21.9 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
08:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Ristorante ‘Da Mery’ piange la morte della storica titolare

08:27

E’ morta la signora Mery, la storica titolare che porta il suo nome: un’istituzione nel comune di Vecchiano. Il cordoglio del sindaco Massimiliano Angori a nome di tutta la comunità.

VECCHIANO – “Un commosso ricordo a nome personale, delle istituzioni che rappresento, ma anche a nome di tutta la comunità vecchianese, in questo momento di dolore per la scomparsa di Mery, la proprietaria dello storico ristorante di Nodica , che da lei prende il nome (Da Mery ndr) e che proprio Mery aveva fondato e gestito dal 1970, insieme al marito Lucio Vatteroni” – scrive il sindaco Massimiliano Angori sul profilo social ufficiale, dando il triste annuncio della morte di una figura conosciuta e amata sul territorio di Vecchiano.

Il ristorante fondato dalla signora Mery e dal marito Lucio è infatti ancora un’istituzione nella frazione di Nodica:

per svariati anni gestito dal loro figlio Michele a sua moglie Pina, il locale è diventato sempre più conosciuto e frequentato nel tempo, ed è oggi portato avanti dai nipoti che continuano la tradizione con la stessa passione che si tramanda di generazione in generazione.

Il Ristorante Da Mery nel corso del tempo è, infatti, divenuto un punto di riferimento a livello locale e non solo, nella ristorazione, florido esempio di attività commerciale che ha proseguito la sua attività nel tempo:

durante l’alluvione del 2009 e la sua conseguente gestione, vista la vicinanza logistica con la rottura dell’argine, era la base dei pasti per i dipendenti, e gli amministratori, comunali e provinciali.

La cura e la dedizione della famiglia Vatteroni nella gestione di questa attività non sono venuti meno neppure durante il periodo nero del Covid19, quando hanno saputo rilanciarsi ed essere anche fonte inesauribile di solidarietà per la popolazione in difficoltà, così come anche nei recenti fatti di Filettole, quando nel luglio scorso è divampato l’incendio durato circa tre giorni e sono stati forniti pasti ai volontari e alle volontarie.

Le condoglianze del primo cittadino sono dunque per il figlio Michele, con cui nel tempo ha  stretto una bella amicizia personale, basata su stima e rispetto reciproco, alla nuora Pina, amata da Mery come una figlia, ai nipoti Simone, David e Michela,  e ai bisnipoti Giulia, Giacomo, e Massimo, ai quali si è aggiunta da pochi mesi Agata Flora.

Il locale non cambierà mai nome, come assicura oggi il figlio Michele: Da Mery sarà sempre una bella realtà, storica ormai, per il territorio vecchianese.

Con questo sentito messaggio, voglio dare a Mery l’ultimo saluto: la sua attività, che proseguirà nel tempo, sarà un ricordo imperituro di quanto fatto in una vita di lavoro e di amore a fianco della famiglia, un grande privilegio” – conclude Angori.

 

 

 

Ultime Notizie

Volterra, identificata e denunciata borseggiatrice 23enne

Dopo un meticoloso lavoro di raccoglimento di prove e informazioni, e grazie al riconoscimento della rapinatrice da parte della vittima, i Carabinieri della Stazione...

L’U.S. Città di Pontedera smentisce le voci sul direttore sportivo Zocchi

Sul profilo Facebook della società arriva la smentita ufficiale delle ultime notizie che vedevano nuove speculazioni sul direttore sportivo Zocchi: la squadra le definisce...

Nuova area sportiva sul litorale tra Marina di Pisa e Tirrenia

Al via i lavori da 104mila euro per riqualificare l’ex Giardino di Poppa: 625 mq dedicati al fitness all’aperto; in parallelo nuovi giochi anche...

Maltempo, giovedì 22 maggio codice giallo per pioggia, temporali e mareggiate

Dal Mugello alla Valdichiana scatta l’allerta per piogge intense e rischio esondazioni; attenzione anche lungo la costa per vento e mareggiate. Prosegue la fase di...

Giochi, spettacoli e magia: a Casciana Terme è di nuovo “Paese dei Balocchi”

La seconda edizione prevista per il 25 maggio: gonfiabili, burattini, mascotte e dolci per una giornata di festa dedicata ai più piccoli. Dopo il grande...

Nasce la CER di Volterra: energia condivisa per il territorio

Assemblea pubblica il 4 giugno per presentare il progetto del Comune con la Fondazione “La tua CER”: energia pulita, partecipazione e benefici per tutti,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Violenza a Pontedera, noto locale chiude per l’estate

 L’episodio, degenerato rapidamente, avrebbe visto il lancio di bottiglie e oggetti, oltre al danneggiamento di arredi del locale. Una notte di violenza al Black Silk,...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...