20.3 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
12:04
LIVE! In continuo aggiornamento

San Miniato e Pinocchio rinunciano alle luminarie

12:04

I presidenti dei Ccn Gori e Speranza scelgono di non investire per non gravare sui commercianti.

Due Centri Commerciali Naturali hanno deciso di non accendere le luminarie di Natale. Parliamo del Ccn di San Miniato centro storico e del Ccn di San Miniato Basso.

Dopo gli anni della pandemia che hanno costretto molti esercizi commerciali ad adottare misure alternative per far fronte alle difficoltà, stavolta a complicare la realizzazione dei progetti natalizi ci si è messo anche il caro bollette.

E se il 2022 è stato l’anno di una vera e propria ripartenza (in centro per il ritorno dei turisti da tutto il mondo, al ‘Pinocchio’ per le tante iniziative estive), questo Natale sarà all’insegna della sobrietà, per dare un segnale importante e, al tempo stesso, non gravare sulle tasche dei commercianti.

Il contributo necessario ad illuminare il Natale in centro e a San Miniato Basso è, infatti, per la maggior parte, a carico dei soci dei due Ccn. La scelta è stata quindi quella di puntare all’allestimento di addobbi non luminosi, che portino l’atmosfera di festa senza mettere in difficoltà i commercianti.

Così commenta Edi Gori, presidente Ccn San Miniato: “Ci dispiace molto vedere il nostro centro storico ‘spento’, ma crediamo che quest’anno sia il caso di rimanere più sobri e in linea con il periodo non proprio brillante che ci impone di evitare qualsiasi spreco energetico”.

Le fa eco Pierfranco Speranza, presidente Ccn San Miniato Basso: “Intendiamo dare un segnale di particolare sensibilità rispetto al risparmio energia e costi, rappresentando per l’associazione commercianti la voce più significativa nel bilancio. Ci stiamo impegnando per creare addobbi natalizi non luminosi, con lo scopo di rendere le nostre attività accoglienti e favorire gli acquisti natalizi”.

“Come amministrazione condividiamo in pieno la scelta dei due Ccn – spiega l’assessora al commercio Elisa Montanelli -, anche alla luce anche delle molte richieste che ci stanno pervenendo dagli esercenti e dalle aziende del territorio, proprio per sopperire ai costi delle utenze. Come Comune abbiamo visto triplicare le utenze anche per tutti gli edifici pubblici, a testimonianza dell’impatto che il caro bollette sta avendo in tutti i settori, e questa misura ci sembra la più adatta al momento che viviamo. L’amministrazione, nonostante le luminarie natalizie non vengano fatte, ha comunque deciso di mantenere il contributo annuale riservato ai Ccn, in modo da permettere alle associazioni di individuare altre forme di promozione del commercio di vicinato – e conclude -. Ci auguriamo che tutto il tessuto sociale si stringa attorno ai commercianti aderendo alle loro iniziative e facendo sempre più acquisti nei negozi di vicinato, un modo per collaborare in questo momento complicato per tutti, e per far sì che il periodo natalizio sia comunque un momento di festa”.

Fonte: COMUNICATO CCN SAN MINIATO-SAN MINIATO BASSO LUMINARIE NATALIZIE

Ultime Notizie

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO: 0 - 1                    ...

Pontedera – Lucchese, aggiornamento live in tempo reale

PER IL RISULTATO, MINUTO DI GIOCO IN TEMPO REALE,   AGGIORNA LA PAGINA PONTEDERA- LUCCHESE RISULTATO: 3-0                      ...

Montopoli in val d’Arno entra nelle Città del tartufo. Il sì dell’assemblea

Montopoli in Val d'Arno entra nelle Città del tartufo. Si è tenuta questa mattina, sabato 5 aprile l'assemblea annuale dei soci dell'Associazione Nazionale Città...

Carabinieri forestali: illeciti a San Piero a Grado, Santa Luce, Agnano, Castelnuovo VdC

Prosegue l'impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono...

Turismo: Pisa piace agli stranieri, incremento di presenze. I dati 

Turismo, nel 2024 incremento di presenze (+7,6%) e arrivi (+9,9%). Pisa piace agli stranieri (+13,9%), stabili le presenze degli italiani. In crescita le presenze...

Il Tiro a Segno di Pontedera ospita la 2ª Gara del Campionato Italiano UITS BR25

Un weekend imperdibile per gli amanti del tiro sportivo e un grande ritorno per la Valdera nel panorama nazionale del Benchrest. Il Tiro a Segno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Raduno in Vespa alla scoperta delle colline della Valdera

Un’occasione da non perdere per gli amanti delle due ruote e per chi vuole scoprire la nostra splendida terra. Domenica 6 aprile, gli appassionati di...

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Litorale pisano: controllo microchip e legittima proprietà dei cani a passeggio

Le autorità locali hanno intensificato i controlli sul litorale pisano, in particolare nelle zone di Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, con particolare attenzione...

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Strage di patenti in provincia di Pisa: droga e alcol a fiumi

Sicurezza stradale: I Carabinieri hanno denunciato sei persone per guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti. Nel corso della settimana appena trascorsa, il Comando Provinciale...