18.9 C
Pisa
sabato 12 Aprile 2025
10:15
LIVE! In continuo aggiornamento

Sindaco Gasperini Ponsacco: “Ferretti totalmente inerte sul Palazzo Rosa”

10:15

La nota del Sindaco di Ponsacco Gabriele Gasperini in merito alle dichiarazioni rilasciate negli ultimi giorni dall’ex assessore Samuele Ferretti.

“Una bugia ripetuta un’infinità di volte non diventa la verità. Per questo corre l’obbligo di smentire l’ex assessore Ferretti. Le sue dichiarazioni non corrispondono affatto a verità. Da qui la necessità di far cessare certe dicerie montate ad arte da chi pensa di trarne qualche beneficio. Una smentita è doverosa anche per rispetto dell’operato degli assessori che in questi mesi si sono impegnati nelle loro deleghe con rispetto reciproco e dedizione”, dichiara il Sindaco di Ponsacco Gabriele Gasperini. 

“Ma torniamo alla diceria – montata ad arte – che circola da giorni. Ai nomadi da me ricevuti in Comune è stato detto che gli aiuti economici (già stanziati da Regione e quelli nuovi del Governo) saranno concessi solo a chi non infrangerà la legge e accetterà di collocarsi fuori provincia o – come minimo – fuori dalla Val d’Era. La favola dell’assessore buono che vuole i nomadi lontano e la Giunta cattiva che vuole i nomadi vicino a Ponsacco è appunto una favola, una falsità, un tentativo – patetico – per mascherare i veri motivi dell’allontanamento”, continua Gasperini.

“Ferretti, come già spiegato in Consiglio, è stato allontanato per un’infinità di motivi: non rispetto delle deleghe attribuite (con disagio degli altri assessori e dei dipendenti comunali), difficoltà a coordinarsi con il resto della Giunta, ma soprattutto per attacchi contro Sindaco e assessori e ingerenze – continue – nella sfera personale e commenti sulla vita privata del Sindaco stesso”, spiega Gasperini. 

“A parte i comunicati degli ultimi giorni, in questi mesi, l’ex assessore, è rimasto totalmente inerte sulla tanto pubblicizzata questione di via Rospicciano. Il nuovo censimento aggiornato a settembre, i confronti per recuperare le risorse regionali anche per il 2025, i contatti politici a Roma per implementare le risorse economiche (euro 150.000 extra) per i ricollocamenti dei nomadi, sono operazioni portate avanti dal Sindaco in prima persona”, evidenzia Gasperini. 

“Per capire, fino in fondo, quanto l’ex assessore, di fatto, non si sia mai minimamente interessato in prima persona allo ‘sgombero’, basterebbe porgli qualche semplicissima domanda: Quanti e quali nuclei familiari sono ancora presenti? Quanti di questi nuclei contengono persone fragili? Quali sono i numeri attuali del Palazzo Rosa? Qual è la composizione dei nuclei familiari? Qual è il tuo progetto per allontanare i nomadi? La politica, ahimè, non può ridursi a un concentrato di slogan e frasi fatte, ma è piuttosto un’operazione che prevede collaborazione, conoscenza e azione per arrivare a un risultato concreto”, conclude il Sindaco Gabriele Gasperini. Fonte: Comunicato stampa Gabriele Gasperini

Ultime Notizie

Tensione al Pronto soccorso di Pisa: alterco verbale con i familiari di un paziente

L'Aoup interviene in merito all'episodio di minacce al personale del Pronto soccorso. In merito all’episodio riportato oggi da alcune cronache locali sui momenti di tensione...

Imprenditore edile denunciato e multato a San Giuliano Terme: perché 

San Giuliano Terme (PI): cantiere insicuro, impresario denunciato e multato. Un’operazione congiunta dei Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Pisa, ha...

Cane legato e senza cibo, sequestrato a Volterra

Carabinieri Forestali: interventi a Volterra e Santa Luce per tutela animale e ambientale. Il Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra (PI) ha condotto nel corso della...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Vino e dazi: cosa rischiano le aziende pisane? 

Le dichiarazioni di Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e Maurizio Iannantuono, proprietario del Podere La Chiesa (azienda vitivinicola situata a...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Federico Tedesco, morto a 36 anni, torna a casa: l’ultimo saluto a Peccioli 

La mamma Lucia, il babbo Umberto e il fratello Davide ringraziano per la vicinanza e l'affetto dimostrati in questi 44 giorni di dolorosa attesa. Dopo...

Muore storico fornaio e volto noto di Pontedera 

Un uomo semplice che lascia un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nel cuore di chi, ogni giorno, lo incontrava. La città...