Il 5 maggio al Castello dei Vicari si discuteranno le proposte di aggiornamento della denominazione protetta. Il Comitato invita la cittadinanza a partecipare.

Il Comitato per la Tutela e la Valorizzazione della Ciliegia di Lari ha annunciato ufficialmente la convocazione della Riunione di Pubblico Accertamento relativa alla proposta di modifica del Disciplinare dell’I.G.P. “Ciliegia di Lari”, presentata secondo quanto previsto dal Regolamento (UE) 2024/1143 e dal decreto ministeriale del 14 ottobre 2013.
L’incontro si svolgerà il 5 maggio 2025 alle ore 15:00 presso i locali del Castello dei Vicari, in via del Castello n.1, nel cuore del borgo di Lari.
Per legge, prima di rendere questi cambiamenti definitivi, deve essere fatto un incontro pubblico per presentare le modifiche e raccogliere eventuali opinioni o osservazioni.
Durante la riunione, condotta dai funzionari del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, sarà reso disponibile il nuovo disciplinare con le modifiche proposte, e si procederà alla verifica della loro conformità con la normativa europea vigente.
L’appuntamento rappresenta un passaggio fondamentale per garantire trasparenza, condivisione e partecipazione in un processo che ha lo scopo di rafforzare la qualità e l’identità territoriale della ciliegia larigiana, da anni fiore all’occhiello dell’agricoltura locale e prodotto simbolo della zona.
Il Comitato invita tutti gli interessati – produttori, cittadini, tecnici e operatori del settore – a partecipare attivamente alla riunione, contribuendo con osservazioni e suggerimenti utili alla tutela di una delle eccellenze più amate del territorio.