8.2 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
07:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Settimana bianca sicura, ma non ora

07:18

TOSCANA. Fin quando la Toscana sarà in zona rossa, anche se la prima neve ha già fatto la comparsa, spostarsi per andare a sciare sarà impossibile: ogni attività amatoriale è infatti sospesa.

Anche nelle zone gialle e arancioni al momento però non era possibile sciare in attesa di linee guida: lo prevedeva il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 3 novembre e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome le ha oggi, 23 novembre, approvate.  Il documento dovrà adesso essere sottoposto al Governo e al Comitato tecnico scientifico

“Faremo di tutto, una volta ricollocati in zona arancione o gialla – commenta l’assessore al turismo della Toscana, Leonardo Marras – per far ripartire in totale sicurezza  gli impianti del comprensorio dell’Abetone e della Val di Luce sull’Appennino tosco-emiliano, quelli del comprensorio amiatino e quelli in Lunigiana”. “Quanto al prossimo Dpcm atteso per il 4 dicembre -. aggiunge – , qualora il Governo intenda adottare nuove  misure  più restrittive auspichiamo, come Regioni e tutte assieme, che queste siano oggetto prima di un confronto”.  

Le regole per  la settimana bianca anti-Covid licenziate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome prevedono mascherina chirurgica obbligatoria per tutti gli sciatori – meglio se indossata sotto lo scaldacollo -, presenze in funivie e cabinovie ridotte alla metà della capienza massima possibile (che potrà rimanere tale solo sulle seggiovie), tetto di skipass giornalieri per tenere sotto controllo le presenze ed acquisto on line dei biglietti. Attenzione è stata posta anche allo svago vicino e lontano dalle piste: così, una volta tolti gli scarponi da sci, aperitivi ed happy hour nei locali saranno possibili solo con posti a sedere e nel rispetto delle misure di sicurezza che riguardano bar e ristoranti.

Mentre ci si avvicina agli impianti di risalita si dovrà inoltre sempre rispettare la distanza di un metro tra le persone: anche tra conviventi e congiunti dello stesso nucleo familiare, salvo i bambini al di sotto di un metro e 25 centimetri o i non vedenti che hanno bisogno chiaramente di essere accompagnati.  I gestori dovranno dunque organizzarsi per gestire flussi e code. Solo nel caso di temporali od altri eventi atmosferici eccezionali, sarà consentito l’uso degli impianti a pieno carico per la discesa a valle, per scongiurare assembramenti nelle stazioni a monte. 

Ultime Notizie

Peccioli: ecco la nuova scuola, tutto quello che c’è da sapere [VIDEO] 

Un investimento da 16 milioni di euro per una scuola all'avanguardia tra natura, sport, laboratori e territorio. A Peccioli prende vita un ambizioso progetto educativo...

Dialisi Pontedera, Meini e Pandolfi: fine lavori? Forse una luce

"Pontedera: sopralluogo all'ospedale per verificare i lavori relativi alla nuova dialisi. Varie e diverse le criticità da attenzionare a partire dalla carenza di personale." Questa...

Happy hour della scienza e della tecnica al Marconi di Pontedera, date e orari

“Ri-evoluzioni” è il titolo della XIV edizione dell’evento Happy Hour della Tecnica e della Scienza dell’ITI Marconi di Pontedera che si terrà dal 9 all’11 aprile 2025. Anche...

Pisa intitola rotatoria al professore Roberto Tongiani

Intitolata al professore Roberto Tongiani la rotatoria tra via Bargagna e via Frascani. Assessore Porcaro: «La città di Pisa attraverso la toponomastica ricorda con...

Coppia di pusher arrestata a Pontedera: sequestrati 48 dosi di coca e i soldi dello spaccio

Un'operazione dei Carabinieri della Stazione di Pontedera, condotta nella notte appena trascorsa, ha portato all'arresto di una coppia di cittadini extracomunitari per spaccio di...

Furgoncino a fuoco sulla FiPiLi a Ponsacco

Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un furgoncino si è incendiato lungo la Sgc FiPiLi in direzione mare. Nel pomeriggio di oggi, 7 aprile, un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...