16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Rosso Montopoli: tutto esaurito per la prima serata della quinta edizione

09:11

Grande successo per la manifestazione organizzata ai piedi della Torre di San Matteo. Prossimo appuntamento Domenica 4 Agosto. 

Comincia con una serata da tutto esaurito il primo appuntamemto di “Rosso Montopoli – La Bistecca sotto la Torre”, l’iniziativa organizzata dal Centro Commerciale Naturale di Montopoli e Confcommercio Provincia di Pisa, con il patrocinio del Comune di Montopoli Valdarno e il contributo di Nomasei Paris x Montopoli.

Sono 120 le persone che hanno riempito tutti i posti a disposizione per godersi le specialità gastronomiche del territorio, dalla bistecca fiorentina alle salsicce naturali di maiale grigio brado, nella scenografica cornice di piazza San Matteo, ai piedi dell’omonima Torre costruita nel 1431 e testimonianza dell’antica Rocca che difendeva l’abitato.

“Rosso Montopoli è un evento che riesce a unire in modo unico la promozione turistica del territorio e la valorizzazione delle sue eccellenze, puntando molto sulla qualità delle materie prime e dei prodotti” afferma il direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “Un risultato possibile grazie allo straordinario impegno dei commercianti e alla sinergia con l’amministrazione comunale, che permette ogni anno di costruire un appuntamento di altissima qualità”.

“Un’organizzazione perfetta in tutti i dettagli” racconta Luca Marianelli, presidente del Centro Commerciale Naturale di Montopoli Valdarno, titolare dell’Antica Macelleria Norcineria Marianelli e anima di Rosso Montopoli. “Abbiamo cercato di innalzare ulteriormente il livello della manifestazione attraverso una nuova illuminazione della piazza, lampadine colorate in rosso su ogni tavolo e l’apparecchiatura in porcellana che ha sostituito quella in plastica rendendo sicuramente più green Rosso Montopoli”.

Il punto di forza è senz’altro “la possibilità di godere di un’esperienza unica, ovvero incontrare il macellaio di fiducia che taglia ‘dal vivo’ la bistecca e spiega i tempi di maturazione e frollatura dei diversi tipi di costata fiorentina, permettendo di assistere al taglio e alla cottura in diretta: un vero e proprio showcooking in uno scenario straordinario come quello di Piazza San Matteo, dove c’è sempre una buona ventilazione e nelle giornate più limpide si riesce a vedere fino al mare. Uno spettacolo unico e suggestivo, specialmente all’ora del tramonto, accompagnato da musica di alto livello, come ha dimostrato l’esibizione di chitarra fingerstyle di Lorenzo Niccolini”

“Una manifestazione che permette di ammirare e assaporare tutta la bellezza di Montopoli e delle sue specialità” aggiunge il presidente Area Vasta Confcommercio Pisa Alessandro Simonelli. “Fin dalla sua nascita nel 2020, durante il periodo della pandemia, Rosso Montopoli ha riscosso un grande successo affermandosi come uno degli eventi più apprezzati dell’estate montopolese e non solo, viste le tantissime prenotazione che arrivano da ogni parte della Toscana e anche da fuori regione”.

Rosso Montopoli prende il nome dalla tonalità di colore creata dall’azienda Nomasei, casa di moda francese main sponsor dell’evento, omaggio ai tipici colori che richiamano le eccellenze montopolesi, la bistecca e la lavorazione della terracota. “Possiamo dire che Rosso Montopoli è nata insieme a Nomasei” spiega Massimo Pelagotti, titolare del calzaturificio Everyn. “Dal 2019 collaboriamo con la stilista francese Paul Tenaillon, letteralmente innamorata di Montopoli, che ha creato il marchio Nomasei, che significa ‘sei mani’, ovvero le sue, quelle di Marine Braquet, commerciale del marchio Nomasei, e quelle di Montopoli, che lavorano insieme per realizzare le sue creazioni che mettono in diretto collegamento Parigi e Montopoli”.

“Montopoli si conferma un paese vivo, di arte, cultura, tradizioni e specialità gastronomiche, manifestazioni come questa ci stimolano a lavorare con il massimo impegno per la promozione turistica del borgo” le parole dell’assessore al Commercio di Montopoli Valdarno Marzio Gabbanini, mentre l’assessore con delega ai Lavori pubblici Paolo Moretti evidenzia “la volontà di valorizzare il turismo anche attraverso iniziative come Rosso Montopoli in grado di garantire qualità e vivacità sul territorio”.

Adesso occhi puntati su domenica 4 agosto, secondo appuntamento di Rosso Montopoli. “Sarà il violino del maestro Luca Volpi ad allietare e rendere veramente magica la prossima serata” assicura Marianelli, che ricorda “la prenotazione obbligatoria, chiamando al numero 0571/466978, oppure al 333/6860459 o al 340/5674841. Tutti i partecipanti avranno il posto al tavolo assegnato e riservato e al momento dell’arrivo è consigliabile recarsi subito dal macellaio per scegliere la propria bistecca, in modo da poter godere di un’esperienza completa”.

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...