16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Settimana mondiale dell’allattamento: tanta partecipazione agli eventi Volterra e Pontedera

16:33

L’edizione 2024 svolta dal 1 al 7 ottobre ha visto grande partecipazione.

Molta partecipazione agli eventi della Settimana mondiale per l’allattamento che si sono svolti nei giorni scorsi a Pontedera e a Volterra. Nella sezione di ostetricia dell’ospedale volterrano molte le neo e future mamme che hanno partecipato all’incontro “Il contatto in sicurezza nell’allattamento” presentato da Elisa Faldini, responsabile dei consultori dell’Alta Val di Cecina, e con l’intervento di Filippo Pistolesi, pediatra di famiglia, che ha parlato di allattamento e disostruzione delle vie aeree. Le ostetriche dell’Asl hanno poi condotto un gioco e alcune riflessioni sull’importanza dell’allattamento. Presente anche la direttrice della Zona distretto, Patrizia Salvadori. L’incontro è stato anche l’occasione per annunciare l’inserimento del massaggio neonatale nel prossimo corso di accompagnamento alla nascita che si svolgerà a Volterra.

Altrettanta partecipazione si è registrata a Pontedera, dove la Settimana dell’allattamento materno ha avuto il volto delle tante mamme e papà che si sono ritrovati alla biblioteca comunale per l’incontro sulle esperienze di lettura e di primo soccorso, organizzato con il personale del 118 e con la stessa biblioteca, per istruire le famiglie sulle modalità di attivazione della catena di soccorso e sul progetto “Nati per leggere”. L’incontro ha visto la presenza di Patrizia Scida, responsabile del consultorio di Pontedera, di Carla Cocilova, assessore del comune di Pontedera, delle coordinatrici Greta Ghio e Elena Boccanera.La settimana mondiale dell’allattamento è promossa in Italia dal Movimento allattamento materno italiano, che intende sostenere,promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto all’allattamento al seno.

L’edizione 2024 si svolge dal 1 al 7 ottobre con il motto “Stop alle disuguaglianze, sostegno a 360 gradi”. Le pratiche di alimentazione, infatti, hanno un notevole impatto sulla salute infantile ed è per questo che l’allattamento non può essere considerato solo una questione femminile, piuttosto una responsabilità sociale, un gioco di squadra. L’obiettivo della Settimana mondiale per l’allattamento è radicare sempre e più questi concetti e garantire l’allattamento come questione di salute pubblica, sostenuto quindi dall’intera comunità.

Ultime Notizie

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...