20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
16:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Sei posti in un master universitario di primo livello presso l’Università di Pisa

16:22

La Regione investe sulla formazione del personale delle Asl nei dipartimenti della prevenzione e mette a disposizione sei posti in un master universitario di primo livello presso l’Università di Pisa.

L’iniziativa segue a quella dell’anno scorso e l’obiettivo è accrescere, in particolare, la preparazione multidisciplinare dei dipendenti chiamati a sviluppare il programma Whp (Work health promotion) che dal 2016 promuove sui luoghi di lavoro la promozione della salute incentivando sani stili di vita, occupandosi di corretta alimentazione, contrasto del fumo di tabacco, promozione dell’attività fisica, contrasto del consumo dannoso dell’alcol e di altre dipendenze, benessere lavorativo, conciliazione vita-lavoro, vaccini, screening oncologici e tutela dell’ambiente e delle risorse. Tutti temi che saranno approfonditi durante le lezioni del master.

“Siamo soddisfatti di rinnovare anche quest’anno la collaborazione con l’Università di Pisa per l’attività di formazione del personale del nostro sistema sanitario.– commenta l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini – La salute sui luoghi di lavoro passa infatti anche dall’acquisizione di nuove competenze necessarie per sensibilizzare e responsabilizzare sempre di più imprese, enti pubblici e privati che aderiscono al programma regionale e rafforzare ulteriormente l’intervento pubblico nella diffusione della cultura della tutela della salute delle lavoratrici e dei lavoratori”.

“Con grande convinzione la Regione sostiene la partecipazione a questo master – afferma il presidente della Regione Eugenio Giani – perchè la preparazione del personale è alla base dell’impegno concreto di tutti per la tutela dei diritti e il benessere dei lavoratori. La sicurezza sul lavoro non è solo una questione di rispetto delle leggi e delle normative, ma richiede un’opera costante da parte di tutti per assicurare un ambiente e modalità di lavoro dignitose e sicure per ciascun lavoratore”.

“E’ motivo di grande soddisfazione annunciare, per il secondo anno consecutivo, l’avvio di questo master – commenta il direttore del corso, docente di medicina del lavoro all’Università di Pisa, Rudy Foddis – e questo grazie anche all’importante supporto della Regione, che dimostra concretamente quanto centrale sia l’attenzione verso la salute e sicurezza dei lavoratori. Il tema della prevenzione nei luoghi di lavoro necessita di una articolata strategia su diversi livelli, comunicativi, educativi, tecnico-operativi, portata avanti da stakeholders diversi uniti in sinergica cooperazione”. “In questo senso – prosegue -, la sinergia che si è venuta a creare attraverso la realizzazione di questo master tra istituzioni regionali, mondo accademico e realtà produttive è un esempio di eccellenza di cui andare orgogliosi.”

Saranno i dipartimenti della prevenzione a selezionare al proprio interno il personale per partecipare al master. L’iscrizione sarà finanziata dalla Regione Toscana grazie alle risorse del fondo sanzioni.

 

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...