20.9 C
Pisa
mercoledì 3 Settembre 2025
15:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Screening audiologico gratuito per ragazzi a Cisanello

15:05

Giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio.

Il 5 marzo in Aoup, nell’Unità operativa di Otorinolaringoiatria, audiologia e foniatria universitaria diretta da Stefano Berrettini (presidio ospedaliero di Cisanello, Edificio 30 A – percorso F, area arancio), dalle 15 alle 18.30, verrà effettuato uno screening audiologico gratuito rivolto a ragazzi dai 13 ai 17 anni, per promuovere la prevenzione del danno uditivo da rumore negli adolescenti. Sarà inoltre disponibile materiale informativo sull’argomento.

Per accedere al servizio è necessario effettuare una prenotazione via mail, scrivendo all’indirizzo [email protected] indicando nome, cognome, luogo e data di nascita della persona da visitare e recapito telefonico, specificando nell’oggetto “screening 5 marzo”. Via mail verrà confermato l’appuntamento e comunicato l’orario. La prestazione sarà disponibile fino a esaurimento posti.

L’iniziativa rientra nella Giornata nazionale di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi, dal titolo ‘La Sordità siamo noi …’, organizzata il 5 marzo dalla Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale (Sioechcf) insieme alla Società italiana di audiologia e foniatria (Siaf) con la cooperazione di differenti associazioni senza fini di lucro di pazienti e parenti di soggetti ipoacusici. La manifestazione si svolge in ideale continuità e condivisione d’intenti con la Giornata mondiale dell’udito istituita dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che si tiene il 3 marzo 2025.

Le malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi sono estremamente frequenti e interessano tutte le età. In continuità con il tema proposto lo scorso anno ci si propone di favorire la conoscenza delle problematiche legate ai disturbi uditivi, alla prevenzione e alla cura. Attraverso l’informazione si vuole infatti promuovere il cambiamento di comportamenti potenzialmente dannosi per l’orecchio e l’udito.

A tutte le età è necessario proteggere l’udito dai suoni intensi per prevenire future conseguenze, per cui è indispensabile sensibilizzare all’uso corretto dei dispositivi uditivi e supportare coloro che soffrono di sordità.

Il cambiamento della società nei confronti delle malattie dell’orecchio e dei disturbi uditivi parte dalla conoscenza del problema e dalla responsabilizzazione dei singoli.

L’evento del 5 marzo intende focalizzare l’attenzione su questa condizione stimolando approcci propositivi al problema. Come nelle precedenti edizioni sono previste iniziative di sensibilizzazione e prevenzione diffuse in ambito nazionale.

L’ Asic – Associazione per la sordità ed impianti cocleari – Odv, associazione di volontariato che opera sul nostro territorio nel campo della sordità è disponibile per fornire formazione, informazione e counselling (e-mail: [email protected]  – sito web: asictoscana.it). Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Chioma da diva: Alba Parietti sceglie un salone di Pontedera

Alba Parietti incanta la Valdera e fa tappa da EL’S STARS Parrucchieri a Pontedera. Pontedera ha brillato di una luce speciale grazie ad una visita...

È morto Emilio Fede

Con la sua scomparsa si chiude un capitolo importante della storia della televisione italiana. È morto Emilio Fede, giornalista e conduttore televisivo tra i più...

Motori, luci e spettacolo: vivi il rally notturno con il Gran Premio Città di Pontedera

A Pontedera torna l’Italian Motor Week: sabato 6 settembre il Gran Premio Città di Pontedera - Memorial Giovanni Doni accende la città con rally...

Dialisi Pontedera, Asl: «Stiamo agendo in maniera ferma nei confronti della ditta»

Dialisi Pontedera. La direzione della ASL Toscana nord ovest esprime disappunto nei confronti della ditta appaltatrice. Si riporta integralmente la nota stampa. «Ad oggi l’impresa...

Mercato del Pisa Sporting Club: come lo giudichi? Partecipa al sondaggio

Il Pisa Sporting Club ha da poco concluso la propria campagna acquisti per la Serie A. Il mercato è stato ricco di operazioni e colpi...

Solita linea e tanto coraggio: il recap del mercato estivo del Pisa

Il focus su quello che è stato il mercato del Pisa appena concluso. Dai tanti volti nuovi fino alle operazioni sfumate per poco: tutte...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Bientinese chiusa per 3 mesi: ecco come cambiano i percorsi

Chiusura provinciale Bientinese dal 1° settembre al 30 novembre: ecco percorsi alternativi per mezzi leggeri e pesanti tra Bientina e Altopascio. Dal 1° settembre al...

Malore improvviso a Tirrenia, muore imprenditore cascinese

Giuseppe D’Angelo, imprenditore di Cascina, è morto a 78 anni stroncato da un malore. Una passeggiata in famiglia si è trasformata in tragedia per Giuseppe...

Violento frontale tra auto a Calcinaia: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata

A Calcinaia, scontro frontale tra due auto sulla variante: feriti estratti dalle lamiere, a bordo anche una neonata. Traffico bloccato in entrambi i sensi...

Bontà e dolcezze mai mancate nel cuore di Bientina: benvenuti da Mancini Caffè

Le dolci bontà del Caffè Mancini di Leonardo Mancini, ci hanno coccolato e accompagnato durante tutta l’astate senza mai fermarsi, diventando una presenza immancabile...

Casa A Prima Vista: tornano gli agenti pisani, nuove sfide

Scopri il ritorno di Moira Quartieri, Nico Tedeschi e Matteo Nencioni in ‘Casa A Prima Vista’ su Real Time. Nuove case, sfide e sorprese...

Divina Wellness & Beauty: salute e bellezza sulla tua pelle. La rivoluzione Natì, incontro al teatro di Lajatico

• Il futuro della pelle arriva a Capannoli con Divina Wellness & Beauty • La rivoluzione cosmetica Natì approdata a Capannoli all’estetica Divina Wellness &...