13.3 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
15:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Ritrovati e restituiti i beni rubati alla chiesa

15:58

Cascina Terme Lari. Erano stati trafugati il 1° giugno 2012, oggi la buona notizia. Grazie all’intervento del comando dei Carabinieri tutela Patrimonio Culturale restituisce alla Chiesa di San Lorenzo Martire di Usigliano di Lari (PI) i beni sottratti.

Il 10 giugno 2020 i militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze hanno restituito a Don Tommaso Botti, parroco della Chiesa di San Lorenzo Martire di Usigliano di Lari (PI) i beni chiesastici trafugati dall’edificio di culto il 1° giugno 2012: un dipinto ad olio su tela del XVIII secolo attribuito a Giovanni Battista Tempesti raffigurante “Volto di Cristo su velo di Veronica”, ventuno candelieri di varie misure del XIX secolo, due inginocchiatoi, una scultura in gesso dipinto raffigurante San Luigi Gonzaga, un crocifisso ligneo sormontato su pannello damascato rosso del XIX secolo, una corona in metallo con pietre colorate, parte integrante di una scultura raffigurante Madonna di Lourdes, una parte terminale di croce astile e tre calici di varie misure.

 

I beni venivano fotografati nel giugno 2013 nel corso di un controllo ad un’attività antiquaria della provincia di Pisa. La comparazione delle immagini eseguite con quelle contenute nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti, la più grande banca dati al mondo di opere d’arte rubate gestita direttamente dal Comando TPC, permetteva di accertare la provenienza furtiva degli oggetti chiesastici. Le successive indagini consentivano di accertare l’estraneità all’illecito da parte del titolare del negozio antiquario, risultato possessore in buona fede, nonché di identificare in un 28enne pisano, disoccupato, l’autore materiale del furto dei beni ecclesiastici.

 

Ultime Notizie

Addio a Marino Toti, comunità castelfranchese in lutto 

Cordoglio del sindaco Fabio Mini per la scomparsa di Marino Toti.  Orentano e l'intera comunità di Castelfranco di Sotto piangono la scomparsa di Marino Toti,...

La slot gli prosciuga il portafogli: tenta la rapina

Un 46enne, abituale cliente di una sala slot, è stato arrestato dopo aver tentato una rapina nel locale dove aveva aver giovato e perso...

Un incontro a Cascina per conoscere gli eventi meteo estremi con Meteo POP

Meteo POP - RMA APS, in collaborazione con il Comune di Cascina, organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per approfondire la conoscenza...

Il sindaco Betti riceve gli studenti tedeschi dello scambio con il Pesenti di Cascina

Il sindaco Michelangelo Betti ha ricevuto, nella sala consiliare del Municipio, 27 studentesse e studenti tedeschi ospitati dai coetanei italiani del Pesenti. CASCINA - Il...

Serie B: il cammino del Pisa fino alla 38esima giornata

Ecco il programma che attende i nerazzurri fino alla 38esima giornata. PISA - La Lega Nazionale Professionisti Serie B ha ufficializzato date e orari delle...

Attore 26enne stroncato da un malore: con la clownterapia assisteva i malati in ospedale

Il mondo del teatro e della clownterapia piange la prematura morte dell’attore 26enne originario della Toscana. PISTOIA - Il mondo del teatro e della clownterapia...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...