12.5 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Taglio ore assistenza specialistica: la mozione dei docenti del Russoli di Pisa e Cascina

14:24

Riportiamo integralmente la mozione approvata all’unanimità dal Collegio dei Docenti del Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa e Cascina nella seduta del 22 ottobre.

Il Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa e Cascina, al pari di altri istituti scolastici di Pisa e provincia, durante la scorsa settimana ha ricevuto la notizia di tagli cospicui delle ore di assistenza specialistica spettanti di diritto alle allieve e agli allievi con disabilità. La Società della salute, ente responsabile della gestione, ha comunicato alla nostra scuola l’entità degli interventi in forma non scritta, nel corso di una riunione convocata per un non meglio specificato ‘monitoraggio sull’assistenza specialistica’. Le ore di assistenza erano state richieste, come da legge, nel corso delle riunioni dei Gruppi di lavoro (Glo) alla fine dello scorso anno scolastico, e riportate in maniera ufficiale e condivisa all’interno dei Pei – Piani educativi individualizzati. Al momento, in mancanza di documenti che attestino ufficialmente la portata dell’intervento, e in attesa di una risposta alla richiesta in tal senso avanzata da diversi dirigenti scolastici alla Società della salute, i dati di cui disponiamo in via ufficiosa prospettano una situazione del genere.

Russoli Pisa: 60 ore su 124 richieste; Russoli Cascina: 123 ore su 155 richieste; La nostra scuola in realtà si trova in questa situazione già dall’inizio dell’anno scolastico. E da più di un mese abbiamo proceduto a fronteggiare, con grande difficoltà e sforzi messi in atto da parte di tutto il personale scolastico docente e non, la situazione di estrema carenza di figure fondamentali quali quelle delle e degli assistenti all’autonomia e alla comunicazione. Da subito (fine settembre) era però arrivata, in seguito a incontri presso l’USP, la rassicurazione di un adeguamento alle richieste entro un breve periodo. La comunicazione della conferma dei tagli arriva dunque come un improvviso cambio di rotta, una doccia gelata.

Come Collegio dei docenti del Liceo artistico Russoli di Pisa e Cascina riunitosi in data 22 ottobre constatiamo:

● la totale assenza di comunicazione tempestiva e di trasparenza in assoluto da parte delle Istituzioni coinvolte;

● la lesione dei diritti degli studenti con disabilità grave, come stabiliti dalla legge, e delle loro famiglie;

● la tempistica inopportuna per l’organizzazione del lavoro

● il mancato rispetto nei confronti dei lavoratori a tempo determinato delle cooperative, anch’essi tenuti in sospeso senza garanzie

● il mancato rispetto degli impegni presi in sedi formali

● la situazione analoga se non peggiore, anche in altri istituti superiori di Pisa, a cui sono state tolte ore di assistenza specialistica in percentuale ancora maggiore. 

Chiediamo alle istituzioni preposte (Provincia di Pisa, Comune di Pisa, Società della Salute, Regione Toscana, Ufficio Scolastico Provinciale, Ministero dell’Istruzione):

● di operare urgentemente per reperire le risorse necessarie a ripristinare il servizio completo che ci era stato garantito in questo anno scolastico, così come richiesto in sede di Glo finale e confermato a fine agosto;

● che le decisioni in merito ai diritti delle persone con disabilità siano prese e condivise nelle sedi stabilite dalla legge, collegialmente, con famiglie e scuola e non (al di sopra delle loro teste) in sedi istituzionali altre;

● trasparenza nella comunicazione e organizzazione del lavoro congrua ai tempi scolastici;

● di stanziare per i prossimi anni scolastici per l’assistenza specialistica dei finanziamenti congrui, che tengano conto dell’aumento progressivo degli studenti con disabilità grave che frequentano gli Istituti Superiori, affinché il disagio che si è verificato quest’anno non si verifichi più;

● di riconoscere l’insostituibilità e l’irrinunciabilità del lavoro dell’assistenza specialistica;

● di nutrire e arricchire il dialogo tra tutte le parti in causa, per ripensare e riformulare in maniera costruttiva la rete ambientale, territoriale e interistituzionale che si dovrebbe costituire intorno a ciascuna persona con disabilità grave in virtù del suo progetto di vita.

APPROVATO: all’unanimità dal Collegio dei Docenti del Liceo Artistico Franco Russoli di Pisa e Cascina nella seduta del 22 ottobre 2024.

Il Collegio dei Docenti del Liceo Artistico Statale Franco Russoli di Pisa e Cascina“. Fonte: Comunicato stampa Collegio dei Docenti del Liceo Artistico Statale Franco Russoli di Pisa e Cascina

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...