17.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
12:04
LIVE! In continuo aggiornamento

San Miniato e Pinocchio rinunciano alle luminarie

12:04

I presidenti dei Ccn Gori e Speranza scelgono di non investire per non gravare sui commercianti.

Due Centri Commerciali Naturali hanno deciso di non accendere le luminarie di Natale. Parliamo del Ccn di San Miniato centro storico e del Ccn di San Miniato Basso.

Dopo gli anni della pandemia che hanno costretto molti esercizi commerciali ad adottare misure alternative per far fronte alle difficoltà, stavolta a complicare la realizzazione dei progetti natalizi ci si è messo anche il caro bollette.

E se il 2022 è stato l’anno di una vera e propria ripartenza (in centro per il ritorno dei turisti da tutto il mondo, al ‘Pinocchio’ per le tante iniziative estive), questo Natale sarà all’insegna della sobrietà, per dare un segnale importante e, al tempo stesso, non gravare sulle tasche dei commercianti.

Il contributo necessario ad illuminare il Natale in centro e a San Miniato Basso è, infatti, per la maggior parte, a carico dei soci dei due Ccn. La scelta è stata quindi quella di puntare all’allestimento di addobbi non luminosi, che portino l’atmosfera di festa senza mettere in difficoltà i commercianti.

Così commenta Edi Gori, presidente Ccn San Miniato: “Ci dispiace molto vedere il nostro centro storico ‘spento’, ma crediamo che quest’anno sia il caso di rimanere più sobri e in linea con il periodo non proprio brillante che ci impone di evitare qualsiasi spreco energetico”.

Le fa eco Pierfranco Speranza, presidente Ccn San Miniato Basso: “Intendiamo dare un segnale di particolare sensibilità rispetto al risparmio energia e costi, rappresentando per l’associazione commercianti la voce più significativa nel bilancio. Ci stiamo impegnando per creare addobbi natalizi non luminosi, con lo scopo di rendere le nostre attività accoglienti e favorire gli acquisti natalizi”.

“Come amministrazione condividiamo in pieno la scelta dei due Ccn – spiega l’assessora al commercio Elisa Montanelli -, anche alla luce anche delle molte richieste che ci stanno pervenendo dagli esercenti e dalle aziende del territorio, proprio per sopperire ai costi delle utenze. Come Comune abbiamo visto triplicare le utenze anche per tutti gli edifici pubblici, a testimonianza dell’impatto che il caro bollette sta avendo in tutti i settori, e questa misura ci sembra la più adatta al momento che viviamo. L’amministrazione, nonostante le luminarie natalizie non vengano fatte, ha comunque deciso di mantenere il contributo annuale riservato ai Ccn, in modo da permettere alle associazioni di individuare altre forme di promozione del commercio di vicinato – e conclude -. Ci auguriamo che tutto il tessuto sociale si stringa attorno ai commercianti aderendo alle loro iniziative e facendo sempre più acquisti nei negozi di vicinato, un modo per collaborare in questo momento complicato per tutti, e per far sì che il periodo natalizio sia comunque un momento di festa”.

Fonte: COMUNICATO CCN SAN MINIATO-SAN MINIATO BASSO LUMINARIE NATALIZIE

Ultime Notizie

Muore a 48 anni: dolore e cordoglio in città

Un addio che lascia una ferita profonda, ma anche il ricordo indelebile di una persona speciale. La scomparsa di Elena Carpita, avvenuta domenica 18 maggio...

Camper parcheggiato in fiamme nella notte

A fuoco è andato il veicolo parcheggiato, è accaduto ieri, lunedì 19 maggio. Un camper parcheggiato lungo via di Mollaia, nel comune di Castelfiorentino, è stato...

Niente acqua per un giorno a Santa Maria a Monte. Ecco le vie interessate

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Attacco hacker al Comune di Pisa, la denuncia di Ciccio Auletta

I criminali affermano di aver sottratto documenti interni, database di pagamenti, codici sorgenti, file di configurazione, informazioni personali, copie documentali di carte d'identità, fatture...

Ladri rubano un camper con dentro un cane: ritrovato a Firenze

È stato ritrovato e restituito alla sua famiglia Cedric, il cane di una coppia francese in vacanza in Italia, sottratto insieme al camper alcuni...

Vannacci (Lega): «Regolamento UE sulla deforestazione mette a rischio il settore conciario. Servono correzioni urgenti»

Riportiamo integralmente le dichiarazioni dell'Eurodeputato della Lega, Roberto Vannacci. «Ho presentato un’interrogazione scritta alla Commissione Europea per chiedere una revisione del Regolamento (UE) 2023/1115 sulla...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...