20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:08
LIVE! In continuo aggiornamento

“Sanzo” ha inaugurato l’anno scolastico del Liceo Sportivo Pesenti

15:06

Alla presenza dell’olimpionico Salvatore Sanzo, membro del Consiglio Nazionale del Coni, è stato inaugurato l’anno scolastico del Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo dell’I.I.S.S. Pesenti di Cascina.

Davanti agli studenti delle classi prime, nella sala piccola della Città del Teatro, Sanzo ha invitato ragazzi e ragazze a dare il meglio di se stessi in questi cinque anni. “Ci tenevo molto ad essere presente non solo per un saluto ma soprattutto per provare a farvi capire quanto sia importante un liceo come questo – ha detto il plurimedagliato Sanzo, dirigente della società pubblica ‘Sport e Salute SpA’ –. Molti anni fa mi sono tolto tante soddisfazioni sportive, ma di pari passo ho sempre studiato per coniugare le due cose. Lo sport è importante per la salute e il benessere: non ponetevi solo l’obiettivo della vittorie, che pure è un elemento significativo, ma che non deve essere quello principale. Non credete mai a chi dice ‘o studi o fai sport’: non è assolutamente così, si possono portare avanti e bene le due attività con applicazione quotidiana. Ringrazio il liceo cascinese e l’amministrazione comunale per quello che stanno facendo”.

A fare gli onori di casa è stata Ivana Carmen Katy Savino, dirigente scolastico dell’Istituto Pesenti, che oltre a ringraziare le istituzioni ha donato ai presenti i kit con le divise del Pesenti, realizzate per tutti i ragazzi grazie al contributo della Banca di Pescia e Cascina.

 

“Una simile apertura di anno scolastico con un olimpionico come Sanzo è un vanto per il liceo sportivo Pesenti – ha aggiunto poi il sindaco di Cascina Michelangelo Betti –. Il nostro è stato il primo liceo in Italia a dotarsi dell’indirizzo sportivo, è il più partecipato e mette al centro lo sport in senso polifunzionale. L’attività fisica si lega infatti allo star bene, aiuta a sviluppare il senso di comunità e di mettersi in relazione con altre comunità. Nello sport come nella vita ci sono tante partite da giocare: alcune le vinci, altre le perdi, ma qui impari anche l’educazione alla sconfitta, insegna a ripartire dopo un insuccesso”.

Cristina Bibolotti, consigliera provinciale con delega all’edilizia scolastica, ha portato i saluti del presidente Massimiliano Angori. “Il Pesenti è un fiore all’occhiello della nostra provincia e quando nacque l’indirizzo sportivo ci fu un grande clamore a livello nazionale. Lo sport e la cultura possono e devono andare di pari passo: come ci insegnano i latini, ‘mens sana in corpore sano’. Siete veramente bellissimi con queste divise e con questo entusiasmo. Sanzo dovrebbe essere un modello da seguire per voi: eravamo al liceo insieme e vi assicuro che era noto non solo per i meriti sportivi ma anche per quelli scolastici”.

La parola è quindi passata ad Antonio Doveri, vicedirettore della Banca di Pescia e Cascina. “Inizia un nuovo anno scolastico – ha detto – e tutto fa pensare alla fatica dello studiare. Ma la scuola è anche un luogo di aggregazione, dove si cresce e si fanno scelte che portano a maturare. Per questo rivolgo un augurio a tutto il corpo docente e a voi ragazzi e ragazze”.

A chiudere l’incontro sono stati gli assessori Francesca Mori (sport) e Claudio Loconsole (istruzione). “Inizia per voi un percorso – ha sottolineato Francesca Mori –: incontrerete altre persone che magari vi accompagneranno per tutta la vita. La scuola è un’opportunità per crescere e imparare: non tutti diventerete campioni, magari qualcuno farà il dirigente sportivo, il procuratore oppure sceglierà strade completamente diverse. Lasciatevi aperte ogni possibilità, vivete questa esperienza al massimo e cercate di cogliere al meglio le opportunità che questa scuola vi offre”. “Il liceo sportivo riconosce lo sport come materia alla pari con tutte le altre – ha concluso Loconsole –. Alla fine di questo percorso, avrete tutta la vita davanti, ma è ora che si piantano i semi del futuro e ve lo ritroverete in futuro: siate i protagonisti della vostra vita”.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...