17.6 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
10:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Torna la biciclettata dei bimbi pisani, modifiche bus 

09:58

Bimbimbici 2024, domenica torna a Pisa la pedalata dedicata ai bambini per le strade della città. 

Domenica 12 maggio a Pisa torna “Bimbimbici” la biciclettata per le vie della città organizzata da FIAB Pisa in collaborazione con Comune di Pisa e UISP Pisa. L’iniziativa è stata presentata stamani con una conferenza stampa a Palazzo Gambacorti alla presenza dell’assessore alla mobilità del Comune di Pisa, della vice presidente di Fiab Pisa, Ula Kowalksa Pratelli, della referente di Bimbimbici per Fiab Pisa, Rosanna Betti, e della presidente della UISP Pisa, Alessandra Rossi.

La manifestazione è tesa a promuovere la mobilità sostenibile e a diffondere l’uso della bicicletta tra i giovani e giovanissimi. É un’allegra pedalata in sicurezza lungo le vie cittadine rivolta principalmente ai bambini dai 5 agli 11 anni, ma è aperta a tutti. Bimbimbici vuole infatti sollecitare una riflessione generale sulla necessità di moderare il traffico e creare zone 30 e piste ciclabili per aumentare la vivibilità dei centri urbani. Vuole inoltre favorire la creazione di percorsi protetti casa-scuola e “strade scolastiche”, ovvero strade adiacenti alle scuole in cui viene bloccato temporaneamente il traffico degli autoveicoli in modo che tutti possano raggiungerle in sicurezza.

“Domenica consegneremo i lungarni a bambini e famiglie – dichiara la vice presidente di Fiab Pisa, Ula Kowalksa Pratelli. Sarà una giornata di festa che ci permetterà di far vedere Pisa nella sua dimensione più bella e di viverla in modo salutare. Quest’anno la manifestazione passerà anche dalla pista ciclabile di via Bonanno, un nuovo percorso realizzato dal Comune che può servire nei tragitti casa lavoro. E’ importante far conoscere ai cittadini le nuove piste ciclabili realizzate e gli investimenti fatti dall’amministrazione per la mobilità ciclabile. Ringraziamo per la collaborazione all’evento il Comune di Pisa e la Polizia Municipale, e l’assessore che da tanti anni partecipa alla manifestazione con entusiasmo”.

Il programma della giornata prevede alle ore 9.30 il ritrovo in piazza XX Settembre, per le iscrizioni e le attività ludiche a cura di Fiab e Uisp. Alle ore 10.30 la partenza della biciclettata per le vie della città, seguita dalla merenda per i bambini. Per consentire a tutti i bambini di pedalare secondo le proprie possibilità i percorsi saranno due: il primo, per tutti, sarà un giro dei quattro lungarni centrali. Al secondo passaggio in piazza XX Settembre i piccoli con le ruotine si fermeranno, mentre il grosso del corteo proseguirà. Questo l’itinerario completo: lungarno Gambacorti, ponte Solferino, lungarno Pacinotti, piazza Garibaldi, lungarno Mediceo, lungarno Galilei, piazza XX Settembre (km 2,5, stop ai bimbi con le ruotine), lungarno Gambacorti, via Mazzini, via D’Azeglio, piazza Vittorio Emanuele (primo stop), via Crispi, lungarno Sonnino, ponte della Cittadella, piazza di Terzanaia, via Bonanno, via Risorgimento, via Roma, via Trento, via Santa Maria, lungarno Pacinotti, via Curtatone, piazza San Frediano, via San Frediano, piazza dei Cavalieri (secondo stop), via Consoli del Mare, via Carducci, largo del Parlascio, via del Brennero, largo San Zeno, pista delle Mura (terzo stop), via San Francesco, via Di Simone, via Santa Bibbiana, piazza Mazzini, lungarno Mediceo, ponte della Fortezza, lungarno Galilei, piazza XX Settembre (km 5 circa). Un minibus con a bordo un meccanico e un medico seguirà il corteo per far fronte a eventuali cadute.

VIABILITA’

Autolinee Toscane informa che domenica 12 maggio 2024 dalle ore 08:00 alle ore 13:00, per consentire lo svolgimento della manifestazione denominata “Bimbinbici 2024”, verranno chiusi al traffico veicolare Lungarno Pacinotti, Lungarno Mediceo, Lungarno Galilei, Lungarno Gambacorti e via Del Brennero in Pisa. 

Per questa ragione, dalle ore 08.00 alle ore 13.30 di domenica 12 maggio 2024, per le linee in oggetto si rende necessario attuare le seguenti deviazioni di percorso: 

Linee 2, 3+ “tratta STAZIONE → PISA NORD” Da Stazione FS destra viale Bonaini (NO VIA CRISPI) piazza Guerrazzi, via Da Sangallo, sinistra Lungarno Fibonacci, destra ponte Della Fortezza, prosecuzione su via Santa Marta, percorso regolare. 

Linea 5 “tratta STAZIONE → CEP” Da Stazione FS sinistra via Battisti (NO VIALE BONAINI) via Pellico, via Crispi, ponte Solferino, percorso regolare. 

Linee 1+, 5 “tratta VIA BONANNO → STAZIONE” Percorso regolare fino a piazza Solferino, prosecuzione su Ponte Solferino (NO LUNGARNO PACINOTTI) destra Lungarno Sonnino, via Stampace, via Bixio, via Pellico, percorso regolare. 

Linea 13 “tratta STAZIONE → CISANELLO” Da Stazione FS destra viale Bonaini (NO VIA CRISPI) piazza Guerrazzi, via Da Sangallo, sinistra Lungarno Fibonacci, destra ponte Della Fortezza, destra Lungarno Buozzi, sinistra via Del Borghetto, percorso regolare. 

Linea 14 “tratta CISANELLO → STAZIONE” Percorso regolare da via Garibaldi a via Santa Marta fino all’intersezione con ponte Della Fortezza, sinistra lungarno Buozzi (NO PONTE FORTEZZA) destra ponte Della Vittoria, piazza Guerrazzi, via Benedetto Croce, piazza Vittorio Emanuele II, via Pellico, percorso regolare. 

Linea 3+ “tratta PARK PAPARELLI → STAZIONE” Percorso regolare su largo San Zeno con prosecuzione su via Veneto (NO VIA SAN ZENO NO BUONARROTI) destra via Battelli, sinistra via Don Bosco (NO SAN FRANCESCO) destra via Galdi, destra via Garibaldi, sinistra via Santa Marta, sinistra lungarno Buozzi, destra ponte Della Vittoria, prosecuzione su via Benedetto Croce, piazza Vittorio Emanuele II, via Pellico, percorso regolare. 

Linea 2 “tratta PORTA A LUCCA → STAZIONE” Percorso regolare su via Battelli fino all’intersezione con via San Francesco, sinistra via Don Bosco (NO SAN FRANCESCO) destra via Galdi, destra via Garibaldi, sinistra via Santa Marta, sinistra lungarno Buozzi, destra ponte Della Vittoria, prosecuzione su via Benedetto Croce, piazza Vittorio Emanuele II, via Pellico, percorso regolare. 

Linea 4 “tratta I PASSI → STAZIONE” Percorso regolare su via Rindi, sinistra via Lucchese (NO VIA BIANCHI) largo San Zeno con prosecuzione su via Veneto (NO VIA SAN ZENO NO BUONARROTI) destra via Battelli, sinistra via Don Bosco (NO SAN FRANCESCO) destra via Galdi, destra via Garibaldi, sinistra via Santa Marta, sinistra lungarno Buozzi, destra ponte Della Vittoria, prosecuzione su via Benedetto Croce, piazza Vittorio Emanuele II, via Pellico, percorso regolare. 

Linea 25 “tratta PARK PIETRASANTINA → LUNGARNO SIMONELLI” Percorso regolare su lungarno Simonelli fino all’intersezione con ponte Solferino, sinistra piazza Solferino (NO LUNGARNO PACINOTTI) via Fermi, percorso regolare. 

Per partecipare a Bimbimbici è necessario iscriversi prima della partenza; l’iscrizione costa 2 euro (1 euro per eventuali fratelli o sorelle). L’iscrizione è riservata ai bambini che pedalano. La presenza dei genitori è vivamente consigliata. Gli adulti partecipanti potranno noleggiare una bici presso Smile and Ride (via Mascagni 13 zona Stazione)) con il 10% di sconto. Per evitare code è consigliabile pre-iscriversi on-line su www.fiabpisa.it/bimbimbici.htm (fino a sabato 11 maggio).

Ultime Notizie

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

Il Giro d’Italia passa da Pisa: tutte le informazioni principali del Comune

Dall'amministrazione l'invito a muoversi solo se strettamente necessario. Scuole e Università chiuse. Domani Pisa ospiterà la tappa a cronometro del 108° Giro d'Italia, con partenza...

Bimbo di 2 anni si accascia all’improvviso e muore: tragedia in crociera

Il bimbo stava giocando vicino ai genitori quando ha avuto un malore ed è morto. Stava facendo una crociera nel Mediterraneo con la famiglia quando,...

La città della Vespa diventa parco giochi per un giorno: torna Pontedera Kids

La VII edizione dell'iniziativa organizzata da Confcommercio arriva sabato 24 maggio: una giornata di giochi e divertimento dedicata ai più piccoli. Pontedera torna a essere...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...