12.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Santa Maria a Monte, Bus Pontedera-Fucecchio: inizio d’incendio e danni, scatta la denuncia

16:58

Autolinee Toscane informa di aver presentato formale denuncia per danneggiamenti e interruzione di pubblico servizio presso la Stazione dei Carabinieri di Santa Maria al Monte, in riferimento al principio di incendio che aveva colpito un proprio bus lo scorso 02 febbraio 2023 all’altezza del Comune di Santa Maria al Monte, durante la corsa delle 13,00 della Linea 250 Pontedera – Fucecchio. 

Nella denuncia viene specificato che i fatti si sono svolti indicativamente fra le 13,20 e le 13,30, nei pressi della fermata di via Francesca.

In quel momento il bus era pieno di studenti saliti alla fermata Pontedera Stadio dove si trovano numerose scuole medie superiori. Probabilmente, al fine di fare una bravata, denuncia Autolinee Toscane, qualcuno ha staccato il contenitore del gel disinfettante e lo ha sparso sul copriruota e sul pavimento dandogli poi fuoco. Per fortuna l’autista dallo specchietto retrovisore si è immediatamente accorto di quello che stava accadendo e così ha fermato il bus facendo scendere tutti gli utenti e poi ha spento le fiamme con l’estintore presente a bordo del mezzo. Successivamente ha allertato la centrale operativa di AT e ha chiesto l’intervento del 112. Giunti immediatamente sul posto i Carabinieri hanno proceduto ai rilievi del caso. Impossibile identificare al momento i responsabili in quanto, quando il bus si è fermato e l’autista ha fatto scendere gli utenti, tutti si sono dileguati.

Oltre ai diretti danni materiali al bus, Autolinee Toscane fa rilevare come sia stato pesante anche il danno indiretto al servizio di trasporto pubblico, dato che l’interruzione di pubblico servizio si è protratta dalle 13,29 fino alle 15,10 comportando la soppressione di altre tre corse di linea.

AT ricorda che, purtroppo, non è la prima volta che si verificano danneggiamenti e vandalismi sui bus del TPL lungo quella tratta dopo le scuole medie superiori di Pontedera.

Era già accaduto lo scorso 20 e 21 gennaio 2023, e prima ancora il 7 novembre e il 26 ottobre del 2022.

Anche per questa ragione, al di là delle conseguenze penali e civili a carico di chi risulterà responsabile di tali atti criminosi, Autolinee Toscane ribadisce la propria disponibilità a collaborare con le istituzioni preposte, a cominciare da quelle scolastiche, per una campagna di sensibilizzazione civica rivolta agli studenti e alle loro famiglie.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...