Il pisano Gianni Liuzzi premiato con il Premio Italia 2025 per l’impegno sociale: sotto la maschera, un cuore grande.
Il Premio Italia 2025 è stato conferito a Gianni Liuzzi, noto al pubblico come “Spiderman“, per il suo straordinario impegno sociale a favore dei più piccoli. Un riconoscimento sentito e meritato per chi, da anni, dedica il proprio tempo a portare un sorriso nei luoghi dove ce n’è più bisogno: ospedali pediatrici e scuole.
Residente nel Pisano, dal 2017 Gianni indossa i panni del supereroe per fare visita ai bambini ricoverati nei reparti oncologici degli ospedali italiani, tra cui quelli di Pisa e Pontedera, portando un momento di gioia e leggerezza nelle loro giornate difficili. Un gesto che va oltre il semplice intrattenimento: quel sorriso regalato diventa un’arma potente contro la paura, un piccolo attimo di felicità che può fare la differenza nell’affrontare la malattia.
Sotto la celebre maschera dell’Uomo Ragno, Gianni non indossa solo un costume, ma un messaggio potente fatto di gentilezza, coraggio e speranza. La sua missione non conosce palchi o riflettori: il suo palcoscenico è il corridoio di un reparto, il cortile di una scuola, gli occhi di un bambino che, per un momento, dimentica la paura e si lascia trasportare dalla magia.
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha voluto sottolineare il valore simbolico di questo riconoscimento: “Un riconoscimento per chi da anni regala sorrisi ai bambini negli ospedali e nelle scuole, portando il suo messaggio di gentilezza, coraggio e speranza. Grazie Gianni per ciò che fai, ogni giorno, con il cuore e con il sorriso sotto la maschera“.
Con il suo gesto quotidiano, Gianni ci ricorda che non servono superpoteri per cambiare il mondo, basta la volontà di farlo – un abbraccio alla volta, una visita alla volta, una risata alla volta. E oggi, tutto il Paese lo applaude.
