12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:54
LIVE! In continuo aggiornamento

Sicurezza: aumentano i controlli, a ferragosto raddoppiano

14:01

PISA. Ferragosto, raddoppiati i servizi della Municipale in città e sul litorale. Sindaco Conti: “Presenza capillare sul territorio per essere a fianco di cittadini e turisti”. Nei giorni scorsi interventi di sequestro merci.

La Polizia Municipale rafforza i servizi di controllo del territorio per la vigilia di Ferragosto. Saranno, infatti, sette le pattuglie suddivise fra città e litorale operative nel servizio serale di sabato 14 agosto. Quattordici agenti sulle strade comunali che, insieme alle altre Forze di polizia coordinate dalla Questura di Pisa, si occuperanno di garantire la sicurezza per cittadini e turisti. Alle 3 pattuglie ordinarie solitamente in servizio nel turno serale 19.00-1.00 il comandante Alberto Messerini ne ha disposto l’aggiunta di altre quattro. Nel giorno di domenica 15 agosto gli  agenti della Polizia Municipale impegnati nel turno di mattina e pomeridiano saranno suddivisi in tre pattuglie, compreso il servizio quad per effettuare i controlli sulle spiagge.

“In questi giorni Pisa accoglie turisti arrivati in città da tutta Italia e dall’Europa – dichiara il Sindaco Michele Conti – che si aggiungono al turismo di prossimità che ha scelto il nostro Litorale nei fine settimana insieme a tanti cittadini pisani. Ci aspettiamo che anche questo fine settimana di Ferragosto non faccia eccezione e per questo ho chiesto al comandante Messerini di disporre dei servizi straordinari per assicurare controlli capillari sul territorio e per essere al fianco della popolazione per qualsiasi esigenza. Nell’augurare buon Ferragosto a tutti il mio auspicio è che sia un fine settimana di riposo e divertimento nella nostra città e nelle nostre località che si affacciano sul mare”.

Nei giorni scorsi gli agenti della Polizia Municipale hanno effettuato molti interventi, in particolare per il contrasto all’abusivismo commerciale e la verifica del rispetto delle normative anticovid – 19. A cura del servizio congiunto dei nuclei di P.G., NO.SU e  Prossimità sono stati portati a termine due sequestri di merce posta in vendita in via Maffi (oltre cento articoli tra braccialetti, portachiavi, collane, cinture e accendini).

In zona Duomo, piazza Manin e zone limitrofe (via A. Pisano, via Diotisalvi, via G. Pisano) altri sequestri amministrativi e penali di merce posta in vendita senza la prescritta autorizzazione, tra cui occhiali, borse con marchio contraffatto, cinture e bigiotteria varia.

Foto repertorio

Interventi anche sul litorale dove, davanti a un bagno, è stato effettuato il sequestro amministrativo di merce a un venditore abusivo che alla vista degli agenti si dava alla fuga, e venivano recuperati oltre 400 pezzi tra bigiotteria e giochi da spiaggia; a un altro soggetto venivano sequestrati 17 teli da mare in quanto sprovvisto di autorizzazione alla vendita.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...