21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
17:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna la “notte rossa” palaiese dedicata al vino e all’amore

17:44

La festa dedicata a Bacco e Venere si terrà nel centro storico palaiese domenica 4 settembre.

Dopo due anni di stop forzato causa pandemia, torna finalmente “Bacco Palaia e Venere”, la notte rossa di Palaia, dedicata al vino e all’amore. Il Rosso è il colore del vino nei calici, dei grappoli d’uva matura, del cuore degli innamorati ed è il colore di questa festa dedicata a Bacco e Venere, che si terrà nel centro storico palaiese domenica 4 settembre.

A partire dalle ore 19 fino a tarda notte, le strade e le vie del borgo si animeranno di luci, suoni e colori, per una serata all’insegna del gusto e del divertimento. Sarà possibile degustare tantissimi prodotti tipici delle eccellenze locali come vini, birra, tartufi, liquori aromatici e prodotti a base di peperoncino piccante. Numerose le attività commerciali che offriranno menù a tema e street food, così da poter passeggiare liberamente per il centro storico con bicchiere, sportina e specialità locali a portata di mano, per godersi gli spettacoli itineranti che si alterneranno per tutta la serata.

Gli artisti locali animeranno il paese con spettacoli musicali e di intrattenimento: ad aprire la serata sarà l’esibizione della Filarmonica “G. Puccini” di Palaia che, assieme al gruppo delle Majorette, sfilerà per tutto il borgo; non mancheranno momenti di giocoleria e performance acrobatiche con la Compagnia “4 Monkeys”, trampolieri e cantastorie e la trascinante allegria della Ciacciabanda Street Band. Dedicato ai più piccoli lo spettacolo di Paco Paquito in Piazza Sant’Andrea e le magiche marionette di “Soul Wood”. Ampio spazio anche alla musica live, con l’esibizione degli allievi dell’Accademia “Il Pentagramma” di Forcoli e quella più intima e d’autore del duo “Riego” nel giardino del palazzo comunale. Ad arricchire la festa saranno inoltre auto e moto d’epoca nei pressi di Porta Fiorentina.

Un’ icona ormai tradizionale della festa è il romantico “Arco dell’Amore” dove le coppie, ispirate da Cupido e Venere, possono immortalare il loro legame tra selfie e dolci baci, in un’atmosfera giocosa e spensierata che si muoverà quest’anno atttorno al tema “Amore e Psiche” con cuori rossi, farfalle e luci romantiche.

“L’idea della Notte Rossa è nata nel 2015, dall’osservazione dell’affresco presente nella Sala Giunta, opera del pittore Luigi Ademollo” – dichiara il Sindaco Gherardini – “Nell’affresco due ninfe tagliano le ali a Cupido e gli trafugano arco e frecce, in modo tale che non potrà più dardeggiare donne e uomini infiammandone il cuore di passione.

Da questa raffigurazione, così ricca di simbolismi e leggende, abbiamo tratto spunto per creare “Bacco Palaia e Venere“, una manifestazione giunta quest’anno alla sua sesta edizione e che vede la presenza di numerosi visitatori, ideata anche e soprattutto per dare impulso e vivere insieme il paese di Palaia, in un clima festoso e conviviale” – conclude il Sindaco.

Per quanto riguarda la viabilità, la strada principale del paese sarà chiusa dalle ore 17:30 Consigliabile l’accesso a Palaia da Pontedera – San Gervasio o da Montopoli per arrivare al parcheggio in Piazza del Mercato e a quello delle scuole medie. Per l’accesso da Forcoli, grazie alla Pubblica Assistenza di Palaia e alla Misericordia di Forcoli e Montefoscoli, sarà disponibile un servizio navetta in località Partino, nello spazio cortesemente messo a disposizione dalla Parrocchia di Palaia e dall’Istituto Diocesano di Sostentamento Clero.

La manifestazione, organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Palaia, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con l’ Ufficio Turistico locale, è sostenuta da Ecofor Service, Fratelli Fegatilli srl, Valiani Trasporti, Borgo di Colleoli Resort, S.U. Servizi Urbani Integrati, Savini Tartufi, Liquorificio Morelli, Carrefour Market Forcoli, Agriturismo Colleoli, Agriturismo Podere San Giorgio, SB – Vecchi Toscanacci, Agenzia Immobiliare Mia, Vannini Tuscany e 36° Mostra Mercato del Tartufo.

Fonte: Comune di Palaia

Ultime Notizie

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...