9.2 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
18:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Scuola: ecco il servizio dei mezzi pubblici, orari e percorsi

18:06

PONTEDERA. Ecco il  servizio dei trasporti che domani con l’inizio dell’anno scolastico prenderà avvio:

La Provincia di Pisa e CTT Nord informano che per gli studenti che frequentano le Scuole del Villaggio Scolastico e degli altri plessi limitrofi di viale Italia, si conferma il servizio di trasporto previsto per lo scorso anno scolastico, con adeguata intensificazione per garantire tutti i collegamenti dalle e per le varie provenienze. Sarà poi previsto il collegamento con la nuova struttura del “Palazzo Blu” presso viale Africa quando questa verrà attivata.

 

Programmazione del servizio di trasporto pubblico scolastico – Orario provvisorio servizi di trasporto scolastico Pontedera.
Verificato che gran parte degli studenti i primi giorni di scuola avranno uscite anticipate, si informa che le partenze dalla fermata dello Stadio verso alcune varie destinazioni del territorio sono state anticipate in via sperimentale alle ore 11.30.
 Si fa presente che questa fase sperimentale sarà soggetta a monitoraggio da parte degli Enti preposti, con particolare riferimento alle modalità di accesso al servizio da parte degli studenti, che dovrà essere contingentato fino al raggiungimento delle capacità di carico attualmente possibili sui vari mezzi.
Dalle rilevazioni ottenute in questa fase sperimentale sarà possibile valutare l’insorgenza di eventuali criticità ed eventualmente porre in essere misure correttive volte a migliorare l’offerta del servizio. Sotto il prospetto riportante le corse programmate in via sperimentale alle ore 11:30 e il prospetto riportante le corse ordinarie in partenza dalle ore 13.00

Prospetto provvisorio autobus in partenza o transito dal capolinea stadio-Pontedera a partire da lunedì 14.9.2020
(clicca per ingrandire e vedere il dettaglio delle corse e degli orari)

Prospetto corse ordinarie autobus in partenza o transito dal capolinea stadio-Pontedera
(clicca per ingrandire e vedere il dettaglio delle corse e degli orari)

CTT Nord lancia la campagna “Ripartiamo insieme”
A poche ore dall’inizio del nuovo anno scolastico, CTT NORD lancia la campagna “Ripartiamo Insieme”, per informare la clientela del trasporto pubblico locale sulle azioni messe in campo e sensibilizzare sulle buone norme per l’utilizzo in sicurezza del servizio di trasporto.
 
Il Servizio
Le recenti Linee Guida emanate dal Governo per il trasporto pubblico locale prevedono l’utilizzo fino all’80% della capienza del bus, occupando tutte le sedute accessibili ed un numero di posti in piedi negli spazi consentiti e nei limiti indicati alla porta d’accesso.
Rimane l’obbligo per tutti di indossare la mascherina protettiva coprendo naso e bocca prima di accedere al servizio e per tutta la durata del viaggio.
La riduzione del 20% dei posti offerti sarà compensata dall’aumento delle corse negli orari di punta di ingresso ed uscita scuole, con l’impiego di 100 autobus da turismo aggiuntivi, nei bacini in cui CTT opera, di società operanti nel settore utilizzabili con il medesimo titolo di viaggio.
In questo modo, la capacità di trasporto messa in campo garantirà il rispetto delle linee guida di sicurezza previste.
L’aumento dell’offerta di servizio è stato possibile grazie alla collaborazione con le Amministrazioni Provinciale e Comunali del territorio oltre che degli Istituti scolastici e ricorrendo a risorse specificamente destinate dalla Regione Toscana.
Tutte queste azioni saranno accompagnate da un monitoraggio costante nell’ottica di poter intervenire in maniera rapida e flessibile sulle linee che evidenziassero criticità.

La Sicurezza
Sin dai primi giorni dell’emergenza Covid-19, CTT NORD si è adoperata per garantire al massimo la sicurezza di passeggeri e lavoratori:
la salita a bordo è consentita solo indossando la mascherina;
gli autisti sono dotati di dispositivi di protezione personale, compresi gel lavamani e prodotti specifici per igienizzare la postazione di lavoro;
gli autobus sono igienizzati una volta al giorno;
si conferma la presenza del dispenser di gel igienizzante per le mani a bordo del bus.

La Bigliettazione
L’utilizzo del servizio di trasporto pubblico è consentito a tutti i possessori di titoli di viaggio (elettronici o cartacei) per cui è richiesta la consueta validazione a bordo al fine di non incorrere nelle sanzioni previste.
In caso di impossibilità di accesso alla obliteratrice, i possessori di biglietto cartaceo al momento della salita a bordo dovranno annullare il titolo mediante apposizione a penna sullo stesso della data e dell’orario.
Come previsto dalla normativa vigente, rimane sospesa la vendita di titoli a bordo da parte del conducente.
Confidando nell’impegno di tutti nell’affrontare questo momento unico e difficile, ricordiamo che i nostri URP sono disponibili per informazioni e segnalazioni ai seguenti contatti:
Email: [email protected]
Numero di telefono: 050/884000
Per informazioni dettagliate su orari e corse aggiuntive, si invita alla consultazione dei siti aziendali www.cttnordpisa.it

Ultime Notizie

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

Chiama la Polizia e annuncia un possibile omicidio: bloccato in tempo

Intervento tempestivo della Polfer: fermato un 31enne a bordo della tramvia nei pressi della stazione. Momenti di pressione nel pomeriggio di sabato 29 marzo, quando...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...