20 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:31
LIVE! In continuo aggiornamento

Sanità in Toscana: potenziato l’accesso online per prenotare visite

15:22

Giani: “Rendere l’esperienza di prenotazione on line migliore e più semplice incoraggerà la popolazione a usufruirne in misura maggiore, con la comodità peraltro di poter accedervi in qualsiasi momento della giornata”.

Il Cup on line toscano, il portale di prenotazione per visite specialistiche e prestazioni di diagnostica strumentale, si rinnova. L’indirizzo non cambia – https://prenota.sanita.toscana.it – ma dalle ore 12 di lunedì prossimo, 17 luglio, sarà on line con una nuova grafica, con testi più chiari e semplici. Sarà più accessibile a chi, ad esempio, ha difficoltà con la vista. Avrà un  calendario con le disponibilità di più facile ed immediata lettura: è stata ottimizzata anche la funzione di interrogazione delle agende delle singole Asl, in modo da evitare casi in cui un posto per un esame o una visita c’era ma il sistema non lo vedeva. Sarà inoltre in evidenza il codice di eventuale priorità assegnato dal medico di famiglia o professionista che ha richiesto la prestazione. Una speciale funzione permetterà di ricercare appuntamenti multipli, se un paziente deve fare più esami e permettere così di concentrarli, se possibile, in un un unico giorno e luogo risparmiando tempo e chilometri di viaggio.
Il restyling e potenziamento di software e server ha l’obiettivo di accrescere l’accesso alle prenotazioni attraverso internet o la app “Toscana Salute” scaricabile sullo smartphone. Oggi infatti sul totale delle operazioni e richieste arrivate al Cup – oltre sette milioni e mezzo nei primi sei mesi del 2023 –  il 15,1 per cento è fatto on line e il 2,4 per cento dall’applicazione, cresciuti del 10 per cento (erano il sei) negli ultimi due mesi: lo sportello fisico, il servizio telefonico o le farmacie continuano  ad essere il canale privilegiato di accesso, con 2700 operatori disponibili nell’arco di dodici ore al giorno per prendere in carico le richieste degli utenti.

“Rendere l’esperienza di prenotazione on line migliore e più semplice incoraggerà la popolazione ad usufruirne in misura maggiore, con la comodità peraltro di poter accedervi in qualsiasi momento della giornata” spiegano il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla sanità, Simone Bezzini. “Naturalmente il problema, che è nazionale, delle liste di attesa non si risolve solo attraverso un’iniezione di tecnologia – chiariscono – Il nuovo portale è infatti solo una parte delle azioni intraprese e messe in campo, che va di pari passo alla creazione ad esempio della nuova figura del manager delle prestazioni sanitarie per il governo delle liste di attesa, pensata per intervenire e prendere in carico situazioni dove l’offerta non incontra a sufficienza la domanda, o linee guida più precise sull’appropriatezza delle prescrizioni”.

Il nuovo portale di prenotazione, sviluppato dal settore Sanità digitale e innovazione di Regione Toscana, consentirà un accesso anche più sicuro, a tre fattori, perché oltre al codice fiscale e al numero di ricetta elettronica l’utente dovrà inserire anche le ultime cifre della propria tessera sanitaria. Inoltre si potrà scegliere, qualora si prenoti per un parente o un conoscente, di farsi  inviare l’Sms con la conferma della prenotazione ad un numero di cellulare diverso da quello del paziente stesso. A breve si potrà anche accedere alle prenotazioni senza avere a portata di mano la ricetta elettronica, semplicemente entrando nel sistema con il proprio Spid, con la tessera sanitaria elettronica o con la carta di identità elettronica, visualizzando così tutte le proprie ricette.

Ultime Notizie

Scontro tra scooter e tir, morto uomo di 61 anni a Pisa 

E' accaduto intorno alle 17:49 di oggi, mercoledì 21 maggio. Un drammatico incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi nel comune di Pisa,...

Detenevano con loro 23 chili di Cocaina: uomo e donna arrestati

E' accaduto ieri, 20 Maggio, nel Chianti (FI), quando una squadra di Carabinieri ha individuato prima nell'uomo, e poi nella donna, atteggiamenti sospetti: adesso...

In fiamme due annessi metallici: decisivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

L'incendio è avvenuto questa mattina, 21 Maggio: importante la rapidità dei soccorsi, che ha evitato l'espansione delle fiamme anche alle costruzioni circostanti, le cause...

Calcinaia celebra la Patrona Sant’Ubaldesca tra folklore e tradizione

Dal 21 al 31 maggio processioni solenni, regata storica, concerti e stand gastronomici per il Maggio calcinaiolo 2025. Dopo un inizio scandito da migliaia di nozze, dalle...

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...