7.7 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
15:36
LIVE! In continuo aggiornamento

Sotto il Ponte di Lugnano, una discarica a cielo aperto

15:31

Ritrovati sotto il Ponte di Lugnano, sull’alveo dell’Arno, rifiuti pericolosi come amianto: una ‘discarica abusiva’.

Un nuovo abbandono di rifiuti è stato rinvenuto sotto il Ponte di Lugnano: mobili, materassi, amianto, carta bituminosa e rifiuti speciali pericolosi sono stati rinvenuti ed è in corso la rimozione.

Cinque sacconi di materiale edile (prodotti plastici inquinanti) e due di amianto, nascosti nel canneto, il tutto sull’alveo dell’Arno: sarebbe bastato un innalzamento del livello del fiume per portare via tutto verso il mare.

Sul posto è intervenuta Geofor con un camion per rimuovere i rifiuti speciali pericolosi, mentre nei prossimi giorni sarà rimossa anche la mobilia emersa durante la perlustrazione della zona. Il tutto comporterà un aggravio sulle tasche dei cittadini.

“Qualcuno si lamenta dell’incremento volumetrico della discarica di Gello per il conferimento dei rifiuti speciali che sono controllati ed hanno un patto quasi azzerato sul territorio – commenta l’assessore all’ambiente Paolo Cipolli – e poi vediamo cosa succede sotto gli occhi di tutti. Non si può accettare che rifiuti speciali pericoli vengano abbandonati lungo strade, fiumi e fossi, comportando un pericoloso inquinamento anche delle falde acquifere”.

Dopo le foto trappole arriveranno altri mezzi tecnologici per porre fine a questa illegittima e odiosa pratica.

“Stiamo comprando telecamere speciali che funzionano con pannelli solari per monitorare il territorio – aggiunge l’assessore Cipolli –. Ci sono stradelli che sono diventate vere e proprie discariche. Con le opportunità date dal ‘bonus 110′ sono ripresi i lavori edili e troviamo spesso pannelli per l’isolamento termico ed altro materiale da costruzione.

L’appello che facciamo ai cittadini, oltre all’invito a conferire nei luoghi opportuni (l’isola ecologica è aperta tutti i giorni con orario continuato 7/19 tranne il mercoledì e la domenica), è quello di denunciare e segnalare gli episodi di abbandono“.

Ultime Notizie

Montopoli: l’ultimo saluto a Felice, morto travolto dal trattore

Una comunità sconvolta e una massa di giovani si sono stretti in un doloroso abbraccio. Si sono svolti ieri, al santuario della Madonna di...

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...