15.5 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
16:35
LIVE! In continuo aggiornamento

Settimana mondiale dell’allattamento: tanta partecipazione agli eventi Volterra e Pontedera

16:33

L’edizione 2024 svolta dal 1 al 7 ottobre ha visto grande partecipazione.

Molta partecipazione agli eventi della Settimana mondiale per l’allattamento che si sono svolti nei giorni scorsi a Pontedera e a Volterra. Nella sezione di ostetricia dell’ospedale volterrano molte le neo e future mamme che hanno partecipato all’incontro “Il contatto in sicurezza nell’allattamento” presentato da Elisa Faldini, responsabile dei consultori dell’Alta Val di Cecina, e con l’intervento di Filippo Pistolesi, pediatra di famiglia, che ha parlato di allattamento e disostruzione delle vie aeree. Le ostetriche dell’Asl hanno poi condotto un gioco e alcune riflessioni sull’importanza dell’allattamento. Presente anche la direttrice della Zona distretto, Patrizia Salvadori. L’incontro è stato anche l’occasione per annunciare l’inserimento del massaggio neonatale nel prossimo corso di accompagnamento alla nascita che si svolgerà a Volterra.

Altrettanta partecipazione si è registrata a Pontedera, dove la Settimana dell’allattamento materno ha avuto il volto delle tante mamme e papà che si sono ritrovati alla biblioteca comunale per l’incontro sulle esperienze di lettura e di primo soccorso, organizzato con il personale del 118 e con la stessa biblioteca, per istruire le famiglie sulle modalità di attivazione della catena di soccorso e sul progetto “Nati per leggere”. L’incontro ha visto la presenza di Patrizia Scida, responsabile del consultorio di Pontedera, di Carla Cocilova, assessore del comune di Pontedera, delle coordinatrici Greta Ghio e Elena Boccanera.La settimana mondiale dell’allattamento è promossa in Italia dal Movimento allattamento materno italiano, che intende sostenere,promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto all’allattamento al seno.

L’edizione 2024 si svolge dal 1 al 7 ottobre con il motto “Stop alle disuguaglianze, sostegno a 360 gradi”. Le pratiche di alimentazione, infatti, hanno un notevole impatto sulla salute infantile ed è per questo che l’allattamento non può essere considerato solo una questione femminile, piuttosto una responsabilità sociale, un gioco di squadra. L’obiettivo della Settimana mondiale per l’allattamento è radicare sempre e più questi concetti e garantire l’allattamento come questione di salute pubblica, sostenuto quindi dall’intera comunità.

Ultime Notizie

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...