7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Saldi estivi, Del Sarto Confesercenti: “buone aspettative, ma parte troppo presto”

15:01

I saldi estivi in Toscana inizieranno sabato 6 Luglio 2024. Lo ha stabilito la Regione con una delibera n.514 di Giunta che indica in 60 giorni la durata delle vendite di fine stagione.

Nella delibera regionale, si ribadisce il divieto a vendite promozionali, su prodotti non alimentari, nei trenta giorni che precederanno i saldi. Gli esercenti sono obbligati ad esporre in modo chiaro sia il prezzo della merce prima dei saldi sia quello scontato (o comunque la percentuale di ribasso applicata).

La data del 6 luglio la conosciamo da mesi e abbiamo una buona aspettativa. Il problema è lo stesso però: quello di partire troppo in anticipo. E’ difficile parlare di ‘fine stagione’ quando fino a pochi giorni fa ha piovuto e l’estate è partita solo sul calendario. Le attività che hanno acquistato la merce a prezzo pieno, si trovano a doverla giù scontare. Da anni riceviamo al richiesta di slittamento della data dei saldi per il cambiamento climatico. Non possiamo non capire che le stagioni sono cambiate, è un dato di cui dobbiamo tener conto“. Queste le parole di Claudio Del Sarto (Coordinatore Confesercenti area Valdera-Cuoio-Valdicecina) condivise anche da Futura Cavallini (presidente di Confesercenti per Valdera e Cuoio), Valentina Aurilio (presidente per Pontedera) e Jonni Guarguaglini (presidente per la Val di Cecina). 

Invitiamo tutti a recarsi nei negozi di vicinato, dove potranno trovare grande professionalità, qualità del prodotto e contatto tra commercianti e clienti. Tutti aspetti di cui il negozio di vicinato fisico può vantare rispetto ai grandi colossi online“, conclude Del Sarto. @RIPRODUZIONE RISERVTA

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...