7.1 C
Pisa
sabato 9 Dicembre 2023

San Miniato: città cardio-protetta, il nuovo defibrillatore

L’obiettivo finale di questo progetto è quello di installare quanti più dispositivi di questo tipo nelle piazze pubbliche della Città della Rocca.

Si chiama “San Miniato: città cardio-protetta” ed è il progetto voluto da Fondazione San Miniato Promozione per promuovere una cultura di sensibilizzazione e di prevenzione, insieme all’Amministrazione comunale. “Nei casi di arresto cardiaco – spiega il presidente di Fondazione SMP Marzio Gabbanini – ogni minuto conta. Avere defibrillatori posizionati strategicamente in tutta la città può consentire una risposta più rapida alle emergenze, specialmente prima dell’arrivo dei soccorritori medici. Inoltre la presenza di defibrillatori in luoghi pubblici può contribuire a creare un ambiente più sicuro e accogliente per i residenti e i visitatori della città, tra l’altro a pochi giorni dall’inaugurazione della cinquantaduesima edizione della Mostra Mercato. Un progetto di ‘Città Cardio-Protetta’ può aumentare la consapevolezza dell’importanza della rianimazione cardiopolmonare (RCP) e dell’uso di defibrillatori tra i cittadini, incoraggiando più persone a ricevere formazione in RCP. Creare una ‘Città Cardio-Protetta’, quindi, è un atto di responsabilità sociale che dimostra la volontà della comunità di prendersi cura dei suoi membri“.

Soddisfazione anche da parte del sindaco Simone Giglioli: “Il nuovo defibrillatore installato in Piazza del Popolo è un tassello importante ai fini del controllo del territorio nel tema della cardioprotezione, che consentirà, anche in sede extraospedaliera, di intervenire per il salvataggio di vite umane in maniera precoce. Infatti, in caso di arresto cardiaco, anche personale non medico che abbia svolto corsi di formazione specifici potrà intervenire ed essere fondamentale in prima battuta in attesa di soccorsi avanzati. Questa piazza è centrale e da qui, ogni giorno, transitano molte persone, per questo è fondamentale avere un presidio a disposizione di chi può averne bisogno, in modo da prestare un primo, fondamentale, aiuto“.

L’obiettivo finale di questo progetto è quello di installare quanti più dispositivi di questo tipo semiautomatico DAE, nelle piazze pubbliche della Città della Rocca grazie al coinvolgimento di associazioni e realtà locali, per rendere appunto San Miniato città cardio-protetta.


È stato svelato stamani (domenica 5 novembre) il nuovo dispositivo semiautomatico per soccorrere le persone in arresto cardiaco. Presenti – oltre al presidente di Fondazione SMP Marzio Gabbanini e alla direttrice operativa Gabriella Tessieri – il sindaco Simone Giglioli,  il referente 118 Claudio Baglioni e il vescovo Giovanni Paccosi, che ha benedetto il DAE.

E’ un primo passoha spiegato il presidente di Fondazione SMP Marzio Gabbaninidi un progetto molto importante per la sicurezza di chi vive e frequenta la nostra città, non solo nel caso di grandi eventi come la Mostra del tartufo“.

E’ un presidio importante per tuttiha sottolineato il sindaco Simone Gigliolie non solo per la Mostra Mercato del tartufo che sta per iniziare. Ovviamente si spera sempre che non ce ne sia bisogno ma all’occorrenza questi dispositivi possono salvare la vita“.

Soddisfazione anche da parte del vescovo di San Miniato Giovanni Paccosi, che ha benedetto il DAE: “Per esperienza personale ho visto un paio di volte utilizzare questo defibrillatore, che ha permesso di salvare delle vite. Per cui iniziativa lodevole e da estendere a tutte le piazze della città nel tempo“.

In rappresentanza del personale sanitario c’era il medico 118 Claudio Baglioni, che ha brevemente spiegato come funziona il defibrillatore semiautomatico e quanto sia importante sin dalla giovane età far conoscere come si utlizzano questi dispositivi per diffondere una cultura di primo soccorso fondamentale.

Fonte: UFFICIO STAMPA FONDAZIONE SMP

Ultime Notizie

Alluvione: 173 imprese e 635 alloggi coinvolti nel pisano. In Toscana 110 ml. di euro di interventi

Sarà inviata lunedì al Governo la relazione con la ricognizione degli interventi di soccorso alla popolazione e le somme urgenze legate all’alluvione che ha...

#SosteniAMO Marina di Pisa, la campagna promozionale pro-commercio dopo le mareggiate

Al via la campagna social di sensibilizzazione di Confcommercio per sostenere i commercianti dopo le mareggiate. È un messaggio d'amore e allo stesso tempo un...

Presepe chiesa Della Compagnia a Calcinaia: emozione che tocca il cuore, l’inaugurazione [VIDEO]

Domenica 10 Dicembre l'inaugurazione del nuovo allestimento del presepe automatizzato nella Chiesa di S. Michele (della Compagnia) Immersi nell'atmosfera unica del presepe calcinaiolo, la sua...

Pisa S.C, Aquilani: “a parte i due infortunati la squadra sta bene”, pronti contro il Catanzaro

Consueta conferenza stampa della vigilia per il tecnico del Pisa Sporting Club Alberto Aquilani che questa mattina ha incontrato i giornalisti nella sala “Passaponti”...

Scherma, il circolo Arno Fornacette: ecco la prima dei Pulcini

I pulcini del Circolo Scherma Arno all'assalto della Prima Prova "Carlo Macchi" Presso il “Centro Sportivo 360°”, sede del Circolo Scherma Navacchio, si è disputata...

Lutto nel mondo del basket: muore a 40 anni

Alessandro combatteva da anni contro una tremenda malattia. Lascia una moglie e due figlie. Il basket pisano e livornese piange Alessandro Bergo. Da circa quattro...

News più lette negli ultimi 7 giorni

A 86 anni si laurea in Lettere a Pisa, il sogno di una vita

Sandrina Cesari ha coronato il sogno della sua vita: un traguardo atteso da più di 60 anni. Grandi emozioni a Palazzo Matteucci, per la sessione...

Muore a 34 anni, tragedia in provincia di Pisa

CASCINA. Lutto nel mondo del giornalismo pisano: Andrea Pardini lavorava per 50 Canale. Lascia senza parole l'intere comunità cascinese l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea...

Shopping natalizio sotto le stelle a Pontedera: ecco quando 

PONTEDERA. Il 15 e 16 dicembre, i negozi della città saranno aperti fino alle 22:30 per un’esperienza di shopping natalizio unica. "We Are Pontedera" è il...

Elisa, una pisana su Rai1: accetta l’offerta, ma nel pacco…

La puntata di ieri sera, martedì 5 dicembre, ha visto come concorrente in gioco Elisa, in rappresentanza della Regione Toscana. Ad "Affari Tuoi" ieri sera,...

Veicoli distrutti dalle fiamme, blitz in casa di un 42enne pisano

PISA. Due veicoli completamente distrutti dalle fiamme: ecco cosa è accaduto nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre. Nel pomeriggio di ieri, venerdì 1° dicembre, a...

RSA Ponsacco: l’inaugurazione è servita, il taglio del nastro questa mattina 2 dicembre

Questa mattina 2 dicembre taglio del nastro delle nuove RSA Sabato 2 dicembre, è stata inaugurata la nuova RSA, nuove residenze toscana di Gruppo Gheron,...