12.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
09:29
LIVE! In continuo aggiornamento

Scuola Fucini amica dell’ambiente, la nuova primaria è a basso consumo energetico

17:32

La prima campanella suonerà sotto i migliori auspici a Ponsacco, dove questa mattina è stata inaugurato il nuovo edificio della primaria “Renato Fucini”, i cui lavori di costruzione hanno potuto contare anche sul finanziamento regionale di 500mila euro nell’ambito del piano “interventi urgenti e indifferibili nel settore dell’edilizia scolastica”.

PONSACCO. “Al taglio del nastro hanno preso parte – assieme alla sindaca e all’amministrazione di Ponsacco, al presidente della Provincia di Pisa, al presidente del Consiglio regionale, alle due dirigenti scolastiche che si sono avvicendate, docenti e personale scolastico, alle numerose famiglie con bambine e bambini – il presidente della Regione e l’assessora regionale all’istruzione, che hanno espresso soddisfazione per la conclusione dei lavori di ricostruzione di questo edificio scolastico, sottolineandone il messaggio di speranza per il futuro, in particolar modo dopo gli ultimi difficili anni di pandemia. Entrambi hanno ricordato come la Regione Toscana sia da sempre al fianco di comuni e provincie sul fronte dell’edilizia scolastica. Le risorse destinate all’istruzione, infatti, hanno concluso, non sono mai un costo, ma sempre un investimento.

La nuova Fucini è una scuola ambientalmente ed energeticamente sostenibile. È realizzata in classe Nzeb, ovvero ad energia quasi zero. Dunque ottime prestazioni tecniche e tecnologiche, e bassi consumi energetici. Gli ambienti sono molto ampi e luminosi, caldi d’inverno e freschi in estate, e sono stati progettati per risultare più accoglienti per alunne e alunni.

Proprio per la sua sostenibilità energetica, l’intero progetto, dal costo complessivo di circa 2 milioni e mezzo di euro, ha ricevuto anche un contributo anche da Gse, Gestore Servizi Energetici, società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha il compito di promuovere la sostenibilità ambientale anche attraverso l’incentivazione di opere pubbliche ad elevata efficienza energetica.

Quella di stamani per il presidente e l’assessora regionale all’istruzione non sarà l’unica tappa di oggi. Nel pomeriggio, alle 17.30, saranno presenti a Lorenzana (Crespina Lorenzana, Pi) dove è in programma la cerimonia di inaugurazione della scuola primaria, interessata negli ultimi anni da lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico.”

Le parole di Francesca Brogi. Scrive la sindaca Brogi su Facebook: “Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile raggiungere questo traguardo e mantenere la promessa che avevamo fatto di consegnare ai nostri ragazzi una scuola nuova, moderna, efficiente, sicura e tecnologica.Una scuola proiettata nel futuro. Sono stati anni intensi, nei quali abbiamo affrontato numerose peripezie: dalla pandemia, alla difficoltà di reperire i materiali, fino all’inflazione. Oggi però possiamo dire di avercela fatta.”

Prosegue la sindaca di Ponsacco: “L’inaugurazione di stamani rappresenta il raggiungimento di un obiettivo, ma soprattutto l’inizio di una nuova storia: quella dei tanti bambini e delle tante bambine che qui, insieme alle loro maestre, impareranno a leggere, a scrivere e a socializzare. Ai nostri bambini affidiamo la custodia di questo edificio, affinché lo trasformino in un luogo vivo di formazione, di conoscenza, di incontro e di innovazione per la crescita dei nuovi cittadini del domani.”
Conclude Brogi: “Un ringraziamento di cuore infine alla mia Giunta, all’architetto Andrea Giannelli, all’architetto Nicola Gagliardi, all’ufficio scuola, al direttore dei lavori Augusto Bottai, ai progettisti e a tutti coloro che ci hanno permesso di realizzare questo sogno.”


Fonte: Toscana Notizie e Facebook (Francesca Brogi)

Ultime Notizie

Scontro tra auto e moto: incidente sulla Tosco Romagnola a Cascina

E' accaduto oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente stradale si è verificato questa sera lungo la Strada Statale 67 Tosco Romagnola, all'altezza di Cascina. Intorno...

Marina di Pisa, recuperata e arricchita con la Croce pisana la ringhiera in piazza Sardegna

A Marina di Pisa sta riscuotendo particolari attenzioni la ringhiera che è stata restaurata e arricchita a Marina di Pisa in piazza Sardegna, lato...

Acquedotto a Marti, prosegue l’opera di ammodernamento

Dopo i lavori dello scorso anno in via Martiri della Libertà, in corso un nuovo intervento in via Borgo d’Arena, per migliorare il servizio...

Violenza sessuale ai danni di studentessa minorenne: prof a Pontedera finisce ai domiciliari

L’accusa di violenza sessuale e molestie ai danni di una studentessa di scuola superiore, minorenne all’epoca dei fatti: un professore è stato fermato nell’istituto...

Al via in Aoup il percorso ambulatoriale educativo per il conteggio carboidrati diabete

A partire dal mese di aprile, l’Unità operativa di Diabetologia e malattie metaboliche dell’Aoup offrirà ai pazienti con diabete in carico alla struttura la possibilità...

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...