12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:08
LIVE! In continuo aggiornamento

Taxi, in arrivo il bando di concorso straordinario per 16 nuove licenze

17:08

Il sindaco Michele Conti: “Potenziamo un servizio indispensabile per una città turistica come Pisa”.

Pisa: sogno Serie A, quanto ci credono i tifosi?

  • Ci credo al 100% (32%, 475 Votes)
  • Ci credo al 75% (30%, 452 Votes)
  • Ci credo al 50% (24%, 354 Votes)
  • Non ci credo (14%, 202 Votes)

Voti totali: 1.483

Loading ... Loading ...

Il Comune di Pisa con una delibera di Giunta ha disposto l’ampliamento del contingente taxi, dando avvio alle attività propedeutiche alla pubblicazione del concorso straordinario che porterà alla concessione delle nuove licenze.

“Per far fronte al consistente incremento della domanda di servizio di trasporto svolto dai taxi – spiega il sindaco di Pisa Michele Conti – il Comune di Pisa, secondo la procedura straordinaria prevista per i comuni sede di aeroporto, ha deciso di aumentare il numero delle licenze in misura non superiore al 20% di quelle già rilasciate, che sono attualmente 80, indicendo un concorso straordinario per la concessione di 16 nuove licenze. Si tratta di un atto atteso da tanto tempo, per risponde alle reali esigenze dell’utenza di una città come Pisa che vede ogni anno 18 milioni di viaggiatori alla Stazione, 5,6 milioni di passeggeri all’aeroporto, 3,5 milioni di turisti in piazza dei Miracoli, a cui si aggiungono notevoli flussi di persone dovute al turismo congressuale e alla presenza in città dell’Ospedale di Cisanello, del CNR, dell’Università e delle scuole Sant’Anna e Normale. Sono i numeri di una città a forte vocazione turistica che esige una presenza maggiore di taxi a disposizione dell’ampia e variegata utenza che caratterizza Pisa”.

Il rilascio delle licenze che seguirà al concorso, da assegnare a soggetti in possesso dei requisiti stabiliti dalla Legge 21 del 1992, riguarda 16 licenze in tutto, di cui 13 ordinarie e 3 da abbinare a veicoli appositamente attrezzati per l’accesso delle persone con grave disabilità motoria. L’atto del Comune specifica che l’assegnazione delle licenze sarà a titolo oneroso: ai vincitori del concorso sarà chiesto un contributo di 79mila euro per diventare titolari delle licenze in palio, ridotto a 64mila euro per le 3 licenze abbinate ai veicoli che possono ospitare le persone con disabilità. Come condizione obbligatoria per la concessione è previsto inoltre l’utilizzo di veicoli a basso livello di emissioni.

Inoltre, in fase di redazione della graduatoria, sarà riconosciuta una specifica priorità di posizionamento ai possessori dei titoli di trasporto abilitati alla conduzione di veicoli a trazione animale (carrozze trainate da cavalli) rilasciati dal Comune. In caso di loro collocamento utile in graduatoria nei primi 16 classificati, il numero delle licenze potrà essere aumentato e in questo caso i titolari dovranno restituire il titolo abilitativo di cui sono già in possesso per la sua immediata riconversione in licenza taxi, senza però dover corrispondere al pagamento del contributo. La graduatoria di concorso avrà validità triennale.

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...