17 C
Pisa
domenica 20 Aprile 2025
15:05
LIVE! In continuo aggiornamento

Screening audiologico gratuito per ragazzi a Cisanello

15:05

Giornata di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio.

Il 5 marzo in Aoup, nell’Unità operativa di Otorinolaringoiatria, audiologia e foniatria universitaria diretta da Stefano Berrettini (presidio ospedaliero di Cisanello, Edificio 30 A – percorso F, area arancio), dalle 15 alle 18.30, verrà effettuato uno screening audiologico gratuito rivolto a ragazzi dai 13 ai 17 anni, per promuovere la prevenzione del danno uditivo da rumore negli adolescenti. Sarà inoltre disponibile materiale informativo sull’argomento.

Per accedere al servizio è necessario effettuare una prenotazione via mail, scrivendo all’indirizzo [email protected] indicando nome, cognome, luogo e data di nascita della persona da visitare e recapito telefonico, specificando nell’oggetto “screening 5 marzo”. Via mail verrà confermato l’appuntamento e comunicato l’orario. La prestazione sarà disponibile fino a esaurimento posti.

L’iniziativa rientra nella Giornata nazionale di sensibilizzazione sulle malattie dell’orecchio e conseguenti disturbi uditivi, dal titolo ‘La Sordità siamo noi …’, organizzata il 5 marzo dalla Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia cervico facciale (Sioechcf) insieme alla Società italiana di audiologia e foniatria (Siaf) con la cooperazione di differenti associazioni senza fini di lucro di pazienti e parenti di soggetti ipoacusici. La manifestazione si svolge in ideale continuità e condivisione d’intenti con la Giornata mondiale dell’udito istituita dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che si tiene il 3 marzo 2025.

Le malattie dell’orecchio e i conseguenti disturbi uditivi sono estremamente frequenti e interessano tutte le età. In continuità con il tema proposto lo scorso anno ci si propone di favorire la conoscenza delle problematiche legate ai disturbi uditivi, alla prevenzione e alla cura. Attraverso l’informazione si vuole infatti promuovere il cambiamento di comportamenti potenzialmente dannosi per l’orecchio e l’udito.

A tutte le età è necessario proteggere l’udito dai suoni intensi per prevenire future conseguenze, per cui è indispensabile sensibilizzare all’uso corretto dei dispositivi uditivi e supportare coloro che soffrono di sordità.

Il cambiamento della società nei confronti delle malattie dell’orecchio e dei disturbi uditivi parte dalla conoscenza del problema e dalla responsabilizzazione dei singoli.

L’evento del 5 marzo intende focalizzare l’attenzione su questa condizione stimolando approcci propositivi al problema. Come nelle precedenti edizioni sono previste iniziative di sensibilizzazione e prevenzione diffuse in ambito nazionale.

L’ Asic – Associazione per la sordità ed impianti cocleari – Odv, associazione di volontariato che opera sul nostro territorio nel campo della sordità è disponibile per fornire formazione, informazione e counselling (e-mail: [email protected]  – sito web: asictoscana.it). Fonte: Aoup

Ultime Notizie

Decolla da Peretola, atterraggio d’emergenza a Pisa per 131 passeggeri

L'avaria a costretto l'eirbus ad un atterraggio d'emergenza all'ereoporto di Pisa, l’avaria sarebbe derivato dall'impatto con volatili. Nel pomeriggio di venerdì 18 aprile, un Airbus...

Ritrovata la donna scomparsa giovedì, ecco dove

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda di Arianna Pedna, la donna di 38 anni originaria di Prato scomparsa da giovedì 17...

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

Supermercati aperti in Toscana a Pasqua e Pasquetta: orari e dove fare la spesa

In Toscana, durante le festività di Pasqua e Pasquetta, i supermercati adotteranno orari e aperture variabili. Unicoop Tirreno e Unicoop Firenze saranno chiusi a...

Muore a 24 anni nello schianto in moto 

Una tragedia che lascia un vuoto profondo. Una giovane vita spezzata sull’asfalto. Andrea Ussi, 24 anni, originario di Carrara e residente a Fossone, è morto...

Bimbo cade al parco giochi, elitrasportato in ospedale

E' accaduto ieri, sabato 19 aprile. Momenti di grande apprensione nel pomeriggio di ieri in un parco giochi di Arezzo, dove un bambino è rimasto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...