15.9 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
10:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Sequestrati beni per oltre sei milioni di euro, nei guai una società di Vecchiano

10:23

L’attività operativa eseguita  dai militari del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Pisa in materia di sequestro di beni per oltre sei milioni di euro per frode fiscale riconducibile all’illecita somministrazione di manodopera.

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Militari del Comando Provinciale di Pisa hanno dato esecuzione ad un sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta e per equivalente emesso dal G.I.P. del Tribunale di Pisa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, per oltre 6.6 milioni di euro nei confronti di due società di capitali, di cui una con sede in Provincia di Milano e l’altra con sede a Vecchiano (PI), nonché nei confronti di quattro soggetti aventi incarichi apicali del soggetto giuridico pisano.

Tali provvedimenti sono stati emessi a conclusione di articolate attività d’indagine che hanno portato alla contestazione a vario titolo di reati di natura penal-tributaria, precisamente emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti; nelle indagini risultano coinvolte complessivamente otto persone fisiche e due imprese. Gli accertamenti svolti, per gli anni d’imposta dal 2016 al 2020, hanno consentito di individuare l’esistenza di un collaudato sistema fraudolento basato sulla stipula di falsi contratti di appalto e subappalto che in realtà dissimulavano una vera e propria somministrazione illecita di manodopera, in spregio alla normativa vigente.

Nello specifico, nell’ambito di un’attività amministrativa svolta nei confronti di una società con sede in Vecchiano (PI), operante nel settore del trasporto di merci su strada, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pisa hanno esaminato i contratti di appalto da questa stipulati con un Global Courier internazionale, aventi ad oggetto la fornitura di servizi di distribuzione e facchinaggio. La società pisana, ottenuto l’incarico ha poi subappaltato i predetti servizi ad un ulteriore soggetto economico, in quanto priva di una propria organizzazione di personale e mezzi.

Ricostruendo la “filiera della manodopera” è stato rilevato, anche alla luce delle dichiarazioni dei lavoratori interessati, che gli oltre 300 rapporti di lavoro con il Global Courier internazionale sono stati schermati dalla società pisana; quest’ultima, infatti, a sua volta si è avvalsa di una cooperativa, con sede in Pistoia, all’uopo costituita con la prerogativa di assumere solo formalmente il personale già impiegato presso alcune filiali del committente, con le mansioni di trasporto e facchinaggio.

L’attività di indagine ha permesso di dimostrare l’ingerenza del colosso della “grande distribuzione organizzata” sul personale assunto dal sub-appaltatore, non lasciando alcuna discrezionalità gestionale del personale alla cooperativa, la quale aveva il solo compito di curarne la parte amministrativa e la tenuta della contabilità.

All’esito delle investigazioni, è stata ricostruita un’evasione di IVA per oltre 6 milioni e 600 mila euro, derivante dall’utilizzo nelle Dichiarazioni fiscali di fatture false. Sono stati sottoposti a sequestro conti correnti, strumenti finanziari e cassette di sicurezza riconducibili agli indagati, nelle province di Pisa, Firenze, Pistoia, Prato, Lucca e Milano. Le due società sono state altresì segnalate per violazione al D.Lgs 231/01, in materia di Responsabilità Amministrativa degli Enti.

L’azione di servizio testimonia, ancora una volta, l’impegno profuso dalla Guardia di Finanza al contrasto delle più gravi forme di evasione fiscale connesse all’utilizzo di appalti irregolari che costituiscono un ostacolo allo sviluppo economico del Paese, violando le regole poste a tutela della libera concorrenza. Fonte: Comando Provinciale Guardia di Finanza di Pisa

Ultime Notizie

Pisa-Modena, tutto pronto per una sfida, Inzaghi: ecco cosa mi preoccupa

Sarà una cornice d’eccezione quella che accoglierà la sfida tra Pisa e Modena, in programma oggi alle ore 17.15 alla Cetilar Arena, dove si...

Pontedera-Lucchese, ore 17,30: Si gioca!

Oggi, sabato 5 aprile, si giocherà regolarmente il derby tra Pontedera e Lucchese allo stadio Mannucci. L'invito ai tifosi granata a non mancare allo...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Auto contro un muro a Castelfranco: appello per testimoni

Un appello rivolto a chiunque possa aver assistito alla scena per fare luce sull’accaduto. Nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 aprile, un veicolo...

Muore all’improvviso a 53 anni

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Un profondo dolore ha colpito la comunità di Porcari (Lucca) per la scomparsa improvvisa di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...