20.1 C
Pisa
mercoledì 23 Aprile 2025
07:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Si cambia il regolamento della I.G.P. Ciliegia di Lari: incontro pubblico

07:17

Il 5 maggio al Castello dei Vicari si discuteranno le proposte di aggiornamento della denominazione protetta. Il Comitato invita la cittadinanza a partecipare.

Il Comitato per la Tutela e la Valorizzazione della Ciliegia di Lari ha annunciato ufficialmente la convocazione della Riunione di Pubblico Accertamento relativa alla proposta di modifica del Disciplinare dell’I.G.P. “Ciliegia di Lari”, presentata secondo quanto previsto dal Regolamento (UE) 2024/1143 e dal decreto ministeriale del 14 ottobre 2013.

L’incontro si svolgerà il 5 maggio 2025 alle ore 15:00 presso i locali del Castello dei Vicari, in via del Castello n.1, nel cuore del borgo di Lari.

Per legge, prima di rendere questi cambiamenti definitivi, deve essere fatto un incontro pubblico per presentare le modifiche e raccogliere eventuali opinioni o osservazioni.

Durante la riunione, condotta dai funzionari del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, sarà reso disponibile il nuovo disciplinare con le modifiche proposte, e si procederà alla verifica della loro conformità con la normativa europea vigente.

L’appuntamento rappresenta un passaggio fondamentale per garantire trasparenza, condivisione e partecipazione in un processo che ha lo scopo di rafforzare la qualità e l’identità territoriale della ciliegia larigiana, da anni fiore all’occhiello dell’agricoltura locale e prodotto simbolo della zona.

Il Comitato invita tutti gli interessati – produttori, cittadini, tecnici e operatori del settore – a partecipare attivamente alla riunione, contribuendo con osservazioni e suggerimenti utili alla tutela di una delle eccellenze più amate del territorio.

Ultime Notizie

Da Casciana Terme a Roma in aiuto dei pellegrini per il funerale del Pontefice

Il viaggio di tre volontari della Croce Rossa di Casciana Terme in vista delle esequie di Papa Francesco. Tre volontari e un'ambulanza attrezzata della Croce...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Torna a Pisa la “Strapazzata”, pronte 2.500 magliette celebrative

L'assessore Scarpa: “Occasione per stare insieme, vivere la città e divertirsi, in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia”. Dopo un'assenza di undici anni, torna a Pisa...

Peccioli si prepara alla Festa sulle Serre, ecco il programma

La due giorni parte sabato 3 maggio con la fiaccolata alle 21 verso la chiesa della Madonna delle Serre. Le radici di una comunità sono...

Torna l’allerta gialla in Toscana per rischio idrogeologico e idraulico

Sulla Toscana nord-ovest previsto il codice giallo con validità dalla mezzanotte di mercoledì 23 alle ore 20 di giovedì 24 aprile. Il transito di una...

Tentato omicidio-suicidio a Santa Maria a Monte: convalidato l’arresto del 63enne

L'uomo si trova attualmente a Cisanello in condizioni disperate, il figlio invece è fuori pericolo. Nel primo pomeriggio di ieri, i militari del Comando Stazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Scomparso da Navacchio: l’appello sui social

Appello sui social per ritrovare Demida Aleksei, scomparso da martedì mattina a Navacchio. Cresce la preoccupazione per Demida Aleksei, un uomo di 38 anni residente...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...