13 C
Pisa
lunedì 21 Aprile 2025
11:57
LIVE! In continuo aggiornamento

Sanità, garantita la continuità assistenziale anche durante le festività

11:57

TOSCANA. Nel prossimo periodo natalizio, dal 24 al 27 dicembre e dal 31 dicembre al 3 gennaio, per assicurare le attività sanitarie normalmente svolte dai medici di medicina generale e pediatri di famiglia, sarà in funzione, come sempre, il servizio di continuità assistenziale (ex guardia medica).

Considerando che proprio nel periodo natalizio potrebbe iniziare l’epidemia stagionale influenzale e che purtroppo tale sintomatologia è molto simile, se non sovrapponibile, a quella delle fasi iniziali dell’infezione Covid-19, è stato deciso che nell’orario diurno dei giorni festivi e prefestivi il servizio di continuità assistenziale sarà affiancato dalle Usca. Il loro intervento sarà decisivo nei casi dubbi e consentirà di eseguire al letto del paziente una corretta diagnosi differenziale tra sindrome influenzale e Covid-19. Infatti il personale delle Usca è in possesso di tutte le necessarie competenze, nonché di adeguata strumentazione diagnostica, e può recarsi in piena sicurezza a domicilio di questi pazienti, evitando così il ricorso al Pronto Soccorso, riducendo nel contempo il rischio di esposizione a potenziali infezioni. L’ambito ospedaliero deve infatti rimanere prioritariamente riservato, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria, alle sole patologie appropriate ed urgenti.

A questa organizzazione è stata affiancata la possibilità che il medico Usca e di continuità assistenziale possano avere un contatto telefonico diretto con lo specialista del reparto dell’ospedale di riferimento, anche al fine, qualora necessario, di avvisarlo preventivamente dell’invio del paziente in ospedale. Tutta questo permetterà di rafforzare in questi giorni festivi il servizio sanitario territoriale, senza influire sulle normali abitudini dei cittadini, che continueranno ad accedere al servizio di Continuità Assistenziale con le consuete modalità oggi in uso.

“La lotta al Covid va avanti su tutti i fronti, il virus non conosce ferie e noi non abbassiamo la guardia di un millimetro: dal testing alle analisi in laboratorio, dai drive-through alle centrali di tracciamento, tutta la filiera è e sarà sempre operativa, anche durante le festività. In assenza del proprio medico o pediatra di famiglia, il cittadino può rivolgersi, anche telefonicamente, alla guardia medica a cui è affidata la prescrizione del tampone, se necessario. In questa cornice – spiega l’assessore Simone Bezzini – si colloca la scelta di affiancare alla guardia medica le Usca, proprio per non sovraccaricare i medici di continuità assistenziale e potenziare le visite a domicilio, in completa sicurezza, soprattutto nei casi sintomatologicamente dubbi tra sindrome influenzale e Covid-19. Un impegno che abbiamo portato avanti, per il quale ringrazio tutti coloro che ci hanno lavorato, e che ha l’obiettivo di garantire la massima sorveglianza anche durante le festività, di offrire il miglior servizio possibile alla comunità, vicino e veloce, e di potenziare il servizio sanitario territoriale. Il medico Usca e di Continuità Assistenziale possono anche contattare telefonicamente l’ospedale per coordinare le operazioni, mettendo in campo la miglior soluzione possibile per la persona presa in carico ed evitando di sovraccaricare i Pronto Soccorso”.

Ultime Notizie

Pontedera-Rimini, granata a caccia dei playoff, le parole di Menichini

Serie C, Pontedera-Rimini: domani al Mannucci si gioca la 37ª giornata Domani, lunedì alle ore 15:00, lo Stadio Ettore Mannucci farà da cornice alla sfida...

Presepe di Pasqua chiesa Cappuccini Pontedera: Fede, Arte e Tecnologia in un’unica emozione [VIDEO]

Ogni anno, nella suggestiva cornice della Chiesa dei Frati Cappuccini, prende vita un’iniziativa che unisce tradizione, fede e innovazione: il presepe pasquale. Un’opera unica...

Decolla da Peretola, atterraggio d’emergenza a Pisa per 131 passeggeri

L'avaria a costretto l'eirbus ad un atterraggio d'emergenza all'ereoporto di Pisa, l’avaria sarebbe derivato dall'impatto con volatili. Nel pomeriggio di venerdì 18 aprile, un Airbus...

Ritrovata la donna scomparsa giovedì, ecco dove

Si è conclusa con un lieto fine la vicenda di Arianna Pedna, la donna di 38 anni originaria di Prato scomparsa da giovedì 17...

Pisa-Cremonese: sfida da alta classifica e il passato a chi sorride?

Facendo tutti gli scongiuri del caso, Pisa favorito sui grigiorossi. Lo storico sorride ai nerazzurri: ecco perché. Quando si parla di sfide cariche di storia...

Drammatico incidente in moto, muore a 59 anni

La tragedia si è consumata ieri, sabato 19 aprile. Una giornata drammatica, quella di ieri, per la comunità carrarese. Due gravi incidenti stradali, avvenuti a...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Scontro tra auto a Ponsacco, disagi anche in Fi-Pi-Li

Impatto tra veicoli all’uscita della Fi-Pi-Li: lunghe code e rallentamenti sulle strade. Un tempestivo incidente ha causato grandi disagi al traffico della Strada di Grande...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Schianto fatale in moto: muore docente, conosciuto anche a Pisa

Un grave incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di ieri, domenica 13 aprile, è costato la vita a Massimiliano Sartor, 56 anni, professore di...