti di giocoleria e performance acrobatiche con la Compagnia “4 Monkeys”, trampolieri e cantastorie e la trascinante allegria della Ciacciabanda Street Band. Dedicato ai più piccoli lo spettacolo di Paco Paquito in Piazza Sant’Andrea e le magiche marionette di “Soul Wood”. Ampio spazio anche alla musica live, con l’esibizione degli allievi dell’Accademia “Il Pentagramma” di Forcoli e quella più intima e d’autore del duo “Riego” nel giardino del palazzo comunale. Ad arricchire la festa saranno inoltre auto e moto d’epoca nei pressi di Porta Fiorentina.

Un’ icona ormai tradizionale della festa è il romantico “Arco dell’Amore” dove le coppie, ispirate da Cupido e Venere, possono immortalare il loro legame tra selfie e dolci baci, in un’atmosfera giocosa e spensierata che si muoverà quest’anno atttorno al tema “Amore e Psiche” con cuori rossi, farfalle e luci romantiche.

“L’idea della Notte Rossa è nata nel 2015, dall’osservazione dell’affresco presente nella Sala Giunta, opera del pittore Luigi Ademollo” – dichiara il Sindaco Gherardini – “Nell’affresco due ninfe tagliano le ali a Cupido e gli trafugano arco e frecce, in modo tale che non potrà più dardeggiare donne e uomini infiammandone il cuore di passione.

Da questa raffigurazione, così ricca di simbolismi e leggende, abbiamo tratto spunto per creare “Bacco Palaia e Venere“, una manifestazione giunta quest’anno alla sua sesta edizione e che vede la presenza di numerosi visitatori, ideata anche e soprattutto per dare impulso e vivere insieme il paese di Palaia, in un clima festoso e conviviale” – conclude il Sindaco.

Per quanto riguarda la viabilità, la strada principale del paese sarà chiusa dalle ore 17:30 Consigliabile l’accesso a Palaia da Pontedera – San Gervasio o da Montopoli per arrivare al parcheggio in Piazza del Mercato e a quello delle scuole medie. Per l’accesso da Forcoli, grazie alla Pubblica Assistenza di Palaia e alla Misericordia di Forcoli e Montefoscoli, sarà disponibile un servizio navetta in località Partino, nello spazio cortesemente messo a disposizione dalla Parrocchia di Palaia e dall’Istituto Diocesano di Sostentamento Clero.

La manifestazione, organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Palaia, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’ Ufficio Turistico locale, è sostenuta da Ecofor Service, Fratelli Fegatilli srl, Valiani Trasporti, Borgo di Colleoli Resort, S.U. Servizi Urbani Integrati, Savini Tartufi, Liquorificio Morelli, Carrefour Market Forcoli, Agriturismo Colleoli, Agriturismo Podere San Giorgio, SB – Vecchi Toscanacci, Agenzia Immobiliare Mia, Vannini Tuscany e 36° Mostra Mercato del Tartufo.

Fonte: Comune di Palaia

Ultime Notizie

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...